FALLITO IL TENTATIVO DI BEPPEMAO DI UNA CANDIDATURA AMMAZZA-RENZI, CIOE’ PRODI, DOMANI I GRILLINI VOTANO SUL BLOG IL LORO CANDIDATO AL COLLE - OLTRE A PRODI, C’È ANCHE L’EX NEMICO BERSANI - SE IL M5S VOTA BERSANI O PRODI, RENZI E IL PD COSA FANNO?

Da http://www.repubblica.it/

 

BEPPE GRILLO - CANDIDATI QUIRINARIE 2015 BEPPE GRILLO - CANDIDATI QUIRINARIE 2015

Una rosa dieci nomi per le Quirinarie del Movimento 5 stelle da votare sul domani blog per determinare il candidato al Colle: la lista, uscita dall'assemblea di deputati e senatori M5s, comprende anche Romano Prodi e Pier Luigi Bersani. E poi Raffaele Cantone, Lorenza Carlassare, Nino Di Matteo, Ferdinando Imposimato, Elio Lannutti, Paolo Maddalena, Salvatore Settis e Gustavo Zagrebelsky. Tutti nomi, fatta eccezione per Bersani, che possono mettere a rischio il Patto del Nazareno.

 

"Dall'assemblea del gruppo parlamentare - si legge sul blog di Grillo - è uscita una rosa di nomi che, con l'aggiunta di Romano Prodi, verrà messa in votazione sul blog domani. Questo perché riteniamo di dover onorare l'impegno preso con i parlamentari del PD attraverso l'email inviatagli. Gli iscritti potranno esprimere una preferenza tra la rosa di nomi proposta.

renzi e beppe grillo con il gelatorenzi e beppe grillo con il gelato

 

RENZI E GRILLO BARBIERE RENZI E GRILLO BARBIERE

Il candidato che otterrà più voti sarà votato dal gruppo parlamentare sin dal primo scrutinio. Informiamo gli iscritti che, in ogni caso, se dal quarto scrutinio - ribadisce il blog - i cambi di maggioranza dovessero portare a un nome condiviso tra più forze politiche in Parlamento si deciderà come meglio muoverci con una votazione lampo sul blog". In un post scriptum si dà notizia di altre "due mail pervenute da altrettanti parlamentari del Partito Democratico, ma fuori tempo e non è stato possibile pubblicarle".
 
L'intenzione, dunque, è quella di ostacolate il patto del Nazareno, anche perché i nomi proposti potrebbero trovare il consenso della minoranza Dem.  "A parte Bersani e Prodi sono usciti tutti nomi di livello" è il commento deputato M5s Andrea Colletti su Twitter.

Spunta il nome di Bersani. Non ci sarà, nella rosa del M5s, un capo dello stato "scendi-letto": "Dovrebbe esserci anche un nome loro che possa mettere in discussione questo patto criminale", quello di "Pierluigi Bersani". La proposta per mettere ancora di più in difficoltà Renzi arriva da Alessandro Di Battista, ma è condivisa anche da altri M5s: "Nonostante tutto - ha spiegato Di Battista - chissà che Bersani mantenga la schiena dritta rispetto a questo patto massonico. Non ho detto che lo voterò - ha precisato - ma mi piacerebbe che i nostri iscritti possano discuterne".

GRILLO SCONFITTO DALLA PESTE ROSSA RENZI GRILLO SCONFITTO DALLA PESTE ROSSA RENZI

 

Anche il deputato integralista M5S Riccardo Fraccaro propone il nome di Bersani per il Colle. Nome che, ha spiegato in assemblea, potrebbe mettere il Pd in difficoltà. "Io sarei per nomi come Carlassare o Zagrebelsky ma sappiamo - ha sottolineato Fraccaro - che questi nomi non saranno mai votati da altre forze politiche troppo colluse.

 

GRILLO E VESPA c d dfe f e b GRILLO E VESPA c d dfe f e b

Ma nella seconda fase di mediazione si dovrebbe trovare un nome che possa metterli davvero in difficoltà e questo nome non può essere Prodi che, da fondatore del Pd non ha mai avuto una parola di critica verso un partito che è diventato da Pd a Pd2... Almeno pensiamo a qualcuno che abbia avuto il minimo di coraggio e la schiena dritta per criticare il patto del Nazareno: quel nome può essere Bersani". La proposta di Di Battista è rilanciata anche dalla senatrice M5s Sara Paglini: "Serve un nome che destabilizzi mister Bean" e sia capace di dargli "uno schiaffone. Mi fa un po' senso dirlo, ma il nome è quello di Bersani". 

Prodi in calo. Sebbene il nome di Romano Prodi sia previsto nella lista proposta dal Movimento, sono stati molti quelli che nel corso dell'assemblea hanno detto 'no' a questa candidatura. "Presidente M5s. No a Bersani, no a Prodi. Motiva tutto con contenuti pieni di sostanza. Bersani non affidabile perché alla fine si piega sempre", scrive su Twitter Roberto Fico, specificando di aver riportato il parere di altri deputati e senatori M5s, non il suo. Poi aggiunge: "No a Cofferati, assolutamente no. Bersani ha votato il finanziamento degli f35 quando aveva detto di no. Incoerenza non è per noi".

RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad RENZI E GRILLO a bbed a aee b ae aad

 

Identica la posizione di Silvia Giordano: "Quando sento il nome di Prodi mi parte l'embolo... Lui è nato nella Dc, era amico di Andreotti, ha fatto ministro Mastella. Se lo devo vedere come garante, allora è garante di un compromesso. E io dico no a questo". Ma no anche a i nomi di Bersani e Cofferati. Il deputato Claudio Cominardi è deciso: "Credo sia da dissociati mentali votare Prodi, ma sono sicuro che la Rete sarà saggia. E detto ciò lo penso anche per Bersani" ha precisato. Contro il nome del Professore ancheMirella Liuzzi: "assolutamente non si può votare per un nome - ha detto - che va contro i valori del Movimento o il nome di chi ci ha portato nell'euro.

 

Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac Beppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac

Ecco, io sono assolutamente contraria a Prodi". Sulla stessa linea anche il deputatoVincenzo Caso che si è detto contrario sia al nome di Prodi sia a quello di Bersani e poi ha lanciato un appello ai colleghi: "In questo momento è ancora più necessario evitare tatticismi e strategie sul presidente della Repubblica perchè vuol dire già dare un segno di sconfitta". Allineati a loro anche Alberto Airola e Daniele Pesco. Il primo ha spiegato: "Pensare di mettere in crisi e in difficoltà il sistema votando Prodi o Bersani è pura follia. L'angoscia di qualcuno che pensa che facendo il nome di Prodi si possa spezzare un patto d'acciaio, è follia e non è neanche da Movimento 5 stelle. Riuscire a vedere che 300 persone voteranno Prodi o Bersani e poi magari passano Finocchiaro o questi personaggi qua... Mi sembra inutile".

 

live live

Anche Pesco è della stessa opinione: "Sono indignato dal nome di Prodi, colui che ci ha portato in Europa e in questa situazione qua. Spero che il voto sul blog sia palese perché come noi adesso anche chi lo vota ci deve mettere la faccia. Noi dobbiamo essere abbastanza forti e coraggiosi da proporre un nome nome: io propongo Elio Lannutti". Contrario anche il senatore Marco Scibona: "I nomi degli altri se li votino gli altri... altrimenti ce ne stavamo a casa".

Parola d'ordine: trasparenza. E, mentre i grillini discutevano sulle quirinarie, il leader del Movimento ha postato su Twitter un messaggio per il premier: "#presidenteM5S. Matteo Renzi! Guarda e impara cos'è trasparenza e partecipazione", scrive Beppe Grillo, che posta anche una foto dell'assemblea 5 stelle.

grillo grillo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”