1. FERMI TUTTI! NEL MARE NERO DI DENARO DEL MOSE SPUNTANO 150MILA EURO PER ENRICHETTO LETTA! LO DICE IL BRACCIO DESTRO DI MAZZACURATI, ROBERTO PRAVATÀ 2. IL CONTRIBUTO RISALIREBBE ALLE PRIMARIE DEL 2007, I SOLDI SAREBBERO TRANSITATI ATTRAVERSO IL CAPO DELLA CORRENTE LETTIANA IN VENETO, ARCANGELO BOLDRIN 3. L’EX PREMIER NEGA: “CADO DALLE NUVOLE, I MIEI FINANZIAMENTI SEMPRE REGISTRATI” 4. GIÀ A LUGLIO 2013, NELL’AMBITO DELLE INDAGINI MOSE, FINÌ PERQUISITA LA SEDE DEL THINK TANK LETTIANO “VEDRÒ”, IL CUI TESORIERE RICCARDO CAPECCHI LAVORA ALLE POSTE 5. NON SOLO LETTA-NIPOTE: DAL MEMORIALE SEGRETO DI PRAVATÀ SPUNTANO I SOLDI CHIESTI DA LETTA-ZIO PER LUNARDI, I VIAGGI DI PIACERE DI MONORCHIO A SPESE DEL CONSORZIO, 15MILA EURO A FLAVIO TOSI, SINDACO DI VERONA, DA PIERGIORGIO BAITA, “COME FINANZIAMENTO REGOLARE”, SOLDI CONSEGNATI A CASA DELL’EX MINISTRO MATTEOLI 6. E SBUCA LA RICHIESTA DI CACCIARI DI 300MILA EURO PER UNA SQUADRA DI CALCIO CON MAZZACURATI CHE METTE A VERBALE: “HO AVUTO RAPPORTI CON CACCIARI, CHE MENTRE ERA SINDACO MI HA CHIESTO DI AIUTARE UN'IMPRESA CHE SI CHIAMAVA MARINESE”

1 - “SOLDI A CASA DI MATTEOLI”, E NELLE CARTE DEL MOSE C’È ENRICO LETTA

Giuseppe Caporale, Francesco Viviano e Fabio Tonacci per “La Repubblica”

 

giovanni mazzacurati giovanni mazzacurati

C’è un memoriale secretato che scotta. Che contiene nomi, cifre, appalti di vent’anni di attività illecite o presunte tali consumatesi attorno al Mose. Porta la firma di Roberto Pravatà, il vicedirettore generale del Consorzio Venezia Nuova, un uomo che per 21 anni ha ricoperto il ruolo di braccio destro di Giovanni Mazzacurati. Il quale, in uno dei verbali di interrogatorio sparsi tra le 110mila pagine dei faldoni dell’inchiesta, si scopre mettere nero su bianco, un’altra, di sicuro non l’ultima, pesantissima accusa: «Nelle campagne elettorali, mi pare, del 2010 e del 2013, ho versato denari all’onorevole Matteoli (l’ex ministro dell’Ambiente e delle Infrastrutture, indagato per le bonifiche di Marghera, ndr ) consegnandoli presso la sua abitazione in Toscana».

 

mazzacurati giovannimazzacurati giovanni

Sta uscendo di tutto dai 18 faldoni dell’inchiesta. Erasmo Cinque, l’uomo che mise in contatto Mazzacurati con Matteoli, prenderebbe — secondo un verbale del presidente del Consorzio — il 5 per cento del maxi appalto dell’Expo, quello della cosiddetta Piastra. Per dirne una. Un’altra: Flavio Tosi, sindaco di Verona, avrebbe avuto 15mila euro da Piergiorgio Baita, «come finanziamento regolare».

 

IL MEMORIALE SECRETATO

Il memoriale, dicevamo. È stato sequestrato a casa di Pravatà il 12 luglio del 2013, dopo l’arresto di Mazzacurati per turbativa d’asta. «Con lui trascorrevo 2-3 ore al giorno — racconta Pravatà in un successivo interrogatorio — e quindi in tali occasioni raccogli anche confidenze riservate. Sono stato allontanato dal Consorzio perché ero in forte disaccordo con Mazzacurati, in quanto disapprovavo i metodi che io ritenevo censurabili con i quali il consorzio acquisiva il consenso. Ho appreso e sono venuto a conoscenza, spesso casualmente, di molti episodi di rilevanza penale». 

 

CANTIERE DEL MOSE CANTIERE DEL MOSE

Una copia del memoriale è stata consegnata direttamente nelle mani del procuratore capo di Venezia, Luigi Del Pino, che lo ha subito secretato. Segnale che il contenuto può essere devastante: tutti i fatti riferiti da Pravatà in queste ore sono sottoposti a riscontri e conferme, perché tale documento, una sorta di diario dettagliatissimo, non rimanga solo un pezzo di carta.

 

LA CAMPAGNA DI ENRICO LETTA

ERASMO CINQUEERASMO CINQUE

«Mazzacurati — racconta Pravatà — mi convocò per dirmi che il Consorzio avrebbe dovuto concorre al sostenimento delle spese elettorali dell’onorevole Enrico Letta, che si presentava come candidato per un turno elettorale attorno al 2007 con un contributo dell’ordine di 150mila euro». Di che tipo di contributo parla, Pravatà? Come fu convogliato, se è stato convogliato, al comitato di Letta? L’uomo non lo spiega. Aggiunge però altro. «Il presidente mi disse che Letta aveva come intermediario per il Veneto, anche per tale finanziamento illecito, il dottor Arcangelo Boldrin, con studio a Mestre. In effetti venne predisposto un incarico fittizio per un’attività riguardante l’arsenale di Venezia». 

 

altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Si tratterebbe di una di quelle sovvenzioni “nerobianco” di cui Pio Savioli, il compagno P, ha spiegato il funzionamento: soldi che vengono stornati con un’operazione illecita, mache poi vengono usati, e rendicontati, per appoggiare candidati politici. «Nego assolutamente tutto — replica a Repubblica Enrico Letta — cado totalmente dalle nuvole, tutti i finanziamenti che ho ricevuto nelle mie campagne elettorali sono sempre stati regolarmente denunciati e registrati e dunque sono pubblici».

Altero Matteoli Altero Matteoli

 

 

“GIANNI LETTA CHIESE I SOLDI”

Pravatà è una valanga. Non risparmia nessuno. «Un giorno Mazzacurati mi disse che Gianni Letta aveva per la prima volta chiesto i soldi. Bisognava fare un intervento per permettere al ministro Lunardi di liquidare la sanzione della Corte dei Conti». La vicenda è nota, risale al 2006. L’allora titolare delle Infrastrutture era stato condannato a risarcire personalmente con un milione e mezzo di euro per aver rimosso l’allora presidente dell’Anas senza delibera consiliare. Pravatà aggiunge dettagli non ancora noti. 

 

«Mazzacurati decise di provvedere, dividendo l’onere tra la Fincosit e Condotte. Le due società presentarono due riserve fittizie redatte dall’ingegner Neri. Il Consorzio le pagò al 50 per cento, le due società riversarono importi a società fittizie di Lunardi, in questo modo circa tre o quattro milioni di euro complessivamente. Mazzacurati mi stimolò a garantire il rapido pagamento delle fatture ».

PIERGIORGIO BAITA PIERGIORGIO BAITA

 

L’ex sottosegretario Gianni Letta, secondo quanto scrive Pravatà nel memoriale, ha sempre avuto un occhio di riguardo per il Mose: «Ha avuto un ruolo molto importante nella definizione delle procedure di infrazione alle norme comunitarie. Ed era il tramite verso il presidente Berlusconi nei confronti di Tremonti per il flusso dei finanziamenti per la continuità dell’opera».

 

I VIAGGI DI MONORCHIO

Andra Monorchio e moglie Andra Monorchio e moglie

Ma perché il fiume di denaro che scorreva da Roma fino alla Laguna non trovasse intoppi, c’era anche il lavoro di un alto funzionario. Dal memoriale escono anche le gite in Scozia, in Romania e sul Danubio per Andrea Monorchio, l’attuale presidente del Consap (società del ministero delle Finanze), che dal 1989 al 2002 ha avuto in mano i conti pubblici dell’Italia, nel suo delicato ruolo di ragionere generale dello Stato. Sostiene Pravatà: «Un contributo importante venne garantita da Monorchio, il quale si adoperava perché nei giorni convulsi dell’approvazione della legge finanziaria venissero inserite voci riguardanti la salvaguardia di Venezia, e quindi il Mose». 

 

Impegno che aveva un costo. «Mi risulta che siano stati assicurati al dottor Monorchio alcuni viaggi in Scozia, Romania, sul Danubio, sempre a spese del Consorzio». Stando al diario di Pravatà, Monorchio era in buona compagnia: «A queste escursioni partecipavano esponenti politici di livello nazionale, come ad esempio il dottor Valducci ». Il riferimento è a Mario Valducci, presidente della commissione Trasporti alla Camera all’epoca del governo Berlusconi.

 

GIANNI LETTA E ENRICO LETTA GIANNI LETTA E ENRICO LETTA

I FAVORI CHIESTI DA CACCIARI

Sull’ex sindaco, Mazzacurati mette a verbale: «Ho avuto rapporti con Cacciari, che mentre era sindaco mi ha chiesto di aiutare un'impresa che si chiamava Marinese ». E poi: «Cacciari mi ha chiesto una sponsorizzazione di 300mila euro per la squadra di calcio, però, insomma, una roba così».

 

17 LUGLIO 2013: LA SEDE DEL THINK TANK DI LETTA “VEDRO’” VIENE PERQUISITA NELL’AMBITO DELL’INCHIESTA MOSE, IL TESORIERE E’ IL LETTIANO RICCARDO CAPECCHI CHE LAVORA ALLE POSTE

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ci-vedr-chiaro-perquisita-la-sede-del-think-tank-di-enrico-letta-59646.htm

CACCIARI SMORFIE CACCIARI SMORFIE RICCARDO CAPECCHIRICCARDO CAPECCHIMARIO VALDUCCI MARIO VALDUCCI

Ultimi Dagoreport

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...