DIVIETO D’OPINIONE – SPARISCE LA GALERA MA LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA RESTA UN REATO PENALE – MENTRE CON IL VILIPENDIO DEL CAPO DELLO STATO SI RISCHIANO 5 ANNI DI GALERA

Mattia Feltri per “la Stampa

 

giorgio napolitanogiorgio napolitanoFRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE

Quest’oggi - chissà se ce la fanno - in aula al Senato dovrebbe arrivare la nuova legge sulla diffamazione. Doveva arrivare ieri, e ieri doveva arrivare anche la sentenza su Francesco Storace, a processo per vilipendio del capo dello Stato - definito «indegno» sette anni fa - e sebbene nel frattempo i due si siano stretti la mano: Storace ha porto le scuse e Giorgio Napolitano le ha accettate.

 

La legge sulla diffamazione è slittata per i soliti problemi tecnici ma non è questo il punto: il punto è l’accordo, sufficientemente ampio per abolire la detenzione in carcere; tuttavia la diffamazione continuerà a essere un reato penale, con pena calcolata in multa, il che impedirà ai giornalisti - unico caso fra i professionisti italiani - di sottoscrivere un’assicurazione: siccome il reato è un dolo, e non un errore, la polizza non esiste. Ma, al di là di faccende tecniche e implicazioni pratiche, è interessante constatare che per l’ordinamento italiano le cose scritte continueranno a costituire materiale per le procure e i tribunali, invece che per un giudice civile che infligga sanzioni anche severe: risarcimenti economici, sospensioni dalla professione, arretramenti di carriera.

 
In Italia va ancora così: le diffamazioni non sono per forza reati di opinione, ma capita che lo siano. Mentre era senz’altro un’opinione quella di Storace sul presidente della Repubblica, e rivista oggi - che si distribuiscono a mezzo stampa accuse di intelligenza con la mafia, golpismo, ambizioni dittatoriali - fastidiosa ma nemmeno troppo ardita. Ora si alzano qua e là, da destra e sinistra, parlamentari di puntualissima indignazione che propongono la fine del reato di vilipendio. Si è atteso, come sempre, il giorno del processo, poi rinviato di due mesi che dovranno servire per sistemare la questione in Parlamento.

 

fila di giornalisti al buffetfila di giornalisti al buffet

Infatti Storace ha anticipato che rinuncerà alla condizionale, se gli fosse concessa, e che espierà l’eventuale condanna in galera: è un tema di civiltà e o lo si pone così o sarà trascurato per qualche altro lustro. 


Non è stupefacente che accada in un paese culturalmente portato a considerare le opinioni altrui il frutto di corruzione o devianza. Una decina di giorni fa, al Circo Massimo, quattro attivisti del Movimento cinque stelle sono saliti sul palco - una specie di occupazione flash - per chiedere un minimo di trasparenza e qualche regoletta nella vita di partito. Ieri sono stati espulsi dal Movimento, giusto in applicazione dell’unica regola conosciuta: chi non ci sta va fuori dai piedi, come disse tempo fa Beppe Grillo impegnando termini più popolari.

 

L’aspetto affascinante della cacciata sta nella motivazione: «Hanno disatteso ai loro compiti di responsabili della sicurezza del palco occupando il palco stesso». Ma il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, ha parlato di «reato di opinione». Lui, che qualche opinione sull’organizzazione del movimento ce l’ha, e non l’ha potuta esprimere perché, un impiccio o l’altro, nella tre giorni romana non gli è misteriosamente riuscito di parlare.

Giornalisti Giornalisti

 

Le opinioni sono scandalose. Sono frutto di tradimento, parto di prezzolati. E non è che in Forza Italia o nel partito democratico si vada tanto meglio: lì è stato recuperato il centralismo democratico, e cioè in Parlamento si vota tutti allo stesso modo, e chi disubbidisce va punito. Il vicesegretario del Pd, Debora Serracchiani, arrivò a sostenere la novità filosofica secondo cui l’abolizione del Senato - cioè la più importante riforma della storia repubblicana - non rientrava nei casi di coscienza del parlamentare.

 

 Intanto in Forza Italia si continuano a regolare i rapporti interni secondo criteri di gratitudine, per cui chi si mette contro il capo non è il titolare di un’idea ma un irriconoscente. E in questo ambito di maturità che si arrivò a discutere del reato di negazionismo, con pene carcerarie per chi, per esempio, sostiene che l’Olocausto non c’è mai stato: una tesi piuttosto odiosa, ma la libertà di opinione dovrebbe esistere proprio per tutelare le opinioni più idiote, altrimenti non si capisce a che. Poi la legge non si fece: chi dice che le Torri Gemelle la ha buttate giù George W. Bush deve finire in cella? Per fortuna non furono capaci di venirne a capo.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…