EXPO, PARI E PATTEGGIO - TUTTI GLI ARRESTATI PER LE TANGENTI EXPO, DA PRIMO GREGANTI A ENRICO MALTAURO FINO A ANGELO PARIS E LUIGI GRILLO, CHIEDONO IL PATTEGGIAMENTO - ADDIO PROCESSO E INCASSANO UN TERZO DELLA PENA

Luigi Ferrarella per “il Corriere della Sera

 

primo greganti fotogramma primo greganti fotogramma

Ancora poche ore e se ne potrà avere la certezza: non si celebrerà un processo per le tangenti Expo. Per la semplice ragione che (quasi) tutti gli arrestati dell’8 maggio nell’inchiesta della Procura di Milano hanno chiesto di poter uscire dal procedimento con altrettanti patteggiamenti, cioè concordando una pena (ridotta di un terzo per lo sconto concesso dal rito alternativo) i cui dettagli in alcuni casi sono già stati definiti con i pm Claudio Gittardi e Antonio D’Alessio, e in altri lo saranno oggi. Per poi essere sottoposti il 2 dicembre al vaglio del gup Ambrogio Moccia, che potrà o ratificare le pene o (se dovesse ritenerle non congrue) respingerle. 
 

enrico maltauroenrico maltauro

Ha optato per il patteggiamento persino Primo Greganti, «il compagno G» all’epoca del primo coinvolgimento 20 anni fa in Mani pulite dell’allora ex funzionario del Pci nel filone delle «tangenti rosse»: anche dopo il nuovo arresto nell’inchiesta Expo, e silenziosamente proprio come allora, Greganti ha sempre negato qualunque addebito, ma le sue condizioni di salute, che hanno comportato di recente anche un intervento al cuore, nella prospettiva della difesa sono la ragione della scelta di evitare anni di dibattimento e di concordare 3 anni di pena e 10.000 euro di risarcimento. 
 

ANGELO PARISANGELO PARIS

Il mix tra pena e risarcimenti è alla base dei differenti livelli di patteggiamenti all’interno di una fascia quantitativa determinata dal reato-base per il calcolo delle pene (quasi sempre la corruzione nella formulazione inasprita dalla legge Severino a 4/7 anni), dall’incidenza delle attenuanti generiche (non prevalenti ma solo equivalenti), dall’atteggiamento processuale, dal tipo di altri reati contestati ai vari imputati (a vario titolo associazione a delinquere, turbativa d’asta, rivelazione di segreti), e dal numero di capi d’imputazione. 
 

L’allora general manager di Expo, Angelo Paris, ad esempio scende a 2 anni 6 mesi e 20 giorni non solo perché ha meno accuse, ma anche perché risarcisce 100.000 euro. L’imprenditore Enrico Maltauro, che ha reso parecchi interrogatori ai pm, ha il loro consenso a 2 anni e 10 mesi.

 

luigi grillo001 lapluigi grillo001 lap

L’ex senatore pdl (e poi dirigente ncd) Luigi Grillo metterà stamattina un punto fermo tra le due possibilità, e cioè 3 anni e 2 mesi senza risarcimento (come l’ex udc-ncd ligure Sergio Cattozzo) o 2 anni e 10 mesi con 50.000 euro. L’interesse a patteggiare è reciproco tra chi concorda la pena: per gli imputati è un modo di ridurre i danni, per i pm dell’inchiesta (coordinata all’epoca da Ilda Boccassini e poi sotto la direzione del procuratore Bruti Liberati) è il riconoscimento della tenuta del proprio lavoro.

 

Boccassini BiondaBoccassini Bionda

Qualcosa di analogo è accaduto a Venezia, dove nell’inchiesta Mose (su tangenti di maggior valore) 30 dei 50 indagati hanno patteggiato 37 anni con 12 milioni di euro. 
Anche l’altro reduce di Mani pulite, Gianstefano Frigerio, ex segretario regionale della Dc e poi parlamentare di Forza Italia, pur respingendo l’etichetta di manovratore di appalti Expo e tacciando i pm di aver enfatizzato i «colloqui tra quattro vecchietti», vuole patteggiare: ma nel suo caso l’esito finale dipenderà oggi dalle ultime scelte di pm e difesa attorno ai 32/34 mesi di pena con risarcimento sui 30/50.000 euro. 
 

Nulla chiede invece l’ex direttore generale di Infrastrutture Lombarde, Antonio Rognoni, che — già imputato nel suo processo principale per le turbative d’asta nei servizi legali costategli l’arresto in marzo — è immaginabile voglia proseguire il giudizio ordinario. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....