IL DISGELO DELLA MUMMIA SICULA – MATTARELLA TELEFONA A BERLUSCONI E LO INVITA PER DOMANI ALLA CERIMONIA DEL COLLE – LA MANO TESA DI CHI VUOLE ESSERE IL “PRESIDENTE DI TUTTI”. ANCHE DEL BANANA

Massimiliano Scafi per “il Giornale

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

 

«Sarei felice di incontrarla». Dopo due giorni passati a mangiare panini e abbozzare il discorso, Sergio Mattarella decide che è il caso di lasciare il bunker della Consulta e di farsi vedere un po' in giro.

 

Ma prima di uscire ha una cosa da fare, chiamare Silvio Berlusconi e invitarlo alla cerimonia di insediamento. Il capo dello Stato, che sarebbe dunque «molto felice» di avere il Cavaliere tra i suoi ospiti domani al Quirinale, compie così il primo gesto politico del suo mandato. I rapporti tra i due sono buoni. Nei giorni scorsi il Cavaliere ha spiegato al neo presidente che non ha nulla di personale contro di lui, che lo stima, che la scheda bianca era un segno di rispetto, e Mattarella ha fatto sapere di voler essere il garante di tutti, l'arbitro. Ora, la telefonata, un passo per ricomporre la frattura politica. E nell'intervento alle Camere, dove ci sarà un appello all'unità, ne è previsto un altro.

MATTARELLAMATTARELLA

 

Domenica ecologica, ha stabilito il sindaco Marino, tutti a piedi. Pure il presidente della Repubblica, che lascia la Panda grigia e si fa due passi fino alla chiesa dei Santi Apostoli. Dopo la messa, un selfie con un gruppo di suore e la richiesta di mettere una buona parola lassù. «Pregate per me, affinché io sia uno strumento per il bene del Paese». Poi si mette in posa con Giuseppina, che lavora in un bar vicino al Vaticano e che ha già deciso come capitalizzare la foto. «Lancerò il panino del presidente».

 

Mattarella saluta e inizia la risalita verso la Corte Costituzionale. Muto, un po' incurvato, le mani allacciate dietro la schiena, vagamente imbarazzato, inutilmente inseguito da una muta di giornalisti e telecamere: sembra di essere tornati ai tempi di Enrico Cuccia, che non parlava nemmeno sotto tortura.

CIAMPI SCALFARO COSSIGA E NAPOLITANO CIAMPI SCALFARO COSSIGA E NAPOLITANO

 

Raggiunto l'ufficio, il capo dello Stato ha un «lungo e affettuoso» colloquio telefonico con Carlo Azeglio Ciampi. «Sono grato - dice - per tutto quello che hai fatto per il Paese. Tu puoi capire bene quali siano le prime preoccupazioni». Nel pomeriggio, sempre braccato dalla stampa, la seconda passeggiatina, fino a casa Napolitano. Stavolta dalla Consulta a vicolo dei Serpenti sono solo duecento metri. «Ho ringraziato il presidente Napoltano per quello che ha fatto per l'Italia e lui mi ha fatto gli auguri per il mio mandato. Abbiamo pure scambiato qualche opinione».

 

MATTARELLA fosse ardeatineMATTARELLA fosse ardeatine

Ma nonostante le preghiere delle suore, le «preoccupazioni» espresse a Ciampi e i consigli forniti da Re Giorgio, Sergio Mattarella sembra avere l'ansia della prestazione. «È tranquillo e sereno», lo dipingono quelli che gli stanno accanto in questi giorni.

 

«Consapevole dell'importanza dell'incarico e concentrato e determinato», raccontano alcuni vecchi amici di Palermo. E così, finite le passeggiate e le visite di rito, il dodicesimo capo dello Stato si ribarrica nel suo ufficio. C'è del lavoro per la Consulta da fare, che non vuole lasciare in sospeso. Certo non farà in tempo a terminare i procedimenti di cui è relatore, un ricorso della regione Campania contro il governo su materie ambientali e un'ordinanza del tribunale di La Spezia sui compensi dei difensori d'ufficio. Ma alcuni atti interni vanno completati.

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

E poi c'è il discorso da scrivere. Dodici-quindici persone chiuse in una stanza, provvisti di un solo computer, che vanno avanti a supplì e tramezzini: in attesa di formalizzare la settimana prossima gli incarichi a palazzo, ecco la squadra di Sergiuzzu , da due giorni impegnata con il presidente sulla stesura del testo. A grandi linee è già tutto deciso, Mattarella parlerà di riforme e di Costituzione, di economia e di crisi. Sarà un intervento asciutto, basato alcuni concetti chiave. Primo, le «difficoltà» dell'Italia di oggi. Secondo, le «speranze» dei cittadini. Terzo, «l'«unità», condizione necessaria per uscire dal pantano.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...