DOPPIO PAPA, DOPPIA ENCICLICA: BERGOGLIO VUOL PUBBLICARE IL TESTO SULLA FEDE DI RATZINGER PRIMA DELLA SUA “BEATI PAUPERES!”

Andrea Tornielli per LaStampa.it

Papa Francesco starebbe pensando a un'enciclica sulla povertà. Ma prima potrebbe pubblicare l'enciclica sulla fede al cui testo sta lavorando il suo predecessore, il «Sommo Pontefice emerito» Benedetto XVI (titolo consacrato nella nuova edizione dell'Annuario Pontificio). La «rivelazione» arriva da uno dei presuli italiani ricevuti nei giorni scorsi dal Papa per le visite ad limina, Luigi Martella, vescovo di Molfetta, ed è contenuta nell'ultimo numero del settimanale diocesano «Luce & Vita»

Monsignor Martella ha descritto l'udienza con Francesco e ha riportato il dialogo con lui, affermando che il Papa «ha voluto fare una confidenza, quasi una rivelazione». «Benedetto XVI - scrive il vescovo - sta terminando di scrivere l'enciclica sulla fede che sarà firmata da Papa Francesco». «In seguito - ha aggiunto - intenderà egli stesso approntare la sua prima enciclica sui poveri: "Beati pauperes!" La povertà - ha precisato - intesa non in senso ideologico e politico, ma in senso evangelico».


Secondo il vescovo di Molfetta lo stesso Ratzinger starebbe dunque direttamente lavorando al testo sulla fede. Si tratta di un progetto in cantiere da molti mesi, che doveva essere pubblicato nel 2013, al culmine dell'«Anno della Fede» indetto dallo stesso Benedetto XVI. Da quanto si sapeva, però, su quel testo non si era ancora impegnato personalmente il Papa, ma vi lavorava la Congregazione per la dottrina della fede dopo aver ricevuto indicazioni da lui.

Padre Lombardi, all'indomani dell'annuncio della rinuncia di Ratzinger, aveva confermato l'esistenza di un testo come pure il fatto che non sarebbe stato pubblicato prima che le dimissioni di Benedetto diventassero effettive. E qualcuno aveva pensato che la riflessione sulla fede - il completamento di una trilogia dedicata alle virtù teologali fede, speranza e carità (le ultime due oggetto delle encicliche ratzingeriane «Spe salvi» e «Deus caritas est») - si sarebbe trasformata in un libro, o comunque in un testo «privato» dell'ormai ex Pontefice.

Da quanto rivela invece monsignor Martella, Francesco avrebbe deciso di far proprio il progetto. Qualcosa di simile accadde anche all'indomani dell'elezione di Benedetto XVI, che si servì, nella sua prima enciclica «Deus caritas est», anche dei materiali presenti in una bozza già preparata per Giovanni Paolo II, ma a suo tempo congelata e messa in un cassetto.

Il vescovo di Molfetta ha anche raccontato che per due volte il Papa gli ha chiesto: «Preghi per me!». «Si è sentito molto gratificato quando gli abbiamo detto che gli vogliamo bene e che la nostra gente è ammirata della sua persona, che è circondato da tantissimo affetto. Lui si è schivato dicendo che non era opera sua ma un dono di Dio. Non ha mancato di mostrare il suo arguto humor di fronte alla domanda: "Santità, come sta? Come si trova qui? Egli con il sorriso sulle labbra ha risposto: "Quando vedevo che i voti in conclave salivano non ho perso la pace. Pertanto, dormo bene qui". Subito dopo ha aggiunto: "Ma c'è tanto da fare". Lo abbiamo incoraggiato a proseguire su questa linea perché siamo con lui».

 

RATZINGER E BERGOGLIO jpegBERGOGLIO RATZINGERBERGOGLIO SALUTA RATZINGER AL SUO ARRIVO AL CONVENTO MATER ECCLESIAE DIETRO GEORG GANSWEIN RATZINGER PAPA BENEDETTO XVI PAPA FRANCESCO - JORGE BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”