DE MAGISTRIS TRACCIA IL SOLCO, IL BANANA CI SI TUFFA: “QUESTA È UNA CHANCE ANCHE PER ME”. MA NON VUOLE ASPETTARE LA CONSULTA, SPERA CHE LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI GLI DIA RAGIONE PRIMA

Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

Berlusconi e Ghedini Berlusconi e Ghedini

Berlusconi adesso vede la luce in fondo al tunnel. E sogna di tornare nel pieno dell’«agibilità » politica. «Dobbiamo fare tutto il possibile per inserirci in quello spiraglio» ha ordinato agli avvocati dopo aver appreso dell’exploit De Magistris. La sorpresa dal Tar campano, l’apertura dinanzi alla Consulta del dossier Severino — la legge in forza della quale è stato estromesso dal Parlamento per sei anni — raccontano che abbia galvanizzato non poco l’ex Cavaliere.

 

fdccmr19 elio vito berlusconi ghedinifdccmr19 elio vito berlusconi ghedini

È alle prese con i coordinatori regionali di Forza Italia e poi con quelli dei club Forza Silvio a Palazzo Grazioli, ma la testa è altrove. «Questa è una chance - si è sfogato -. A meno che qualcuno non tenti di discriminarmi anche in questa occasione: se anche dovessero dichiarare la legge incostituzionale, sarebbero capaci di farlo solo per la parte che riguarda gli amministratori e non i parlamentari o distinguendo tra condanna di primo grado e quella definitiva». Ma una finestra si è aperta. E infatti si è subito consultato con Ghedini e Longo, dai quali non sono mancati inviti alla cautela su una faccenda così contorta e tecnicamente complicata.

 

Ma l’ex premier è impaziente, non c’è tempo da perdere. La Corte Costituzionale si pronuncerà sulla Severino in un arco di tempo indefinito tra sei mesi e un anno. Troppo, per chi a febbraio termina i servizi sociali e vorrebbe recuperare piena “potestà” politica. Berlusconi non fa mistero di «attendere giustizia dalla Corte europea dei diritti» prima che dalla Consulta italiana.

2 berlusconi al tribunale  di napoli per il processo lavitola2 berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitola

 

Ecco allora che i legali integreranno la documentazione già inviata a Strasburgo proprio col pronunciamento del Tar sul caso De Magistris nella speranza di aumentare le chance. Carte processuali e ricorsi a parte, sul piano politico il pressing di Forza Italia è già partito. «Il Tar Campania conferma la mostruosità della legge Severino e apre una falla enorme nel nostro ordinamento» attacca Mariastella Gelmini, «due pesi e due misure» dice Osvaldo Napoli, «verso alcuni si esercita diritto, per altri abuso» aggiunge Maurizio Gasparri.

 

luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 4luigi de magistris raccoglie l'immondizia di notte 4

«Si reintegri a questo punto anche Berlusconi e non solo De Magistris» conclude Manuela Repetti. Tutti pronti a ricordare come il Senato un anno fa aveva rifiutato di sospendere la decadenza dell’ex Cavaliere per sottoporre la Severino alla Corte Costituzionale. Berlusconi non ne ha parlato ai coordinatori regionali riuniti a Grazioli, ma li ha motivati sostenendo che Fi sarebbe al 16 per cento e che alle Europee «Renzi ha avuto gioco facile perché io ero fuori gioco: adesso il quadro è cambiato, la mia condanna sarà cancellata e io tornerò in campo». Ma un’altra cosa ha tenuto a sottolineare: sul patto del Nazareno, e in particolare sulla legge elettorale, lui non frena, contrariamente a quanto aveva fatto filtrare negli ultimi giorni. «Il patto andrà portato avanti ».

CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO

 

Cosa che per altro Berlusconi ha voluto ribadire di persona allo stesso Renzi, chiamandolo mercoledì sera per fugare ogni dubbio. Il premier chiede però tempi stretti: «Mi devi dare tempo per far digerire il premio alla lista, i miei non sono d’accordo» si è defilato Berlusconi. Tempo sì, ma non certo gennaio o febbraio, lo ha stoppato il leader Pd, la legge elettorale andrà approvata entro l’anno. «Ma tu garantiscimi che non vuoi portarci al voto», è stata la controreplica.

renzi berlusconi by vincinorenzi berlusconi by vincino

 

Torneranno a vedersi già la settimana prossima. Il leader forzista continua a covare il sospetto poi confessato ai suoi: «Di lui non mi fido fino in fondo, continuo a pensare che voglia elezioni anticipate ». Ad ogni modo, salvo il patto e salvo il “mediatore” Verdini. Berlusconi lo abbraccia platealmente davanti ai coordinatori regionali dicendosi «davvero arrabbiato per le falsità» pubblicate in questi giorni su un raffreddamento del rapporto tra i due: «Il rapporto con lui è fortissimo e va oltre ogni cosa».

 

Gelmini mariastella Gelmini mariastella

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....