moscovici dombrovskis

IL FALCO E LA COLOMBA – MOSCOVICI E DOMBROVSKIS ANNUNCIANO UFFICIALMENTE CHE L’EUROPA CI GRAZIA DALLA PROCEDURA D’INFRAZIONE. LA CAROTINA DEL FRANCESE: “È LA VITTORIA DEL DIALOGO, NON SIAMO NEMICI”, E IL BASTONE DEL LETTONE: “VIGILEREMO. LA PROCEDURA EVITATA, MA LE MISURE DEVONO ESSERE PIENAMENTE ATTUATE” – LA NUOVA STIMA DELLA CRESCITA DEL PIL ALL’1% E LA POSSIBILITÀ CHE SIA SOLO UN RINVIO

Da www.ilsole24ore.com

 

TRIA E MOSCOVICI

La soluzione italiana sulla manovra «non è quella ideale, ma ci permette di evitare a questo stadio la procedura per deficit eccessivo, a patto che le misure concordate siano pienamente attuate dalle autorità italiane». Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, illustrando insieme con il commissario agli affari europei Pierre Moscovici l’accordo sulla legge di bilancio italiana. Anche se la procedura di infrazione (per il momento) è evitata, Bruxelles vigilerà sul rispetto degli impegni, in assenza del quale «valuteremo la procedura a gennaio», spiega Dombrovskis. I commissari fanno sapere che «gli sforzi addizionali» presentati dall’Italia per il 2019 ammontano a 10, 25 miliardi.

 

MOSCOVICI E DOMBROVSKIS BOCCIANO LA MANOVRA ITALIANA

«È la vittoria del dialogo», «la conferma che le regole Ue funzionano» ha commentato Moscovici durante la conferenza stampa che arriva all’indomani della notizia del raggiunto accordo tra Roma e Bruxelles e poco prima del discorso del premier Giuseppe Conte, che oggi riferisce al Parlamento sull’intesa. Subito dopo il governo presenterà in commissione Bilancio il maximendamento contenente le modifiche sui saldi, che prevedono la riduzione dei fondi per reddito di cittadinanza e pensioni.

GIOVANNI TRIA VALDIS DOMBROVSKIS

 

Dombrovskis: nuova stima Pil Italia a 1%

Dunque tenendo conto delle misure addizionali presentate e il riconoscimento della flessibilità per «eventi inusuali», il deficit/pil nominale - ha spiegato Dombrovskis - sarà nel 2019 a quota 2,04 per cento. Il vicepresidente Ue ha anche indicato che il governo ha fatto retromarcia sulle stime di crescita del Pil che nel 2019 e nel 2020 si attesterà sull'1% (nel 2019 il governo aveva resistito finora sull'1,5%, nel 2020 prevedeva 1,6%). La stima di crescita era considerata dal governo Conte fino a ieri come un vero e proprio feticcio. In arrivo poi clausole aumento Iva per costi reddito cittadinanza e pensioni 2020-2021

 

Caso chiuso o rinvio?

Ora la palla è nel campo della Commissione: la coppia Dombrovskis-Moscovici dovrà spiegare nel dettaglio ai colleghi come è stato risolto il caso italiano e perché sono venute meno le ragioni per aprire una procedura.

Il primo ministro lettone Valdis Dombrovskis

 

A quel punto, è possibile che i commissari decidano di chiudere il caso, non dando seguito alla procedura indicata nelle scorse settimane a conclusione del rapporto sul debito e avvalorata dai rappresentanti dei ministeri dell'economia europei. Oppure di prendere atto dell'accordo, darne una valutazione positiva, ma di rinviare la decisione in attesa che quanto pattuito nel negoziato diventi legge, con tanto di voto parlamentare per evitare scherzi in corso d'opera.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Appare chiaro comunque che lo spauracchio di una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia si allontana: è infatti ormai escluso che possa essere attivata nel corso della riunione di mercoledì mattina dell’Esecutivo comunitario.

 

Previsioni di crescita riviste al ribasso

CONTE SALVINI DI MAIO

Fino a poche ore fa, la retromarcia compiuta dal governo, passando dal deficit/Pil nominale al 2,4% al 2,04%, non era bastata a risolvere la situazione come sperava il governo Conte. E così da giorni si trattava, passando dal livello tecnico al livello politico, tornando al livello tecnico e via di seguito. Questa sera la schiarita, in attesa di conferma ufficiale da parte di Bruxelles e con l’invito alla cautela da parte di Palazzo Chigi. Anche se mancano conferme, i tre miliardi mancanti per portare il deficit al 2,04% verrebbero da risparmi di spesa,dismissioni e rinvii di agevolazioni alle grandi aziende. Altro fattore che ha contribuito all’intesa è la revisione al ribasso delle previsioni di crescita del Pil nel 2019, che passeranno dall’1,5% a un più realistico 1 per cento.

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Nel corso delle ultime ore si sono montate e smontate ipotesi per raggiungere un punto di intesa che assicuri, dal punto di vista della Commissione europea, un minimo aggiustamento del deficit in termini strutturali e non nominali. Punto di intesa che ora sarebbe stato raggiunto, proprio alla vigilia della riunione del collegio dei commissari.

 

Moscovici «colomba»

Le conversazioni del premier Conte con la coppia Dombrovskis-Moscovici hanno precisato le posizioni e fornito materia ai tecnici per proseguire nel tentativo di trovare una mediazione. I toni da entrambe le parti continuano a essere «soft»: Moscovici ha ribadito che sta lavorando «per evitare la procedura contro l'Italia, non sto lavorando perché sia punita, sono fiducioso». Tra i commissari ci sono posizioni diverse: Moscovici è considerato «colomba», Dombrovskis «falco». Tuttavia la questione vera è che tutti chiedono all'Italia di fornire la base per evitare la procedura che, al di là delle sensibilità politiche dei commissari, rimanda in ultima istanza alla coerenza con le regole condivise che nessuno vuole (almeno platealmente) tradire.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?