E ADESSO SONO AFFARI LORIS! - IL CONSIGLIERE GIURIDICO DI NAPOLITANO D'AMBROSIO SEMPRE IN MEZZO ALLE COSE DI COSA NOSTRA - COME QUANDO NEL 2007 BLOCCO', CON ARTIFIZI E BIZANTINISMI, LA GRAZIA ALLO SBIRRO CONTRADA CHE RE GIORGIO VOLEVA PRIMA CONCEDERE E POI NON PIU' SOTTO PRESSIONE COM'ERA DEI PROFESSORI ANTIMAFIA - E ORA COME ALLORA, DAL SACRO COLLE, ARRIVO' IL MONITO SOLENNE: IL PRESIDENTE E' IMPERMEABILE AI CONDIZIONAMENTI E FEDELE ALLA COSTITUZIONE...

Gian Marco Chiocci per il Giornale

Ci sono pressioni e pressioni, c'è mafia e mafia. Ieri il precipitoso dietrofront sulla grazia al superpoliziotto Bruno Contrada, oggi l'interesse a interferire nell'inchiesta scomoda sull'ex ministro Nicola Mancino. È spiccata la «sensibilità» del Quirinale e dell'entourage giuridico del presidente per certe cose collegate alle cose «politiche» di Cosa nostra, come dimostrano gli atti dell'indagine palermitana sulla trattativa, in cui sono stati intercettati giust'appunto il consigliere giuridico del capo dello Stato, Loris D'Ambrosio, e l'ex ministro nonché ex vicepresidente del Csm, accusato di falsa testimonianza.

Ma si tratta di una «attenzione» che ha caratterizzato, fin da subito, il settennato di Giorgio Napolitano e l'attività del suo «spin doctor» per gli affari di giustizia, già nel 2007 impegnato a districarsi - non troppo brillantemente - tra carte e cavilli per negare la grazia a Bruno Contrada, ex numero tre del Sisde condannato senza uno straccio di un riscontro, sulle mere parole dei pentiti (il principale collaboratore venne arrestato proprio da Contrada), a 10 anni di carcere per concorso esterno mafioso.

E, oggi come allora, di fronte alle domande dell'opinione pubblica, il ritornello del Colle non è cambiato granché: la presidenza della Repubblica è impermeabile alle pressioni e fedele al rispetto della Costituzione.

Nessuno oserebbe pensare diversamente, ovvio. Ma il rispetto sostanziale delle leggi può comunque suscitare qualche osservazione critica su come alcune delicatissime vicende vengono formalmente gestite. È il caso - appunto - della frettolosa chiusura (negativa) dell'iter di concessione della grazia allo sbirro palermitano. Una vicenda tutt'altro che complicata all'inizio, ma che s'ingarbuglia a mano a mano che passano i giorni, fino a chiudersi (assai male) in meno di un mese con il Quirinale che riuscì a sconfessare se stesso.

La storia è presto detta: l'ex superpoliziotto è malato e rischia di morire in cella. Dopo le lettere della moglie al Quirinale, il suo avvocato, Giuseppe Lipera, si rivolge direttamente al presidente della Repubblica con una implorazione-supplica per la concessione motu proprio della grazia per motivi di salute (la stessa motivazione riconosciuta a Ovidio Bompressi, condannato a 19 anni per l'omicidio Calabresi).

Siamo sul finire del dicembre 2007. Napolitano recepisce la lettera e la gira all'allora Guardasigilli Mastella per l'istruttoria. Sembra aprirsi più di uno spiraglio per Contrada, ma la notizia riservata finisce incautamente in edicola. Succede il finimondo. Le associazioni antimafia e tutti i professionisti anticlan si mettono di traverso. Inizia una violenta campagna per invitare Napolitano a tornare su suoi passi.

Rita Borsellino, sorella del giudice ucciso, futuro esponente Pd, riesce a parlare addirittura col presidente della Repubblica, dopodiché lancia un segnale di vittoria. Dice di essere rassicurata. Su che cosa, però, non lo aggiunge. Qualche giorno dopo, a forza di pressioni, arriva lo stop del Presidente. E a chi sospetta che abbia ceduto alla piazza manettara, il capo dello Stato replica al solito sdegnato: è un'insinuazione volgare. La motivazione - spiega D'Ambrosio all'avvocato di Contrada - è tecnica e aderente al dettato della legge.

Però in ogni caso è assai poco convincente per tempi e modi di maturazione: il Quirinale ha interpretato la supplica del difensore Lipera come una ufficiale domanda di grazia, che però è stata «sterilizzata» dalla richiesta di revisione del processo. Un cavillo burocratico, un bizantinismo beffa. Più cose fanno a cazzotti con l'evidenza.

Le richieste di grazia - e questo lo sanno sia l'avvocato sia il Quirinale - vanno indirizzate al ministro della Giustizia attraverso il procuratore generale della Corte d'appello presso cui è incardinato il processo o attraverso il giudice di sorveglianza del distretto dove il detenuto è recluso. Non arrivano certo direttamente sulla scrivania del capo dello Stato che, a sua volta, le trasmette al Guardasigilli.

Nessuno se n'era accorto prima? E ancora. Proprio il consigliere giuridico di Napolitano, in un precedente fax all'avvocato di Contrada del 24 dicembre 2007 aveva parlato, correttamente, di implorazione-supplica e non di domanda di grazia. Poi se ne dimentica. Perché? Alla fine una nota del Colle spegne ogni speranza. La piazza si placa, Contrada resta dentro.

Da dove uscirà il 24 luglio 2008 per andare, sempre più malato, ai domiciliari. Oggi che finalmente sorride perché il suo ex braccio destro Ignazio D'Antone ha finito di scontare la sua (ingiusta) pena, oggi che ancora si dice convinto che lo Stato gli debba dire grazie indipendentemente dalla grazia mai richiesta, Contrada evita di infierire. «Sono pur sempre un uomo delle istituzioni». Meglio tacere sul Quirinale. Nessuno più di lui sa come gira il mondo. 

LORIS D AMBROSIONICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOBruno ContradaIGNAZIO D ANTONE

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?