L’ECONOMIA VOLA MA GLI AMERICANI BOCCIANO OBAMA: ALLE ELEZIONI DI MIDTERM RISCHIA DI PERDERE ANCHE IL SENATO. E ALLORA ALTRO CHE ANATRA ZOPPA, SARANNO DUE ANNI DI PANTANO

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera

 

OBAMA E HILLARY CLINTONOBAMA E HILLARY CLINTON

Repubblicani privi di un vero leader, spaccati tra ala massimalista dei Tea Party e vecchio establishment moderato. Per di più, privi di un vero programma, al di là dell’ostilità preconcetta per qualunque intervento pubblico in economia, investimenti in infrastrutture compresi. Eppure questo partito debole e sfiancato si accinge a vincere a man bassa, martedì prossimo, le elezioni di midterm: riconquisterà la Camera con ampio margine e ha buone possibilità di espugnare anche il Senato.

 

Non è facile spiegare a un lettore, soprattutto a un lettore dell’Europa in recessione, come sia possibile che i democratici, partito di governo di un Paese che cresce al 3,5% (dati del Pil di ieri) e che ha ridotto la disoccupazione al 5,9%, possano andare incontro a una sconfitta elettorale tanto pesante.

 

HILLARY CLINTON E BARACK OBAMA  HILLARY CLINTON E BARACK OBAMA

I motivi sono diversi e andrebbero esaminati separatamente. Ci sono quelli istituzionali: mentre alle presidenziali vince chi conquista più voti nei singoli Stati, per l’elezione dei deputati al Congresso contano i singoli collegi che sono stati ridisegnati Stato per Stato, spesso in modo spregiudicato, soprattutto per iniziativa di governatori repubblicani, in modo da creare bacini elettorali socialmente omogenei. Cosa che in molti casi ha favorito i candidati conservatori.

 

Poi ci sono i motivi economici. Il Pil cresce, è vero, ma crescono anche le disparità nelle distribuzione del reddito: il proletariato nero resta povero, si sente tradito e non va a votare. I ceti medi bianchi vedono i loro redditi ristagnare e passano dal tradizionale ottimismo dell’american dream al rancore.

 

Quanto all’occupazione, sale, è vero: ma molti dei nuovi posti di lavoro sono part time o, comunque, sono più precari. È così ovunque con globalizzazione ed economia immateriale, ma chi non gradisce la novità protesta come può: magari con un voto che sa di ribellione o disertando le urne.

Congresso americano Congresso americano

 

L’indebolimento dei democratici registrato dai sondaggi soprattutto nelle ultime settimane dipende, comunque, soprattutto dalla continua perdita di popolarità di Barack Obama. Quando arrivano a metà del loro secondo mandato, i presidenti Usa non sono mai in gran forma: basti pensare a George Bush, considerato otto anni fa un peso morto dal suo stesso partito, o al Bill Clinton dello scandalo Lewinsky.

 

La caduta del primo presidente nero della storia americana si sta rivelando particolarmente rovinosa perché la sua figura aveva suscitato speranze eccessive e perché lui stesso aveva fatto promesse impossibili da mantenere, ma anche per altri motivi: Obama è arrivato alla Casa Bianca nel bel mezzo di una crisi epocale che sta cambiando i connotati dei sistemi economici e del mercato del lavoro.

 

Mentre un mondo sempre più frammentato rende problematico l’esercizio della leadership Usa. Il presidente ci ha messo, poi, del suo col suo distacco, gli atteggiamenti cerebrali, la mancanza di una visione strategica coerente, l’incapacità di disinnescare l’ostruzionismo repubblicano che ha finito per paralizzare il Congresso.

tea party usa tea party usa

 

Cambierà qualcosa dopo il voto? Probabilmente no, indipendentemente dall’esito delle elezioni. Se i repubblicani conquisteranno anche il Senato, Obama avrà ancor più le mani legate. Magari vedremo un’inversione dei ruoli, coi democratici a fare filibustering (ostruzionismo) contro leggi sgradite votate da un Congresso conservatore. Ma c’è anche qualche ottimista che pensa che, se avranno il pieno controllo di Camera e Senato,i repubblicani si comporteranno in modo più responsabile, non potendo più giocare a fare solo l’opposizione.

 

george w bushgeorge w bush

Scontata la vittoria alla Camera dove la destra ha già oggi una maggioranza di varie decine di seggi, al Senato i repubblicani la spunteranno se riusciranno a conquistare almeno quattro seggi in più (oggi i democratici ne controllano 53 su 100). Sembrava un’impresa impossibile, visto che questa assemblea verrà rinnovata solo per un terzo, ma nelle ultime settimane il crescente malumore degli elettori verso il governo Obama, complici le incerte risposte al terrorismo dell’Isis e la paura di Ebola, sembra aver prodotto nuovi smottamenti negli Stati dell’interno.

 

I sondaggi vanno presi con prudenza, ma ora anche «Crystal Ball», il sito di previsioni elettorali del politologo Larry Sabato, un personaggio di certo non ostile ai democratici, invita a scommettere su una vittoria repubblicana anche al Senato.

 

bill clinton 1993:2001bill clinton 1993:2001

Il moltiplicarsi delle previsioni a favore dei conservatori dipendono dal fatto che mentre dei 5 Stati «in bilico» 3 sono oggi in mano ai democratici (Iowa, New Hampshire e North Carolina) mentre solo 2 sono dei conservatori (Georgia e Kansas), i sondaggi danno i repubblicani in netto vantaggio in cinque Stati oggi rappresentati da senatori democratici: Arkansas, Louisiana, Montana, South Dakota e West Virginia. 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?