trump snl

IL FASCINO DISCRETO DEL COATTO TRUMP - PIÙ È SCORRETTO, PIÙ LA SPARA GROSSA E PIÙ CRESCE NEI SONDAGGI: LA SUA POPOLARITÀ HA EGUAGLIATO NEGLI USA QUELLA DI PAPA FRANCESCO - PANARARI: “CON LUI L’EGEMONIA SOTTOCULTURALE SI È FATTA GLOBALE”

trump su hillary disgustatotrump su hillary disgustato

1 - IL PARADOSSO DI TRUMP PIÙ È SCORRETTO, PIÙ PIACE

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

Comunque vada è stato un successo. L' anno che si sta per concludere ha eletto il suo primo vincitore in questo scorcio iniziale della campagna elettorale per le presidenziali di novembre 2016. È Donald Trump, testa di serie indiscussa - almeno a dar retta ai sondaggi - nel confronto in casa repubblicana, grazie a un consenso che lo ha consacrato, almeno sulla carta, il rivale più credibile in un ipotetico scontro finale con la «front runner» democratica Hillary Clinton.

 

trump buon nataletrump buon natale

Il miliardario newyorchese chiude il 2015 con un consenso che gravita attorno al 37% tra i sostenitori del Grand Old Party, e che non sembra limitarsi all' elettorato bianco o della destra più dura. Secondo una recente rilevazione compiuta da «Clout Research», il magnate del mattone gode di una certa popolarità anche tra le minoranze.

 

CONSENSO IN CRESCITA

Dal sondaggio emerge infatti che il 40% degli intervistati di origine afro-americana ha espresso delle chiare simpatie per Trump, così come il 45% degli ispanici e il 19% degli asiatici. Insomma la linea anti-establishment, anti-sistema, e anti-politically correct ha permesso a «Super Trump» di sfondare un po' a 360 gradi.

obama trumpobama trump

 

Addirittura il candidato repubblicano, secondo un sondaggio Gallup, si contende il secondo posto con Papa Francesco, tra i personaggi più ammirati dagli americani nel 2015, dopo il presidente Barack Obama. E in barba a chi lo dava per un fenomeno «morto sul nascere» e destinato a scomparire già alla fine dell' estate, il magnate newyorchese più si cimenta in prove muscolari irriverenti e talvolta aggressive, più vede i numeri stare dalla sua parte.

 

dibattito las vegas cruz trumpdibattito las vegas cruz trump

Del resto dalla sua discesa in campo alla fine della scorsa primavera, la scalata di consensi è stata direttamente proporzionale alle uscite sui generis. Il 16 giugno al suo esordio dice di non avere bisogno di donatori a differenza dei suoi concorrenti e così supera di gran lena le due cifre in termini di sostegni percentuali. Il 18 luglio, dopo aver detto di John McCain che non è il caso di definirlo «un eroe solo perché è stato catturato», i sondaggi hanno visto Trump proiettarsi nel giro di un paio di settimane sopra quota 20 per cento.

 

LE PROVOCAZIONI

donald trumpdonald trump

A fine agosto, definisce i cinesi «ladri di manifattura» e vola al 30%, e dopo un flesso in settembre torna agli apici quando paventa il rischio di «cavalli di troia per i terroristi» tra i rifugiati siriani, e sostiene la creazione di un database speciale per i musulmani.

 

A dicembre provoca una levata di scudi a livello internazionale quando sostiene la necessità di bloccare l' ingresso per tutti i musulmani negli Stati Uniti. Sono però i giorni della strage di San Bernardino ad opera di Syed Farook, un islamista americano autoradicalizzato, e le parole di Trump hanno presa. Lui rincara la dose e quando gli fanno notare come le sue affermazioni abbiano creato sdegno i tutto il mondo risponde: «I don't care», non me ne importa nulla. È l' inizio della fuga a quota 37 per cento.

DONALD TRUMP TED CRUZDONALD TRUMP TED CRUZ

 

2 - L’IRRESISTIBILE FASCINO DELL’INSULTO

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

Chi la spara più grossa, vince. E chi vince, si sa, ha sempre ragione (o forse no, ma a tanti questo poco importa). Da giugno a oggi, settimana dopo settimana, secondo un sondaggio dell' Istituto Gallup, il miliardario «outsider» Donald Trump sta riscuotendo un gradimento sempre crescente all' interno dell' elettorato americano soprattutto perché aggredisce frontalmente quel politically correct che coincide con una delle fondamenta del modus vivendi negli Stati Uniti.

 

DONALD  TRUMP TED CRUZ  DONALD TRUMP TED CRUZ

Una strategia che gli sta regalando indici di popolarità enormi. Trump, quindi, come Checco Zalone o il rag. Fantozzi accolto dal giubilo incontenibile dei colleghi quando sfidò il «totem e tabù» della Corazzata Potëmkin (un film, detto per inciso, «pazzesco», ma nel senso positivo, nella storia del cinema)?

 

Il paragone è piuttosto ardito, ma il minimo comun denominatore c'è, e consiste nel sistematico picconamento della correttezza politica. Operazione che vista al cinema si può risolvere in una (grassa) risata «liberatoria», ma spedita alla Casa Bianca avrebbe più di un effetto destabilizzante (parola del per nulla moralistico Economist).

donald trump con l aquiladonald trump con l aquila

 

Le rilevazioni stabiliscono una relazione diretta tra l' aumento dei consensi e la protervia trumpiana nell'assaltare a male parole e insulti beceri gli avversari politici come nel demolire i santuari di quel politicamente corretto che, talvolta un po' ossessivamente rigido nelle sue caselle, rappresenta tuttavia il solo strumento per garantire la convivenza rispettosa (almeno formalmente, ma le forme, giustappunto, sono importanti…) tra i mille credi, etnie, gruppi e orientamenti sessuali che compongono la nazione arcobaleno a stelle e strisce.

donald trump   con l aquiladonald trump con l aquila

 

La travolgente avanzata di Trump che prende a craniate donne, portatori di handicap, immigrati e giornalisti, stracciando il galateo multiculturale (rigorosamente senza scompigliare la saldissima chioma…), si spiega allora con la sua perfetta interpretazione di un certo spirito dei tempi. Meglio, con il suo esserne un'autentica incarnazione, avendo la biografia e (pure) il physique du rôle.

 

donald trump candidati repubblicani usa con dildodonald trump candidati repubblicani usa con dildo

Gli applausi che vengono tributati allo sbranatore di liberals non sono dissimili da quelli che accolgono certe battute dell'ipermacho Vladimir Putin o varie tesi del nostrano Matteo Salvini e della transalpina Marine Le Pen. Uno Zeitgeist ieri qualunquista e che oggi possiamo (semplificando un po') etichettare come populista, alimentato da una molteplicità di fattori. Il rigetto di ogni establishment equiparato sempre e comunque a una casta detentrice di odiosi privilegi, ma pure di ogni minoranza che infastidisce con la sua richiesta di tolleranza e apertura mentale.

 

La pervicace volontà di omologazione (e, quindi, anche di potenza) rivendicata da chi si sente - e sono parecchi, appunto - non riconosciuto o valorizzato, identificando paradossalmente come «uno di noi» il titolare di patrimoni e di uno stile di vita che nulla hanno a che fare con l'«uomo comune» rancorosamente desideroso di rivincita. Il vento impetuoso della disintermediazione anche a livello di basic istinct e a colpi di battutacce grevi e linguaggio da trivio (visti come un cantarle «chiare» e senza peli sulla lingua).

DONALD TRUMP FIRMA UNA TETTADONALD TRUMP FIRMA UNA TETTA

 

Il sapore (dolce-amarognolo) dell'iconoclastia, perché i campioni della scorrettezza politica abbattono i «grandi» e gli idoli detestati da molti che se ne sentono vittime - un effetto dell'invidia di classe che ha rimpiazzato il conflitto sociale regolamentato. Un anti-intellettualismo che, come l'araba fenice, risorge sempre e taccia di snobismo anche chi, parlando, mette semplicemente in fila soggetto, verbo e complemento oggetto.

trump imita serge kovaleskitrump imita serge kovaleski

 

Dietro c'è, molto pericolosamente, l'idea che i problemi complessi possano essere risolti (ovvero, forzati a pseudosoluzione) in maniera non semplice ma semplicistica, dandoci dentro di sfottò, stereotipi ed esibizioni di muscoli. Senza doversi preoccupare: basta che il «popolo» deleghi all'uomo fortissimo che, essendo pure sboccato, piace in maniera irresistibile. E l'egemonia sottoculturale si è fatta così globale…

 

Donald TrumpDonald Trump

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO