carla bruni cesare battisti

LA FACCIA COME IL BOTOX O UNA CALUNNIA LUNGA 10 ANNI? - CARLA BRUNI: ''NON HO AVUTO UN RUOLO NELLA MANCATA ESTRADIZIONE DI BATTISTI. NON LO CONOSCO, NON L'HO MAI INCONTRATO''. MA I NEMICI DELLA COPPIA SARKÒ DIPINGONO IL ''RETROSCENA BRASILIANO'' CON DETTAGLI ROMANZESCHI, CON L'EX MODELLA CHE INCONTRA LULA PER PERORARE LA CAUSA DEL FUGGIASCO

carla bruni 2

Emanuela Minucci per “la Stampa

 

«La signora non può essere disturbata, sta registrando». Nelle ultime settantadue ore, da quando si è diffusa la notizia della cattura di Cesare Battisti, Carla Bruni è rimasta chiusa a lavorare, insieme con i collaboratori più stretti, al suo nuovo album. Blindata con la sua musica.

 

Pausa toast, un' occhiata alle notizie e ai commenti sullo smartphone e poi la decisione di spegnerlo, quel telefonino: «Non vale la pena, se dobbiamo leggere soltanto calunnie e farci il sangue cattivo», ha confidato all' amica Véronique Rampazzo, che dai tempi in cui era première dame si occupa della sua comunicazione. Poi, come capita alle donne di carattere, ha deciso che basta, la misura era colma. E ha deciso di consegnare il suo sfogo a «La Stampa». Usando toni fermi, ma pieni di risentimento: «Vi ringrazio per avermi dato la possibilità di mettere la parola fine alle menzogne sull' immaginario rapporto, o meglio contatto che ci sarebbe stato tra Cesare Battisti e me».

 

carla bruni nicolas sarkozy

E sottolinea la parola «fine» come a scriverla a caratteri cubitali. La voce non tradisce emozione: «Non lo conosco, non l' ho mai incontrato, non l' ho mai difeso ed è una grave calunnia quella di sostenere che mi sia battuta per negarne l' estradizione dalla Francia all' Italia».

 

La sua non è solo un' autodifesa, e chiarisce anche la posizione dell' ex presidente francese Nicolas Sarkozy: «Mio marito non ha protetto Battisti durante i suoi anni di presidenza. Non so per quali ragioni questa menzogna sia stata inventata». Quindi il discorso si chiude con una preghiera: «Mi piacerebbe ci fosse silenzio, silenzio e non bugie, non pettegolezzi, al fine di rispettare il dolore mai sopito e in questi giorni vivo più che mai, dei familiari delle vittime».

 

CARLA BRUNI SARKOZY LULA DA SILVA

Per Carla Bruni Sarkozy, la vicenda Battisti finisce qui.

Non era un amico, e ci tiene a ribadirlo a causa degli attacchi subiti in questi giorni, soprattutto da parte di alcuni opinionisti e politici di destra che le addebitano quel «vergognoso silenzio» dopo la cattura del terrorista. Secondo loro quel «no comment» cela l' imbarazzo per certi comportamenti del passato: Battisti oltre ad essere stato coccolato da certa intellighenzia parigina con il cuore a sinistra, era così vicino alla première dame da convincerla a chiamare l' allora presidente brasiliano Lula per chiedergli in prima persona di accogliere e proteggere l' ex terrorista dei Pac.

 

I nemici della coppia presidenziale dipingono il «retroscena brasiliano» con dettagli romanzeschi. Secondo loro non fu solo grazie ai servizi segreti francesi che Battisti riuscì a fuggire dalla Francia.

 

cesare battisti salone letterario in francia 2004

Ma nel 2008 la moglie di Sarkozy avrebbe incontrato il presidente brasiliano Lula con l' obiettivo di perorare la causa del fuggitivo. Inoltre fu strategico l' aiuto di alcune amiche di Carla Bruni. Fra loro la giallista Fred Vargas che andava a trovare con regolarità il fuggiasco in Sudamerica; Eduardo Matarazzo Suplicy, erede di una grande famiglia di industriali e marito della giornalista Monica Dallari; il ministro della Giustizia di Lula, Tarso Genro, che si batté con forza per dare l' asilo politico a Battisti.

 

Questa storia fu usata più volte per attaccare l' immagine della moglie del presidente Sarkozy e già nel 2009 lei dovette smentire seccamente la vicenda: «L' ondata di violenza che scosse l' Italia durante la mia infanzia mi ha molto colpito» fu la premessa. E concluse dichiarando già allora che non aveva mai incontrato Battisti.

 

carla bruni

Altro gossip malevolo circolato all' epoca sull' ex supermodella era che la sua relazione con il professore di filosofia Raphaël Enthoven (da cui nel 2001 ebbe un figlio, Aurélien) l' avesse portata a frequentare la «gauche caviar». Intellettuali che hanno sempre provato una certa simpatia nei confronti di personaggi come Battisti e invocano per lui - ancora oggi - un' amnistia. Altro che ergastolo da scontare nel supercarcere di Oristano. Anche allora, punta nel vivo, Carla Bruni ci tenne a precisare: «Mi sento donna di sinistra nella libertà che riconosco agli altri».

 

Libertà non certo per Cesare Battisti, che ha ribadito di non avere mai incontrato, né aiutato. Libertà di non essere trascinata dentro un vortice di menzogne e calunnie.

carla bruni versace auermann evangelista 3Fred Vargas

Libertà di invocare «silenzio, s' il vous plait».

Raphael EnthovenFred Vargas cesare battisti, andrea g.pinketts, marcello fois, nicoletta vallorani, carlo lucarelli nino filasto fiera dei libri frontignan 1999cesare battisti carla bruni prima e dopo

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…