EUROPIZZINO - IL COMMISSARIO UE OLLI REHN MANDA UN MESSAGGINO AL NEOMINISTRO DELL'ECONOMIA: “PADOAN SA QUELLO CHE DEVE ESSERE FATTO”. E CHE DEVE FARE? TASSE, OF COURSE


Francesco De Dominicis per "Libero"

L'euro pizzino è arrivato alle prime ore del mattino. Ore locali, in Italia, 8 e 30 circa. Dal G20 di Sydney (dove l'Italia non era rappresentata vista la discussa assenza del ministro uscente Fabrizio Saccomanni), il commissario agli Affari economici, Olli Rehn, ieri ha mandato un messaggio quantomeno «sibillino» al nuovo responsabile dell'Economia, Pier Carlo Padoan.

Quando le agenzie di stampa hanno «battuto» le dichiarazioni dell'esponente dell'Unione europea, Padoan era ancora in volo per Roma. E non aveva giurato nelle mani del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Tant'è che al Quirinale ci sarà una cerimonia «esclusiva» solo per lui, probabilmente oggi.

L'Ue, insomma, ha giocato d'anticipo e ha praticamente già scritto il programma dell'ex vicepresidente Ocse. «Il nuovo ministro sa cosa deve essere fatto», ha detto Rehn. Il quale - con parole da decrittare a fondo - ha messo il cappello sulla testa di Padoan.

Che il nuovo inquilino di via Venti Settembre fosse personaggio gradito all'establishment finanziario e internazionale non è certo un mistero. Napolitano ha imposto Padoan a Renzi dopo aver verificato anche il placet della Banca centrale europea. L'uscita di Rehn, però, è un salto di qualità «vistoso» e modifica ancora di più gli equilibri, col rischio che il baricentro del potere subisca uno spostamento significativo da Roma verso Bruxelles.

Un po' ci siamo abituati, per carità. Le manovre finanziarie dettate dall'Ue le conosciamo da un pezzo. Prima con Mario Monti e poi con Enrico Letta a Palazzo Chigi, l'Italia ha subìto sistematicamente l'influenza (per così dire) dell'Europa. Le premesse del premier, Matteo Renzi, però, lasciavano quantomeno sperare in un (tentativo di) cambio di passo. E invece.

Questo ex calciatore finlandese - che dal febbraio 2010 è responsabile degli Affari economici nella Commissione Ue - vuole forzare la mano. Ma cosa vuol dire esattamente quel «Padoan sa che quello che deve essere fatto»? Per Rehn un tecnico come Padoan ha ben chiaro il modello di percorso «in chiave euro» che l'Italia deve intraprendere: rigore sui conti pubblici e austerity. Cioè tasse (tante) e tagli alla spesa pubblica (pochi). Perché a scorrere gli archivi, si scopre che la ricetta di Rehn è sempre quella. A settembre dello scorso anno, a esempio, Rehn prese di mira la scelta dell'esecutivo Letta di cancellare l'Imu e di bloccare l'aumento Iva.

Il richiamo del commissario Ue fu secco: «È una decisione opposta rispetto alle raccomandazioni». Altro che sovranità politica e fiscale. A maggio del 2012 il «suggerimento» fu ancora più esplicito. Rehn disse che l'Italia avrebbe raggiunto nel 2013 «il pareggio di bilancio solo con una manovra aggiuntiva da oltre mezzo punto del Pil». Impose così una stangata da oltre 8 miliardi di euro, l'Imu di Monti.

La posizione dell'Ue sull'Italia è nota. Padoan è garanzia per il Fondo monetario internazionale, dove ha lavorato a lungo. Manca solo il parere della Bce di Mario Draghi. A quel punto sarà più chiaro che la temuta troika Ue-Fmi-Bce è arrivata (surrrettiziamente) anche in Italia. Altro che rottamazione.

 

olli rehn PADOANNapolitano e Mario Monti fba e cb ac d bfa MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”