mogherini renzi ban ki moon 2

GLI EFFETTI SPECIALI NON BASTANO – RENZI TRASCINA BAN KI-MOON IN MEZZO AL CANALE DI SICILIA SU UNA NAVE DA GUERRA MA QUELLO NON CI CASCA E CI SFANCULA – IL SEGRETARIO ONU: “NON ESISTE UNA SOLUZIONE MILITARE. LA PRIORITÀ È QUELLA DI SALVARE VITE”

Massimiliano Scafi per “il Giornale

 

 

renzi mogherini ban ki moon 5renzi mogherini ban ki moon 5

Lo porta subito al «fronte». Lo carica su un aereo e lo fa scendere in mezzo al mare di Sicilia, dove la settimana scorsa sono morte 725 persone, per «fargli vedere fisicamente, plasticamente, quello che l'Italia sta facendo». Il segretario generale dell'Onu quasi non fa in tempo ad arrivare a Roma che Matteo Renzi lo infila sull'Airbus della presidenza del Consiglio e, insieme a Federica Mogherini, lo trasporta a bordo di una delle navi che pattugliano il Canale.

renzi mogherini ban ki moon 4renzi mogherini ban ki moon 4

 

Vertice sul campo, in zona operativa, nel quadrato della San Giusto, preceduto da uno scambio di opinioni in alta quota fotografato e messo in rete dallo staff dell'Alto commissario europeo. Una scelta d'immagine, di grande impatto, che colpisce Ban Ki-moon ma non abbastanza da fargli cambiare idea sulla lotta all'immigrazione. «Non esiste una soluzione militare alla tragedia umana che sta avvenendo in Mediterraneo. La priorità è quella di salvare vite».

 

renzi ban ki moonrenzi ban ki moon

Insomma, al di là della scenografia, per il premier l'incontro parte in salita. L'Italia infatti è per la linea dura, vuole affondare i barconi direttamente nei porti libici e cerca appoggi e coperture internazionali. Nei giorni scorsi Renzi ha chiesto «il sostegno di Francia, Germania e Spagna a una risoluzione dell'Onu sulla Libia». Le Nazioni Unite però non sono per niente d'accordo. Del resto Ban Ki-moon prima di atterrare a Roma si è fatto precedere da un messaggio preciso: non si può usare la forza, ha dichiarato in un'intervista, la priorità è salvare le vite e combattere il traffico di esseri umani.

 

 

E poco importa che l'Italia definisca «un'azione di polizia internazionale» il sabotaggio dei gommoni: per l'uomo del Palazzo di Vetro colpire i barconi «è sbagliato».

mogherinimogherini

Più aperto invece Ban Ki-moon si mostra sulle altre due parti della strategia di Roma per combattere gli scafisti, e cioè un aumento dei fondi, delle sforzi e delle responsabilità europee e un coinvolgimento degli Stati di partenza. Quanto però alla Libia, «non c'è alternativa al dialogo», e il rappresentante speciale delle Nazioni Unite a Tripoli Bernardino Leon «continua a lavorare in maniera instancabile».

 

mogherini renzi ban ki moon 3mogherini renzi ban ki moon 3

Ce n'è abbastanza perché Renzi si dichiari comunque soddisfatto. «Prima l'Italia era sola a fronteggiare questo tema, ora l'intera comunità internazionale è consapevole che si tratta di un problema globale e non di una questione che riguarda un Paese. Qualcosa finalmente si muove». Certo, aggiunge, per arrivare a un risultato servirebbe molto di più. «Fermare i trafficanti di esseri umani per evitare una catastrofe umanitaria è una assoluta priorità su cui contiamo di avere il sostegno delle Nazioni Unite. Dopo Lampedusa, l'Italia ha dato prova di generosità. Ma dobbiamo farci sentire a livello internazionale, sia in Europa che all'Onu Unite. Questa è la nostra linea». E la presenza di Ban Ki-moon e della Mogherini «è un segnale importante» della fine dell'isolamento.

 

mogherini renzi ban ki moon 2mogherini renzi ban ki moon 2

 

Il segretario generale, «preoccupato per la situazione degli immigrati nel Mediterraneo», chiede invece di «focalizzarsi sul salvataggio delle vite». Per il Palazzo di Vetro, ha spiegato l'altro giorno, «la cosa cruciale è la sicurezza e la protezione dei diritti umani dei migranti e di coloro che chiedono asilo». Certo, anche fermare il traffico e colpire gli scafisti è importante e l'Italia, concede, non può essere lasciata da sola. Però, dal suo punto vista, la priorità sono le operazioni di aiuto in mare. Nel linguaggio diplomatico non sono solo sfumature.

BERNARDINO LEONBERNARDINO LEON

 

 

Di emigrazione Ban Ki-moon ne parlerà oggi pure con Papa Francesco e, soprattutto, nei giorni successivi, quando andrà in visita nei Paesi che non vogliono accollarsi i profughi: i fondi Frontex triplicati e l'incarico esplorativo alla Mogherini non possono bastare.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO