DENTIERE AVVELENATE - PD, M5S E FORZA ITALIA CERCANO DI IMPEDIRE ALLE CLINICHE ODONTOIATRICHE LOW COST DI FARE CONCORRENZA AI SALATISSIMI STUDI TRADIZIONALI - SUL DDL CONCORRENZA SI E’ SCATENATA UNA GUERRA LOBBISTICA IN PARLAMENTO

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

zucconi dal dentistazucconi dal dentista

Il disegno di legge si chiama «concorrenza». Ma sei emendamenti-fotocopia firmati da senatori di Pd, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Ncd e Ala (verdiniani) cercano di impedire alle cliniche odontoiatriche low cost di fare concorrenza agli studi tradizionali. Le cliniche denunciano una manovra lobbistica testimoniata dall' identità lessicale degli emendamenti.

 

Il disegno di legge concorrenza, presentato ogni anno dal governo per attuare le segnalazioni dell' Autorità Antitrust, in Parlamento diventa campo di battaglia lobbistica. I nuovi soggetti chiedono di eliminare le barriere all' accesso ai mercati; le categorie organizzate le difendono o, come in questo caso, provano ad alzarne di nuove.

 

belen rodriguez twitta una foto dal dentistabelen rodriguez twitta una foto dal dentista

I sei emendamenti-fotocopia all' articolo 46 sono espliciti: «I soci di società operanti nel settore odontoiatrico, per almeno due terzi del capitale sociale e dei diritti di voto, devono essere iscritti all' Albo degli odontoiatri».

 

La paternità è dell' Associazione nazionale dentisti italiani, che raduna 23 mila professionisti su 60 mila (il numero è in crescita grazie al ritorno di laureati dall' estero, soprattutto dalla Spagna, eludendo il numero chiuso universitario). Spiega Gianfranco Prada, presidente dell' associazione: «Abbiamo consegnato gli emendamenti ai senatori dopo un' audizione parlamentare. E' stata un' azione lobbistica alla luce del sole. Abbiamo avuto un certo successo, visto che sono stati recepiti da cinque diversi partiti».

 

DENTISTA DA INCUBODENTISTA DA INCUBO

Negli ultimi anni i dentisti tradizionali hanno perso fatturato. Colpa della crisi (la spesa delle famiglie è scesa del 28 per cento) e dell' apertura delle cliniche private. La prima fu Vitaldent, multinazionale spagnola, cui sono seguiti soggetti più o meno strutturati e capillari (anche le Coop sono entrate nel settore). Oggi sono circa 500, diffuse prevalentemente nelle grandi città del centro-nord e in aumento ovunque.

 

I centri commerciali sono le zone più richieste. La crescita del fatturato è in media del 30 per cento l' anno. I punti di forza: accessibilità (locali su strada, si entra come in negozio anche solo per chiedere informazioni), marketing aggressivo (prime visite gratuite, prestazioni-civetta come l' ablazione del tartaro a 20 euro), forte presenza sul web (gruppi di acquisto). Alcune hanno prezzi in linea con quelli tradizionali; altre scelgono la politica low cost, con sconti medi del 30 per cento.

 

Secondo l' Associazione dentisti, «le società di capitale e la logica speculativa di un investitore finanziario non sono in grado di tutelare il diritto costituzionale alla salute». E i dentisti-dipendenti sarebbero «condizionati dalle direttive imprenditoriali nella scelta delle terapie a scapito della qualità», in certi casi sottopagati («15 euro l' ora») e costretti a ridurre i tempi delle cure.

VitaldentVitaldent

 

«Si tratta di affermazioni senza alcun riscontro fattuale né scientifico - replica Luca Foresti, amministratore delegato del Centro Sant' Agostino, che ha nove poliambulatori ed è stato tra i primi a entrare nel settore odontoiatrico -. La verità è che i dentisti non riescono a competere sul mercato e provano a bloccare le catene con un assurdo codicillo il cui effetto sarebbe devastante: le cliniche chiuderebbero o dovrebbero vendere quote a dentisti che non hanno capitali per comprarle».

 

Si stima che ogni clinica richieda un investimento iniziale di almeno 500 mila euro. Da valutare anche l' impatto occupazionale. In genere una clinica ha tre poltrone-paziente (per i dentisti tradizionali la media è 1,7) e occupa sette-otto medici più due-tre impiegati al desk clienti.

 

A differenza dei professionisti tradizionali, le cliniche private non sono organizzate in un' associazione di categoria. La loro azione di lobbying è affidata ai social network e al contatto diretto con i parlamentari. Ma Foresti è ottimista. «Questa norma è contro lo spirito dei tempi. Se fosse approvata, significherebbe che in Parlamento dormono tutti».

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)