casson renzi 1

1. DOPO LA DISFATTA DELLA LIGURIA, RENZI IN-CASSON LA SCONFITTA PIU’ UMILIANTE: DOPO OLTRE VENT’ANNI DI SINDACI DI SINISTRA VENEZIA SCEGLIE IL CENTRODESTRA DI BRUGNARO 2. LA FORTUNA DI RENZI È CHE IL CANDIDATO SINDACO DEL PD A VENEZIA SI CHIAMA INFELICE CASSON: UN ESPONENTE DELLA MINORANZA INTERNA SEMPRE IN CONFLITTO COL LEADER 3. NELLA TOSCANA DEL “GIGLIO MAGICO”, RENZI PERDE TRE CITTÀ, COMPRESA AREZZO-BOSCHI

1. “SCONFITTA BRUCIANTE”

Monica Guerzoni per Corriere della Sera

boschi e casson alla biennale 7558588boschi e casson alla biennale 7558588

 

Ha perso Felice Casson, ha perso un «gufo» della sinistra. Ma di certo non ha vinto Matteo Renzi. «Un risultato luci e ombre», ammette che è notte Lorenzo Guerini. Il ribaltone di Venezia è una umiliazione bruciante per i dem, che hanno governato la Serenissima per 22 anni e ieri notte hanno dovuto cedere un’altra storica roccaforte a un outsider come Brugnaro. Uno che, sospirano al Nazareno, «potrebbe tranquillamente stare con noi». Magra consolazione per un partito che paga a caro prezzo il coinvolgimento di alcuni suoi esponenti nelle inchieste, dal Mose a Mafia Capitale.

 

CASSON RENZI 1CASSON RENZI 1

Una batosta. Il premier è andato a Venezia due volte per far sentire il suo appoggio a Casson, ma l’effetto Renzi non c’è stato. La sconfitta è destinata a pesare anche sui rapporti con la minoranza. Dopo il sofferto 5 a 2 delle Regionali, le amministrative confermano che il leader ha iniziato questa seconda fase di governo con qualche affanno. Prova ne sia l’astensionismo, che conferma una nuova ondata di disaffezione verso la politica. «È un calo importante - riconosce Debora Serracchiani - serve una riflessione. La politica non può essere un pezzo del problema».

Luigi Brugnaro  Luigi Brugnaro

 

Il centrosinistra vince a Macerata, Mantova, Trani e Lecco. il Pd resta primo partito, ma come dice Guerini, «stanotte non si brinda». Arezzo, Nuoro, Matera, Chieti, Lamezia Terme e Fermo sono perse. «Città importanti...», geme Guerini. E a Venezia il Pd incassa il colpo più duro. Lo ammette la Serracchiani, interpretando i tormenti di Renzi: «A Venezia ha pesato la fine traumatica della legislatura. Non siamo riusciti a ricostruire un rapporto con la città, nonostante la candidatura importante di Casson».

BRUGNAROBRUGNARO

 

La vicesegretaria del Pd ringrazia l’ex pm per «l’impegno che ha messo nella sfida, in un contesto non facile» e ammette che «ha pesato molto il sentimento nazionale sull’immigrazione». Gli italiani vedono in tv le immagini drammatiche dei profughi e scelgono la Lega, con il suo «approccio facilitato su questioni così complesse».

Luigi Brugnaro Luigi Brugnaro

 

 

Ma al Nazareno non si nascondono dietro un dito. Sono tutti consapevoli che un Pd spaccato e dalla guida incerta sul territorio, non è appetibile in un momento così difficile. «Il Pd ha tenuto e in Lombardia conquistiamo alcuni comuni. Ma certo le divisioni interne - ammette Serracchiani - non hanno aiutato a far passare un messaggio di speranza. Dobbiamo ragionare su come rafforzare il partito sui territori». A Palazzo Chigi individuano tre temi su cui lavorare sodo: immigrazione, fisco, crescita economica.

 

orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom

Adesso la (fragile) tregua vacilla e la minoranza deve scegliere se addebitare a Renzi un’altra frenata oppure, se prendersi sulle sue spalle una parte di responsabilità. Le tensioni tra le diverse anime sembrano destinate a riaccendersi e lo fa capire il senatore Miguel Gotor: «È inquietante il dato dell’astensionismo, un risultato che getta un’ombra sul meccanismo di funzionamento dell’Italicum».

 

2. NELLA TOSCANA DI RENZI IL PD PERDE TRE CITTÀ - UNA BATOSTA CLAMOROSA PER IL PARTITO DEL PREMIER

Nico Di Giuseppe per Il Giornale

 

"Le elezioni per il ballottaggio nei comuni non sono un test per il governo e non hanno alcun significato a livello nazionale".

 

maria elena boschi e marco gaymaria elena boschi e marco gay

Pur prendendo per buona la disamina del vicesegretario democratico Lorenzo Guerini, il premier Matteo Renzi farebbe bene almeno a dare un'occhiata in casa propria. Più precisamente in Toscana. Perché dopo il calo di voti alle regionali, anche il responso dei ballottaggi ha segnato una crepa profonda tra il suo partito e gli elettori.

 

La Toscana è meno rossa. Il Pd perde nell’unico capoluogo, Arezzo, dove Alessandro Ghinelli, candidato della lista civica "OraGhinelli" sostenuta dai partiti di centro destra, diventa il nuovo sindaco.

 

A Pietrasanta, in provincia di Lucca, trionfa Massimo Mallegni, alla guida di una lista civica sostenuta dal centrodestra. E nel comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro vince su Luca Poletti. Tre città perse, tre città che passando al centrodestra.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...