may

DIMISSIONI? MAI DIRE MAY - LA PREMIER BRITANNICA OFFRE AI CONSERVATORI IL PASSO INDIETRO IN CAMBIO DELL’OK DELL’ACCORDO - I NORDIRLANDESI, SU CUI LA MAY E’ COSTRETTA A CONTARE PER AVERE UNA MAGGIORANZA A WESTMINSTER, CONFERMANO IL NO - IL PARLAMENTO BOCCIA TUTTI GLI 8 PIANI ALTERNATIVI…

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

theresa may

La premier Theresa May incoraggia l' approvazione del suo accordo sulla Brexit con il più ambito degli incentivi, ossia quell' addio che in molti hanno cercato di ottenere senza riuscirci per l' ovvio motivo di non avere un piano alternativo. Abbastanza per convincere alcuni storici nemici dell' inquilina di Downing Street, ma non sufficiente per portare dalla sua parte gli unionisti del Dup, troppo avversi alla clausola di salvaguardia sull' Irlanda per appoggiare l' unica soluzione rapida a uno stallo che da ieri sera appare più profondo che mai: nessuna delle otto opzioni alternative votate da Westminster in un voto indicativo ha ottenuto una maggioranza, riconfermando quel senso di spaccatura paralizzante che va avanti ormai da mesi, se non da anni.

 

theresa may

OTTO VOLTE NO L' emendamento del decano dei conservatori, Kenneth Clarke, volto a rimanere nell' unione doganale, ha perso per soli otto voti, il secondo referendum è stato bocciato da 295 deputati contro 268, il no deal da 400 contro un numero comunque impressionante, ossia 160, la soluzione mercato comune 2.0 da 283 contro 188, la partecipazione al mercato interno da 377 contro 65, il piano del Labour per un accordo alternativo sulla Brexit da 307 contro 237, la revoca dell' articolo 50 in caso di no deal da 293 contro 184, e la futura relazione commerciale con la Ue in caso di no deal da 422 deputati contro 139 a favore.

 

È «una grande delusione che la Camera non abbia raggiunto alcuna maggioranza», secondo Oliver Letwin, il deputato conservatore che ha proposto la procedura dei voti indicativi, mentre la pasionaria ex Tory ora indipendente Anna Soubry ha fatto presente in tarda serata che «il paese ci guarda» e ha sottolineato come il secondo referendum e l' unione doganale abbiano raccolto comunque più consensi del deal proposto dalla May.

 

Deal che potrebbe tornare in aula venerdì per un terzo «voto significativo», qualora il severo speaker della Camera John Bercow desse il via libera trovandolo sufficientemente diverso da quello già presentato nelle settimane passate, forte dell' offerta della premier, che parlando ai suoi deputati ha detto: «So che c' è un desiderio di un nuovo approccio e di una nuova leadership nella seconda fase dei negoziati sulla Brexit e io non mi metterò di traverso».

 

gove may

L' UMORE DEL PARTITO La May ha sottolineato che anche «se non giro per i bar e non partecipo ai pettegolezzi» «ho percepito molto chiaramente l' umore del partito parlamentare» e «sono pronta a lasciare questo posto prima di quando prevedessi per fare ciò che è giusto per il paese» e, non ultimo, «per il nostro partito». Una promessa che ha convinto molti, persino Boris Johnson, ma non gli unionisti nordirlandesi di Dup, sui cui 10 deputati la May è costretta a contare per avere una maggioranza in Parlamento e che in serata hanno fatto sapere che voteranno no all' accordo per via della clausola di salvaguarda per evitare un confine fisico tra le due Irlande e che ha «il potenziale di creare un confine commerciale interno al Regno Unito».

 

THERESA MAY ALLA CAMERA DEI COMUNI

E quindi, a meno di un cambio di passo tra i laburisti, quello della premier rischia di essere un sacrificio inutile per superare lo stallo sulla Brexit. Il leader Jeremy Corbyn ha commentato polemico l' offerta delle dimissioni, definendole «un rattoppo» improntato a mettere pace in casa Tory e non a garantire «l' interesse nazionale» sulla Brexit.

E il presidente polacco del Consiglio europeo, Donald Tusk, nelle ore precedenti non aveva rinunciato a incoraggiare a mezza bocca la ribellione dei Comuni sui piani B scommettendo sul caos per arrivare a un rinvio lungo e a una rinuncia dell' addio dell' isola all' Unione auspicati a nome della presunta «nuova maggioranza crescente» di persone a favore del remain.

 

Una maggioranza che viceversa il governo May non riconosce: contrapponendo al milione di manifestanti anti-Brexit sfilati sabato scorso per Londra e ai 5,8 milioni di firmatari della petizione dei record per la revoca dell' articolo 50, il rispetto dovuto «alla democrazia» e alla volontà popolare dei 17,4 milioni di Brexiteers del 2016.

theresa may

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?