draghi merkel

ERA ORA! MARIO DRAGHI PRENDE (FINALMENTE) A CEFFONI IL TANDEM MERKEL-SCHAEUBLE CHE PENSA DI SPADRONEGGIARE ALL’EUROTOWER: “LA BCE OBBEDISCE ALLE LEGGI, NON ALLA GERMANIA. E GRAZIE A NOI I FONDI TEDESCHI FANNO RICCHI UTILI”

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

Qualche colpo di piccone, fragoroso e ben assestato, per far cadere il muro di Berlino, demolire le critiche tedesche al suo modus operandi e ricordare - una volta per tutte - che la Bce «obbedisce alle leggi, non ai politici». Di più: «Abbiamo un mandato per perseguire la stabilità dei prezzi in tutta l' Eurozona e non per la sola Germania».

 

SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE

Senza mai perdere l' abituale aplomb, Mario Draghi si è tolto ieri più di un sassolino dalle scarpe durante una conferenza quasi monotematica, con una doppia sottolineatura messa sull' isolamento obbligato della banca centrale, la sola che, attraverso la politica monetaria, abbia «negli ultimi quattro anni sostenuto la crescita» mentre la politica si baloccava, mettendo a nudo l'«insufficiente applicazione delle riforme strutturali».

 

Bce über alles, per dirla come i tedeschi, proprio perché ha mani libere e non sopporta condizionamenti di sorta. Ma è evidente che il j' accuse del ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, con cui ha comunque avuto un chiarimento «positivo e molto amichevole», e i reiterati attacchi delle potenti Sparkasse e dell' ala dura della Csu hanno lasciato il segno. Al punto che l' argomento è stato oggetto di «una breve discussione» all' interno del board, giusto per riaffermarne l' autonomia e difendere l' appropriatezza dell' attuale strategia.

 

MERKEL E DRAGHI MERKEL E DRAGHI

«Le nostre politiche - ha spiegato l' ex governatore di Bankitalia - non sono molto diverse da quelle implementate in gran parte del mondo, e funzionano, sono efficaci, dategli solo tempo per mostrare i pieni effetti». Ma se il presidente non fosse un italiano, le scelte sarebbero state diverse? «La risposta che darei è naturalmente sì», ma quelle misure «non sarebbero sufficienti dato che l'ex presidente della Bce (Jean-Claude Trichet) ha detto che avrebbe fatto le stesse cose che ha fatto Mario».

 

Draghi ha una convinzione assoluta: «Ogni volta che si percepisce che l'indipendenza della Bce viene rimessa in discussione, questo rinvia gli effetti delle misure di politica monetaria e i loro risultati». Col risultato di dover poi essere costretti ad allargare il perimetro degli interventi.

 

trichettrichet

Proprio l'opposto di ciò che pretendono i detrattori del quantitative easing, che andrà oltre la scadenza naturale del marzo 2017 in assenza di «un aggiustamento sostenuto dell' inflazione», e i più feroci oppositori dei rendimenti negativi, come i fondi pensione tedeschi. «Ho chiesto - ha detto il capo dell' Eurotower - di rinunciare alla tentazione di incolpare i bassi tassi d' interesse per tutto ciò che va male».

 

Anche perché il rovescio della medaglia, quello buono, non viene mai tirato in ballo: «Bisogna tener presente - ha infatti ricordato Draghi - che (i fondi, ndr) realizzano anche notevoli capital gain grazie ai nostri acquisti di bond». Dall'osservatorio privilegiato della Bce non c' è inoltre evidenza che i tassi sottozero «siano stati trasferiti ai correntisti o a chi chiede un prestito», una chiara replica alle casse di risparmio teutoniche che basano il loro modello di business sui rendimenti molto interessanti offerti alla clientela. Sull' argomento è intervenuta Angela Merkel, giusto per affermare che la Bce è indipendente, ma è legittimo per i tedeschi discutere del basso livello dei tassi.

Eurotower Eurotower

 

Draghi si è infine mostrato sorpreso per il polverone alzato sull' ipotesi di helicopter money, «un concetto molto interessante che non abbiamo studiato e sta venendo discusso a livello accademico, evidentemente implica complessità dal punto di vista finanziario e legale ma il punto principale è che non ne abbiamo mai discusso». I tedeschi si diano una calmata.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…