gasdotto eastmed

LE EUROPEE NON VALGONO UN TUBO - I GRILLINI STOPPANO IL GASDOTTO EASTMED, CON L'ACCORDO DI ENI: MEGLIO ASPETTARE DOPO LE ELEZIONI PER EVITARE UN ALTRO DISASTRO DI IMMAGINE COME CON ILVA E TAP - COME MAI DESCALZI È CONTRO IL PROGETTO CHE PARTE DA ISRAELE, PASSA PER CIPRO, GRECIA E ARRIVEREBBE IN PUGLIA? FAREBBE PERDERE VALORE AI SUOI RICCHI (E COSTOSI) GIACIMENTI A LARGO DELL'EGITTO

 

Federico Capurso per ''la Stampa''

 

Luigi Di Maio non mette la parola «fine» al progetto EastMed, il gasdotto da 6 miliardi di euro d' investimenti che potrebbe sboccare in Puglia (come la Tap) e rendere l' Italia un hub energetico in Europa. Eppure, «tutto è fermo - confida una fonte di primo livello al ministero dello Sviluppo economico - e prima delle elezioni Europee difficilmente si arriverà a una decisione». Il dossier viene definito come «ancora da approfondire», «molto complesso», «oggetto di forti pressioni».

GASDOTTO EASTMED

 

Tanto da dover mettere insieme gli interessi del Paese con quelli elettorali del Movimento 5 stelle e della Lega. E gli interessi economici di Eni con quelli geopolitici dell' Europa e del Medio Oriente.

Il governo italiano, per ora, sembra muoversi senza briglie. Gli uomini del Carroccio non sono stati informati dello stop imposto dal leader M5S.

 

«Noi siamo assolutamente favorevoli. A quanto ne sappiamo, non ci sono ostacoli al progetto», rispondono i vertici del partito. Ma dai piani alti del Movimento arriva un' altra versione: «Non firmeremo l' accordo intergovernativo a fine marzo con Cipro, Grecia e Israele. La decisione è in capo a Di Maio». E il motivo della scelta risiederebbe nelle promesse tradite sul gasdotto Tap: «Non è conveniente, per noi, lanciarci in un' altra avventura del gas come EastMed».

GASDOTTO EASTMED

 

Le prossime Europee saranno un banco di prova durissimo per la leadership di Di Maio e per il suo Movimento di governo. Il Sud è il fortino elettorale da difendere e la Puglia il territorio dove si sono aperte le crepe più profonde tra i Cinque stelle e la loro base elettorale. Prima la mancata promessa di bloccare l' arrivo del gasdotto Tap in provincia di Lecce, poi il voltafaccia sulla chiusura dell' Ilva di Taranto.

Adesso un nuovo gasdotto - è il ragionamento del leader M5S - farebbe crollare definitivamente i consensi.

 

Un' opzione proposta recentemente a Di Maio dai partner stranieri del progetto (per smorzare le sue preoccupazioni elettorali) prevede di far firmare l' accordo ai direttori generali e non ai ministri competenti, così da diluire le responsabilità politiche. Ma il leader del Movimento non si è ancora convinto, perché rimarrebbe comunque in capo a lui la responsabilità della firma. E la temuta emorragia di voti non verrebbe arginata.

DI MAIO TAP

 

Il dossier EastMed, però, è più grande di una tornata elettorale. Di Maio ne è cosciente e, al tempo stesso, è convinto di poter rientrare in partita più avanti, dopo le elezioni Europee. Una «strategia azzardata» - mette in guardia chi ha lavorato a lungo al dossier - che espone il Paese a «rischi importanti». In una serie di incontri tecnici avvenuti recentemente al Cairo, infatti, è stata prospettata l' ipotesi di bypassare l' Italia. Dalla Grecia si potrebbero prolungare le condutture del gasdotto lungo i Balcani, abbandonando l' idea di passare dal mare per arrivare a Otranto.

 

DI MAIO NO TAP

L' opzione italiana resta comunque la preferita perché più diretta, capace di entrare nel cuore dell' Europa, e perché l' alternativa balcanica porterebbe con sé delle complicazioni burocratiche legate ai territori extra Ue. Su questo punterebbe Di Maio per tenere tutto sospeso, almeno fino a giugno.

 

Nel frattempo, al Mise, si starebbe pensando a una strada alternativa, sfruttando proprio il tanto osteggiato gasdotto Tap. EastMed, infatti, potrebbe collegarsi al Tap in Albania, raddoppiando la portata di gas da 10 a 20 milioni di metri cubi ed evitando così l' arrivo di un secondo gasdotto in Puglia. «Ma è complicato - ammettono dal Mise - perché anche la Russia preme per collegarsi al Tap. In questo caso, la capacità di trasportare il gas di EastMed non sarebbe sufficiente».

descalzi

 

Oltre la questione logistica, poi, c' è anche una questione economica sollevata da Eni. La multinazionale di Claudio Descalzi ritiene - e lo ha fatto sapere con chiarezza al ministro Di Maio - che l' opera EastMed non sia economicamente conveniente. Troppo alti gli investimenti rispetto ai risparmi. Ma sulle opinioni di Eni «pesano i suoi interessi, legati ai giacimenti di gas in Egitto - hanno notato al Mise -.Investimenti che perderebbero valore, in caso di sbocco in Italia del gasdotto EastMed».

 

ENI EGITTOtrivelle

 

GIACIMENTO DI GAS SCOPERTO DA ENI IN EGITTOclaudio descalzi

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...