FERRARA SPENNA LA FRONDA PDL: “QUELLI CHE ORA SCOPRONO LE VIRTÙ DELLA MODERAZIONE SI RICORDINO I VENT’ANNI DI GIUSTIZIA POLITICA, I PM FATTISI PARTITO E I GIORNALISTI FATTISI PM”

Giuliano Ferrara per "il Foglio"

Dalla protesta alla resistenza. Io la vedo così. Cito versi del dissidente tedesco, cabarettista politico, Wolf Biermann: "Siamo passati dalla protesta alla resistenza quando tutte le nostre proteste hanno fatto un buco nell'acqua". Le dimissioni dei ministri di Berlusconi e il duro richiamo a una nuova battaglia elettorale dagli esiti incerti sono l'unico modo rimasto di tenere aperta la questione della giustizia politicizzata, dell'accanimento contro l'Arcinemico, insomma dell'ingiustizia mascherata da rispetto dello stato di diritto.

Qui non hanno mai volato falchi né colombe. Il giornale che leggete è estraneo per natura alle divisioni partitiche e di corrente nel movimento di Berlusconi. Le abbiamo sempre raccontate con toni smagati e, quando possibile, perfino divertiti. Spesso annoiati. Siamo di natura su una posizione piuttosto realista, mai moralista, in un senso o nell'altro. Volevamo il redde rationem nel novembre del 2011, dopo aver cercato di evitare il disastro della perdita della maggioranza di centrodestra nata con il plebiscito del 2008.

Prima ancora avevamo battuto su un tasto che a noi sembrava obbligato: Berlusconi non deve comportarsi da imputato, deve accettare il contraddittorio, uscire dal bunker, fare del governo la leva per rovesciare l'aggressione nei confronti suoi e del suo legittimo diritto di guidare il paese nella tempesta economica, con idee chiare sulla crescita e sull'Europa.

A governo Monti formato, per decisione della coalizione ABC e di Napolitano, ci siamo battuti perché si facessero le riforme serie dell'economia, e abbiamo analizzato come una novità interessante, nonostante i dubbi su un potere senza sovranità democratica, l'esperimento Monti di "depoliticizzazione della democrazia": ci sembrava una via possibile per la pacificazione, per la costruzione di una prospettiva intelligente in un paese corrotto dalla stupidità fanatica e dalla faziosità moralista con cui venivano affrontate le questioni decisive.

Siamo stati per lunghi mesi, fin dentro la campagna del febbraio 2013, critici della linea della rivincita elettorale e della rimonta necessariamente rissosa e senza programma. Poi Berlusconi ce l'ha fatta a bloccare l'ordalia grottesca della "serietà al governo", la pretesa burocratica di Bersani di farsi re senza nemmeno cercare la corona. Il governo di larga coalizione, a Napolitano rieletto, ci era apparso come una vittoria di Berlusconi e della ragionevolezza ovunque annidata, e del realismo politico del capo dello stato.

Fino a qualche settimana fa, dopo la condanna in Cassazione, abbiamo cercato di intravedere un percorso ancora minimamente razionale: Berlusconi fa pesare la sua indispensabilità politica, si trova una soluzione di rinvio e di appeasement sul tema sempre più febbrile della sua eliminazione dalla scena parlamentare, il governo va avanti, si prepara una successione a sorpresa, l'ultimo capitolo del romanzo politico berlusconiano (Marina).

Alla fine si è visto che sulla indispensabilità politica di Berlusconi i suoi arcinemici e le forze intermedie o istituzionali sputano o si voltano dall'altra parte. Sono prigionieri tutti dell'ideologia manettara e di una folla radunata da mesi per l'erezione del patibolo. Vogliono non già un cambio politico, ma il regime. Vogliono lo sradicamento della destra che c'è, e la creazione di una destra di comodo che chiamano adulta, europea, democratica, non populista. Balle. Sostengono, senza nemmeno vergognarsene, che non esiste un problema di Berlusconi legato alla storia di questo paese e al sistema politico e istituzionale, si tratta di questione personale, giurisdizionale, giudicata, è un pregiudicato. Punto.

Vogliono sbatterlo fuori dal Senato al più presto, lo usano come simbolo politico da abbattere, come scalpo da mostrare, scartano come materia di compromesso la soluzione proposta da Luciano Violante, battistrada di Napolitano, e il governo dei piccoli, che non sa fare politica, che è debole, che rinvia tutto, se ne lava le mani e alla fine fa i dispetti sull'Iva e sull'Imu. Una sceneggiata di basso tenore civile. Il passaggio dalla protesta alla resistenza, il muoia Sansone dei giorni scorsi, ha la sua motivazione in questo processo, in questa ordalia.

Dopo vent'anni di giustizia politica, di pm fattisi partito, di giornalisti fattisi pm, di sovversione di tutti i criteri di un vero stato di diritto, ecco che una corte giudicante può, senza nemmeno che il Parlamento riconosca il diritto politico di difesa dell'accusato o del condannato, risolvere il problema della democrazia italiana con i suoi mezzi, con il suo stile, lo stile Esposito, erigendo la sua gogna e il suo patibolo.

I ministri volenterosi del Pdl che non sono d'accordo, e tutti coloro che ora scoprono le virtù della moderazione, in polemica con gli estremisti, dovrebbero riflettere su queste circostanze. Come facciamo noi, che dell'estremismo politico abbiamo sempre sorriso, mentre lo combattevamo, ma ora accettiamo l'ultima mobilitazione dopo che ogni tentativo di evitare il disastro esercitando il diritto alla protesta politica è fallito. Che Berlusconi vada in galera, mentre la vita continua, è derisorio per chi non lo considera un gangster, ma un leader combattuto con metodi da gangster. Dalla protesta alla resistenza è dunque il livello minimo del nostro dissenso.

 

giuliano ferrara a spasso con i cani foto colantoni gmt Giuliano Ferrara e Anselma Dall Olio letta alfano sitoweb x LORENZIN E QUAGLIARIELLOScilipoti rieletto anche stavolta qui con Quagliarielloarticle ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI DESIREE DI GIROLAMO violante bagnato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…