ESPORTIAMO CERVELLI, IMPORTIAMO BRACCIA - L’ITALIA IN CODA NELLA CLASSIFICA DI DOVE I GIOVANI STRANIERI DI 186 PAESI VOGLIO EMIGRARE. PRIMA DI NOI, SPAGNA E SVEZIA - L’80% VUOLE LASCIARE IL PROPRIO PAESE, MA SCHIFANO LA PENISOLA - DA NOI ARRIVANO SOLO RAGAZZI CON BASSA SPECIALIZZAZIONE E LIMITATA SCOLARIZZAZIONE

 

Francesco Specchia per Libero Quotidiano

 

immigrati marocchiniimmigrati marocchini

Siamo, oramai, allo scatto evolutivo del flusso migratorio: il vero problema non è quanti giovani italiani se ne vanno, ma quanti giovani stranieri non arrivano. Secondo la Global Shapers Annual Survey, sostanziosa e serissima ricerca del del World Economic Forum, su una base di 25mila questionari raccolto in 186 paesi del mondo, gli ideali e i sogni dei "nativi digitali" hanno come prime dieci mete tutte le classiche culle di civiltà: Usa (18,2%), Canada (12,4%), Regno Unito (9,6%), giù giù fino a Spagna (3,6%), Svezia (2,4%), Paesi Bassi (2,35). Tutte le mete, tranne l' Italia.

 

IMMIGRATIIMMIGRATI

La ricerca è accuratissima e limitata, ma anche se fossimo all' undicesimo posto, l' interpretazione socio-economica del dato è disastrosa. La stampa italiana ha ignorato il fenomeno - salvo Francesco Cancellato che, su Linkiesta, ne ha fatto un' ottima analisi, da economista- , ma conferma che davvero non siamo un Paese per giovani. La ricerca sostiene che l' 81% dei ragazzi intervistati tra i 18 e 35 anni - otto su dieci - se ne andrebbe dal proprio Paese per cercare lavoro o fare carriera, ma eviterebbe come la peste l' Italia. I motivi sono, banalmente, i soliti.

 

Corruzione innervata nel tessuto lavorativo; burocrazia che se la batte con quella eurofantiaca di Bruxelles (nemmeno il Belgio è in classifica, ma è una magra consolazione); pressione fiscale da Paesi scandinavi ma con un welfare da terzo mondo; tecnologia ed ecosostenibilità arretrate; la politica, col suo carico di raccomandazioni, che tutto invade a scapito del merito. Per non dire della disoccupazione giovanile al 37%, in salita.

STUDENTI INDIANISTUDENTI INDIANI

 

Da noi, il Paese dove la banda larga è in realtà strettissima, ora si sta discutendo su come tassare anche i robot che "ci rubano il lavoro", mentre otto di quei giovani intervistati su dieci, ritengono alla Elon Musk che la buona tecnologia di posti di lavoro ne creerà senz' altro di nuovi.

 

Cancellato cita la disaffezione totale dei nostri governi - tutti - sulla formazione: le scuole sono state in questi anni bastonate «con tagli di risorse pari a 14 punti percentuali che non hanno eguali tra gli altri capitoli di spesa». Ed è vero.

 

Mentre da un lato 171 giovani italiani - dati Ocse- emigrano più che dal Messico o dall' Afghanistan, dall' altro noi non rientriamo più nei sogni dei giovani omologi stranieri. I quali, dell' Italia, disertano perfino il mare, il sole, la pizza, la gnocca: il turbine del turismo godereccio che percorreva le nostre coste dagli anni '60. Ma il dato più preoccupante è che qui si tratta di giovani colti, dotati di notevoli titolo di studio e di ambizioni professionali. I cosiddetti "cervelli", persone senz' altro di talento professionale e di passione superiore alla media.

braccianti1 immigratibraccianti1 immigrati

 

Poi, di contro, aumenta il numero degl' immigrati in Italia di bassa cultura, non specializzati, di fragili speranze. Per dare un numero: solo nel 2016 sono stati i 25mila minori stranieri non accompagnati arrivati da noi (raddoppiati rispetto all' anno precedente): sono, costoro, futuri adulti che, arrivati ai 18 anni e finito l' aiuto dello Stato imposto dalla Ue, spesso finiranno su un strada.

 

Esportiamo cervelli e importiamo "braccia", dunque, come giustamente nota l' economista Michele Boldrin. Trattasi di un sistema sull' orlo del collasso che, per mantenere lo status di privilegio dei mediocri, tende ad espellere le eccellenze. Con l' avvento della crisi, qualche anno fa, per molti giovani di capacità si riaccesero le speranze: nella torta d' Italia fatta per tre quarti di raccomandati, si pensava che la fetta della professionalità si sarebbe allargata. Non avevano calcolato, i tapini, che la politica è nel dna del Paese, e alla fine si sarebbe invece rimpicciolita tutta la torta, specie la fetta dei bravi.

 

Ovvio che, data l' italica situazione, cali l' attrattiva, e che dello scoramento dei ragazzi italiani, con la globalizzazione, si sparga la voce verso i colleghi che così si guardano bene da consideraci la Shamballah del loro futuro lavorativo. 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…