DISTORSIONI PRIMARIE - I GIORNALISTI “TESTANO” IL MECCANISMO: FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI - SI RIESCE A VOTARE PIU’ VOLTE SENZA PROBLEMI, ANCHE NELLO STESSO SEGGIO - PUR DI GONFIARE IL TOTALE DEI PARTECIPANTI, I PRESIDENTI DI SEGGIO NON FANNO COMPLIMENTI - A RENZI I CONTI NON TORNANO - REGOLE COLABRODO, E DOMENICA PROSSIMA AI GAZEBO SI DECIDE (FORSE) IL PROSSIMO PREMIER MA DI SICURO SI DECIDE IL FUTURO DEL PD…

Franco Bechis per "Libero"

Un giornalista di Libero ha votato tre volte in poche ore alle primarie del Pd. Una volta a Monza e due volte nello stesso seggio, in via Borgogna 3 a Milano. Lo hanno fatto votare senza nemmeno chiedere la tessera elettorale, solo grazie a una pre-iscrizione via mail. La terza volta - la seconda nello stesso seggio - è bastato semplicemente ripresentarsi e versare il maledetto obolo da due euro: nessuno ha detto bah, e ha rivotato.

Era il tardo pomeriggio di domenica, e ormai tutta l'organizzazione del Pd era in trip da record di affluenza. Un giornalista de Linkiesta ha votato due volte. Ha provato a votare ancora: qualche presidente di seggio l'ha respinto, perché non aveva la residenza in zona. Qualcun altro però non si voleva perdere l'occasione ghiotta: «Vada al suo seggio, se poi c'è troppa fila, torni qui e faremo uno strappo alle regole».

REGOLE AGGIRABILI
Un regolamento rigido come il burro nel forno a microonde. L'importante era dire che si arrivava sempre più su, con tanto di codazzo di giornali e telegiornali pronti a celebrare il successo: un milione di votanti di primo mattino, poi due, poi tre, domenica sera già si assaporava quota 4 milioni. Poi si è dovuti tornare indietro con le cifre ufficiali, perché anche in alto ci si era accorti di avere un po' esagerato con la propaganda. Certo, ai seggi c'erano file in tutta Italia.

Le ho viste con i miei occhi, ed è vera la voglia di partecipazione degli italiani. Se qualcosa in palio c'è per mettere fine a questo anno orribile dei tecnici, si capisce bene il desiderio di muoversi e di provare a contare qualcosa. Fino a domenica scorsa le elezioni primarie erano state solo un gioco: servivano a impalmare il leader politico già scelto dalla nomenclatura, e in pista senza avversari degni di quel nome.

Così è capitato a Romano Prodi, così a Walter Veltroni, appena un po' più combattuta la scelta di Pier Luigi Bersani segretario del Pd. Questa volta lo scontro Renzi-Bersani è stato reale, entrambi avevano nomenclature di peso alle spalle, la battaglia aveva un senso.

Era l'occasione buona per fare una cosa seria, ben fatta, all'americana. Magari per spingere a una legge che le codificasse per tutti, che non lasciasse margini di interpretazione alle satrapie locali, che chiudesse le porte a giochi e giochini, ne regolasse anche i profili economici senza l'ipocrisia che le ha sempre accompagnate (si sono messi tetti di spesa ridicoli che ovviamente hanno sfondato i big, poi mescolando le carte). Poi certo, anche in elezioni serissime ci sono brogli e irregolarità: l'esistenza di fanfaroni e mezzi delinquenti non si può abolire per legge, ma punire sì.

CONTEGGI ALLA CARLONA
I due casi citati dei giornalisti che più volte hanno votato domenica non devono essere tanto isolati, visto che di brogli e conteggi alla carlona parlano apertamente i collaboratori di Renzi. Il conteggio ufficiale dice che il sindaco di Firenze è dietro di nove punti a Bersani. Il conto dei suoi rappresentanti di lista dice un'altra cosa: la distanza sarebbe intorno ai cinque punti.

E chi ha ragione? C'è un garante super partes di queste primarie? No, che non c'è. Quindi, botte da orbi. In Toscana, dove quello forte e potente era Renzi, ha sbancato in molte province. Quelli dell'altro fronte lo accusano di irregolarità e soprattutto di avere chiesto il soccorso delle truppe di centrodestra, che secondo i bersaniani sono arrivate in massa ad esempio a Lucca.

Piccole beghe, e pazienza visto che il turno domenicale ha deciso poco o nulla. Ma con il ballottaggio quel voto così permeabile a trucchi di ogni tipo dovrebbe decidere il candidato alla presidenza del Consiglio del centrosinistra italiano. E visto che con l'attuale legge elettorale quel signore potrebbe arrivare sul serio a palazzo Chigi anche con il voto di meno di un italiano su 3, la regolarità di quelle primarie non è disputa da sezione di provincia, ma tema serio per tutti gli italiani.

Prima di farle solo perché sono di moda, bisognerebbe codificarle. Altrimenti, inutile lamentarsi delle truppe cammellate che le infiltrano per mettere in crisi il partito avversario. Non è manco detto che sia così. Magari ci sono molti italiani come il cantante Pupo, che ieri ha candidamente spiegato di non votare Pd, ma di essere andato a votare Renzi e di esser pronto ad andare a votare Alfano alle primarie del Pdl. Perché? Semplicemente perché gli piace potere avere l'alternativa a marzo fra due giovani. In assenza di regole, è giusto che ognuno si costruisca così il suo bel giochino...

 

PRIMARIE PD I CANDIDATI COME POWER RANGERS PRIMARIE PD CANDIDATI VERSIONE TRAINSPOTTING jpegprimarie pdprimarie pdrenzi, vendola, bersaniprimarie

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?