moscovici dombrovskis

IL FALCO E LA COLOMBA – MOSCOVICI E DOMBROVSKIS ANNUNCIANO UFFICIALMENTE CHE L’EUROPA CI GRAZIA DALLA PROCEDURA D’INFRAZIONE. LA CAROTINA DEL FRANCESE: “È LA VITTORIA DEL DIALOGO, NON SIAMO NEMICI”, E IL BASTONE DEL LETTONE: “VIGILEREMO. LA PROCEDURA EVITATA, MA LE MISURE DEVONO ESSERE PIENAMENTE ATTUATE” – LA NUOVA STIMA DELLA CRESCITA DEL PIL ALL’1% E LA POSSIBILITÀ CHE SIA SOLO UN RINVIO

Da www.ilsole24ore.com

 

TRIA E MOSCOVICI

La soluzione italiana sulla manovra «non è quella ideale, ma ci permette di evitare a questo stadio la procedura per deficit eccessivo, a patto che le misure concordate siano pienamente attuate dalle autorità italiane». Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, illustrando insieme con il commissario agli affari europei Pierre Moscovici l’accordo sulla legge di bilancio italiana. Anche se la procedura di infrazione (per il momento) è evitata, Bruxelles vigilerà sul rispetto degli impegni, in assenza del quale «valuteremo la procedura a gennaio», spiega Dombrovskis. I commissari fanno sapere che «gli sforzi addizionali» presentati dall’Italia per il 2019 ammontano a 10, 25 miliardi.

 

MOSCOVICI E DOMBROVSKIS BOCCIANO LA MANOVRA ITALIANA

«È la vittoria del dialogo», «la conferma che le regole Ue funzionano» ha commentato Moscovici durante la conferenza stampa che arriva all’indomani della notizia del raggiunto accordo tra Roma e Bruxelles e poco prima del discorso del premier Giuseppe Conte, che oggi riferisce al Parlamento sull’intesa. Subito dopo il governo presenterà in commissione Bilancio il maximendamento contenente le modifiche sui saldi, che prevedono la riduzione dei fondi per reddito di cittadinanza e pensioni.

GIOVANNI TRIA VALDIS DOMBROVSKIS

 

Dombrovskis: nuova stima Pil Italia a 1%

Dunque tenendo conto delle misure addizionali presentate e il riconoscimento della flessibilità per «eventi inusuali», il deficit/pil nominale - ha spiegato Dombrovskis - sarà nel 2019 a quota 2,04 per cento. Il vicepresidente Ue ha anche indicato che il governo ha fatto retromarcia sulle stime di crescita del Pil che nel 2019 e nel 2020 si attesterà sull'1% (nel 2019 il governo aveva resistito finora sull'1,5%, nel 2020 prevedeva 1,6%). La stima di crescita era considerata dal governo Conte fino a ieri come un vero e proprio feticcio. In arrivo poi clausole aumento Iva per costi reddito cittadinanza e pensioni 2020-2021

 

Caso chiuso o rinvio?

Ora la palla è nel campo della Commissione: la coppia Dombrovskis-Moscovici dovrà spiegare nel dettaglio ai colleghi come è stato risolto il caso italiano e perché sono venute meno le ragioni per aprire una procedura.

Il primo ministro lettone Valdis Dombrovskis

 

A quel punto, è possibile che i commissari decidano di chiudere il caso, non dando seguito alla procedura indicata nelle scorse settimane a conclusione del rapporto sul debito e avvalorata dai rappresentanti dei ministeri dell'economia europei. Oppure di prendere atto dell'accordo, darne una valutazione positiva, ma di rinviare la decisione in attesa che quanto pattuito nel negoziato diventi legge, con tanto di voto parlamentare per evitare scherzi in corso d'opera.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Appare chiaro comunque che lo spauracchio di una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia si allontana: è infatti ormai escluso che possa essere attivata nel corso della riunione di mercoledì mattina dell’Esecutivo comunitario.

 

Previsioni di crescita riviste al ribasso

CONTE SALVINI DI MAIO

Fino a poche ore fa, la retromarcia compiuta dal governo, passando dal deficit/Pil nominale al 2,4% al 2,04%, non era bastata a risolvere la situazione come sperava il governo Conte. E così da giorni si trattava, passando dal livello tecnico al livello politico, tornando al livello tecnico e via di seguito. Questa sera la schiarita, in attesa di conferma ufficiale da parte di Bruxelles e con l’invito alla cautela da parte di Palazzo Chigi. Anche se mancano conferme, i tre miliardi mancanti per portare il deficit al 2,04% verrebbero da risparmi di spesa,dismissioni e rinvii di agevolazioni alle grandi aziende. Altro fattore che ha contribuito all’intesa è la revisione al ribasso delle previsioni di crescita del Pil nel 2019, che passeranno dall’1,5% a un più realistico 1 per cento.

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Nel corso delle ultime ore si sono montate e smontate ipotesi per raggiungere un punto di intesa che assicuri, dal punto di vista della Commissione europea, un minimo aggiustamento del deficit in termini strutturali e non nominali. Punto di intesa che ora sarebbe stato raggiunto, proprio alla vigilia della riunione del collegio dei commissari.

 

Moscovici «colomba»

Le conversazioni del premier Conte con la coppia Dombrovskis-Moscovici hanno precisato le posizioni e fornito materia ai tecnici per proseguire nel tentativo di trovare una mediazione. I toni da entrambe le parti continuano a essere «soft»: Moscovici ha ribadito che sta lavorando «per evitare la procedura contro l'Italia, non sto lavorando perché sia punita, sono fiducioso». Tra i commissari ci sono posizioni diverse: Moscovici è considerato «colomba», Dombrovskis «falco». Tuttavia la questione vera è che tutti chiedono all'Italia di fornire la base per evitare la procedura che, al di là delle sensibilità politiche dei commissari, rimanda in ultima istanza alla coerenza con le regole condivise che nessuno vuole (almeno platealmente) tradire.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?