“FARSA ITALIA”, OGNUNO PER SÉ - SUL VOTO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE IL PARTITO SI SPACCA: VERDINI E I SUOI VOTERANNO SÌ - SANTADECHÉ: “È STATO BERLUSCONI A CONVINCERCI CHE IL ‘NAZARENO’ ERA GIUSTO E ORA DOVREMMO VOTARE NO?”

1. FORZA ITALIA SI SPACCA IN TRE. VERDINI GUIDA IL SÌ - BERLUSCONI: “RISCHIO LA LIBERTÀ E VOI MI TRADITE”

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

«Mentre io attendo la sentenza della Cassazione voi mi tradite? Mentre io rischio ancora una volta la libertà personale il partito si divide e mi abbandona? Sarebbe inaccettabile, una coltellata alla schiena».

 

Oggi Berlusconi è chiuso nel bunker di Arcore ad attende che i giudici si pronuncino sul processo Ruby 1. Nelle stesse ore verificherà quello che mai avrebbe immaginato che accadesse ovvero che la metà o forse più dei parlamentari di Fi disattendesse la sua decisione di votare contro la riforma costituzionale. Nel partito colpito dal cupio dissolvi si sta consumando uno vero e proprio psicodramma. 

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO


VERDINIANI PER IL SÌ
Oggi nell’aula di Montecitorio si potrebbe verificare una spaccatura netta del gruppo. Solo 25-30 dei 70 deputati azzurri voteranno no, seguendo le indicazioni di Berlusconi e del capogruppo Brunetta: tra l’altro, alcuni di questi lo faranno senza convinzione, per disciplina di partito. Un’altra ventina mancheranno all’appello, Rotondi voterà sì, mentre il gruppo vicino a Verdini (15-18 deputati) deciderà solo stamane in una riunione.

 

gelmini  totigelmini toti

«Se entriamo in aula - spiega Abrignani - votiamo sì. Siamo consapevoli che daremmo un dispiacere al presidente ma lui ha perso il contatto con il partito. Penso che alla fine non entreremo in aula ma il problema politico rimane e diventerà più incandescente al Senato». A Palazzo Madama infatti il capogruppo Fi Romani è il più convinto dell’errore che si sta commettendo votando contro la riforma nata nel periodo d’oro del patto del Nazareno. Ma oggi il passaggio parlamentare è a Montecitorio dove il capogruppo si chiama Renato Brunetta, arcinemico di Matteo Renzi.
 

Brunetta Salvini foto Lapresse Brunetta Salvini foto Lapresse

LE LACRIME DI BRUNETTA
Tra coloro che ieri pomeriggio erano presenti alla riunione del gruppo parlamentare (35 deputati in tutto) c’è chi giura di aver visto le lacrime negli occhi di Brunetta, che ha chiesto in maniera accorata di non dividersi. «E’ il momento di essere uniti, non possiamo permetterci spaccature nel giorno in cui il presidente Berlusconi sta vivendo ancora una volta un dramma personale: dobbiamo essergli vicini», ha detto Brunetta di fronte a Daniela Santanché e Gregorio Fontana che proponevano di astenersi.

 

Anche per Maria Stella Gelmini l’astensione sarebbe l’unico modo per tenere insieme il gruppo. Gelmini, che è anche vicecapogruppo, ha cercato ieri mattina di convincere Berlusconi a cambiare idea e lo stesso ha fatto Gianni Letta, ma non c’è stato nulla da fare: l’ex Cavaliere è rimasto fermo sul no alla riforma costituzionale.

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO BRUNETTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO BRUNETTA


TOTI, NON È INCHINO A SALVINI
Alfano stuzzica Fi, trascinato a suo parere nell’estremismo di Salvini: «Sulla riforma costituzionale vedremo se ci sarà o meno l’inchino». Replica spigolosa di Giovanni Toti: «Ncd ha un’indiscutibile esperienza in “inchini” alla sinistra egemone nel governo. Invito tutti gli amici del centrodestra a smettere di tirare per la giacca Fi».

 

2. SANTANCHÉ: NON VOTERÒ CONTRO AL MASSIMO MI ASTERRÒ

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

«Non intendo votare no alla riforma costituzionale. Mi dispiace per il presidente ma questa volta non obbedisco».
 

daniela santanchedaniela santanche

Onorevole Daniela Santanché, ma come è possibile? Darà un dispiacere a Berlusconi non seguendo le sue indicazioni.
«Ma scusi non è stato Berlusconi a convincermi e convincere tutti noi che il patto del Nazareno era la cosa giusta da fare e che le riforme concordate con Renzi andavano votate senza battere ciglio? Per più di un anno, nonostante le mie tante perplessità, sono andata in giro a dire che queste riforme non erano certo il massimo ma comunque avrebbero consentito di superare il bicameralismo perfetto e di migliorato il nostro sistema istituzionale. E così le abbiamo votato al Senato. Ora che faccio, mi rimangio tutto?».
 

DANIELA 
SANTANCHEDANIELA SANTANCHE

Ma il patto del Nazareno, secondo Berlusconi, è stato tradito da Matteo Renzi con l’elezione al Quirinale di Mattarella. E lei è sempre stata molto critica con il premier.
«Guardi, intanto una cosa è l’opposizione al governo e l’unità del centrodestra, un’altra cosa è la riforma della Costituzione. Era questa la linea di Forza Italia. Ora siamo di fronte a una scelta e io ragiono con la mia testa, non sono un burattino. Comunque non ho ancora deciso se astenermi, votare sì oppure non presentarmi in aula. C’è ancora tempo per pensarci, ma sono sicura che non voterò contro».
 

Lei è considerata molto vicina a Denis Verdini: anche lui disattenderà le indicazioni del Cav?
«Non lo so. Sono arrivata da Londra da poche ore e non ho sentito nessuno».
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?