L’EDITTO TWITTER DI RENZIE SUI TALK/1 – FORMIGLI: “IL PREMIER PENSI A GOVERNARE, NOI VERREMO GIUDICATI DAL NOSTRO PUBBLICO” – COME IL BANANA, RENZI HA LA SUA TROUPE CHE POI MANDA IL GIRATO AI TG

Matteo Renzi da Maria De Filippi ad AmiciMatteo Renzi da Maria De Filippi ad Amici

1. IL PREMIER E L’EDITTO DI TWITTER: “CAMBIAMO IL MODO DI RACCONTARE”

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

Gli intenti riformisti indirizzati da Matteo Renzi ai talk show impongono un rischio: l’impegnativo parallelo e non soltanto per il premier, ma anche per i giornalisti; e tuttavia era venuta in mente una sentenza di Napoleone Bonaparte: «Se lascio le briglie alla stampa, non resterò al potere tre mesi».

 

L’accostamento è esagerato, visto che il nostro capo di governo ha così poco a cuore l’informazione, compresa quella potenzialmente benevola, da aver lasciato chiudere sia  l’Unità che  Europa  in un solo anno di segreteria. E però qualche segnale di nervosismo è spuntato proprio lunedì - nell’ora in cui andava in onda Piazza pulita di Corrado Formigli - quando Renzi ha twittato: «Trame, segreti, finti scoop, balle spaziali e retropensieri: basta una sera alla tv e finalmente capisci la crisi dei talk show in Italia».

Matteo Renzi Bruno VespaMatteo Renzi Bruno Vespa

 

Non è questione di Formigli, ma la critica è anche condivisibile, e spesso diventa autocritica per quanto sterile. Però stavolta ha colpito che venisse dall’uomo più potente d’Italia, il capo di governo, politico di piglio così innovativo ma improvvisamente conservatore nei rapporti con l’informazione:

 

matteo renzi vestito da babbo natalematteo renzi vestito da babbo natale

Su Silvio Berlusconi e l’editto di Sofia (con conseguente uscita dalla Rai di Enzo Biagi, Michele Santoro e Daniele Luttazzi) si è scritto con incontenibile entusiasmo, sul disprezzo di Massimo D’Alema per gli scribacchini si è costruita una mitologia, sui rancori di Romano Prodi si è un po’ glissato, ma tocca ricordare che per qualche mese rifiutò di rispondere ai microfoni del Tg4, i cui telespettatori erano comunque suoi governati. 

Ma è stato il tweet successivo di Renzi a lasciare piuttosto perplessi: «Dobbiamo cambiare modo di raccontare l’Italia e la politica». Un progetto incontestabile, ma non di stretta competenza di Palazzo Chigi.

renzi e vespa incontrano cristina parodirenzi e vespa incontrano cristina parodi

 

La necessità di correggere il giornalismo - compreso quello italiano - nelle democrazie non segue le inclinazioni del premier, oltretutto se si tratta di un premier che i talk li frequenta abbondantemente, e dunque con soddisfazione. Anche perché paiono inclinazioni abbastanza visibili: come ha raccontato questo giornale, una troupe di governo segue il presidente del Consiglio nei suoi viaggi e nei suoi incontri, e talvolta garantendosi l’esclusiva di immagini che poi vengono girate ai tg.

 

RENZI FAZIO RENZI FAZIO

È successo anche nel recente bilaterale fiorentino con Angela Merkel, durante la passeggiata agli Uffizi. E quando Renzi è stato contestato all’Europarlamento da Matteo Salvini e i suoi leghisti, sul sito di Palazzo Chigi non sono andate le immagini dall’aula, che indugiavano molto sugli oppositori, ma quelle private, più fisse sul premier. Il tentativo di dare una particolare luce a sé e al proprio lavoro - con un cameraman, una squadra di twitteristi, soffiate fatte girare qua e là per la golosità dei retroscenisti - è comprensibile, e dovrebbe bastare così.

 

 

BERLUSCONI INTERVISTATO DA CORRADO FORMIGLI BERLUSCONI INTERVISTATO DA CORRADO FORMIGLI

2. IL PREMIER GOVERNI E LASCI I TALK AI GIORNALISTI

da “la Repubblica”

 

Dopo le telefonate-sfuriate di Berlusconi a Raggio verde (rissa con Santoro) a Ballarò ( insulti a Floris) e L’infedele (battibecchi con Lerner) lunedì sera Matteo Renzi ha inaugurato con Piazzapulita un nuovo corso: quello del tweet-sfottò in diretta per ridicolizzare gli sgraditi talk politici. Cinguettando: “Trame, segreti, finti scoop, balle spaziali e retropensieri: basta una sera alla tv e finalmente capisci la crisi dei talk show in Italia”. Maltrattando gli ospiti Stefano Fassina e Oscar Giannino, Vittorio Feltri e Claudio Cerasa, Vittorio Sgarbi e Roberta De Monticelli.

 

Formigli, cosa non è piaciuto al presidente del Consiglio?

Corrado Formigli Corrado Formigli

«Quello di Renzi è un tweet sgradevole, ma non ci stracciamo le vesti. Un premier ha molte possibilità di andare in un talk show. Se non ci va dovrebbe evitare di intervenire da fuori, emettendo giudizi su come fare informazione. Il capo dell’esecutivo pensi a governare, noi giornalisti pensiamo a fare il nostro mestiere come più ci piace: il nostro pubblico e il mercato ci giudicheranno».

 

Ma un premier avrà pure il diritto di criticare la tv...

Vittorio Zincone Vittorio Zincone

«Lanciare con un tweet accuse generiche e vagamente allusive su un talk al quale si è deciso, pur invitato, di non partecipare, non mi pare opportuno per un premier. A meno che non si voglia rettificare una falsa notizia. Renzi invece non ha precisato a quali “balle spaziali” e “finti scoop” si riferisse. A Piazzapulita parlavamo di Quirinale e franchi tiratori...».

 

La crisi dei talk è anche colpa di una compagnia di giro di ospiti che ha stufato gli italiani?

«Non mi va di rispondere a una domanda sulla presunta crisi dei talk in relazione a un tweet di Renzi. Non credo spetti al Presidente del Consiglio stabilire se questo genere sia in crisi oppure no. Spetta, lo ripeto, al pubblico, quindi al mercato».

 

Renzi fa lievitare l’audience tv. Lui va ovunque, ma non da lei: come lo spiega?

«Renzi è libero di andare dove vuole. É un assiduo frequentatore di talk, ci partecipa quasi ogni settimana. Ma evidentemente i talk vanno bene solo quando ci va lui a illustrare i risultati del governo. E sono in crisi quando non è lui a guidare il racconto».

 

Il tweet di Renzi ha tonificato i vostri ascolti?

«Siamo cresciuti, fino al 4.60% di share. In questa stagione Piazzapulita ha fatto parecchi colpi giornalistici, dal reportage esclusivo a Kobane agli scoop su Mafia Capitale».

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...