FERRARA SPENNA LA FRONDA PDL: “QUELLI CHE ORA SCOPRONO LE VIRTÙ DELLA MODERAZIONE SI RICORDINO I VENT’ANNI DI GIUSTIZIA POLITICA, I PM FATTISI PARTITO E I GIORNALISTI FATTISI PM”

Giuliano Ferrara per "il Foglio"

Dalla protesta alla resistenza. Io la vedo così. Cito versi del dissidente tedesco, cabarettista politico, Wolf Biermann: "Siamo passati dalla protesta alla resistenza quando tutte le nostre proteste hanno fatto un buco nell'acqua". Le dimissioni dei ministri di Berlusconi e il duro richiamo a una nuova battaglia elettorale dagli esiti incerti sono l'unico modo rimasto di tenere aperta la questione della giustizia politicizzata, dell'accanimento contro l'Arcinemico, insomma dell'ingiustizia mascherata da rispetto dello stato di diritto.

Qui non hanno mai volato falchi né colombe. Il giornale che leggete è estraneo per natura alle divisioni partitiche e di corrente nel movimento di Berlusconi. Le abbiamo sempre raccontate con toni smagati e, quando possibile, perfino divertiti. Spesso annoiati. Siamo di natura su una posizione piuttosto realista, mai moralista, in un senso o nell'altro. Volevamo il redde rationem nel novembre del 2011, dopo aver cercato di evitare il disastro della perdita della maggioranza di centrodestra nata con il plebiscito del 2008.

Prima ancora avevamo battuto su un tasto che a noi sembrava obbligato: Berlusconi non deve comportarsi da imputato, deve accettare il contraddittorio, uscire dal bunker, fare del governo la leva per rovesciare l'aggressione nei confronti suoi e del suo legittimo diritto di guidare il paese nella tempesta economica, con idee chiare sulla crescita e sull'Europa.

A governo Monti formato, per decisione della coalizione ABC e di Napolitano, ci siamo battuti perché si facessero le riforme serie dell'economia, e abbiamo analizzato come una novità interessante, nonostante i dubbi su un potere senza sovranità democratica, l'esperimento Monti di "depoliticizzazione della democrazia": ci sembrava una via possibile per la pacificazione, per la costruzione di una prospettiva intelligente in un paese corrotto dalla stupidità fanatica e dalla faziosità moralista con cui venivano affrontate le questioni decisive.

Siamo stati per lunghi mesi, fin dentro la campagna del febbraio 2013, critici della linea della rivincita elettorale e della rimonta necessariamente rissosa e senza programma. Poi Berlusconi ce l'ha fatta a bloccare l'ordalia grottesca della "serietà al governo", la pretesa burocratica di Bersani di farsi re senza nemmeno cercare la corona. Il governo di larga coalizione, a Napolitano rieletto, ci era apparso come una vittoria di Berlusconi e della ragionevolezza ovunque annidata, e del realismo politico del capo dello stato.

Fino a qualche settimana fa, dopo la condanna in Cassazione, abbiamo cercato di intravedere un percorso ancora minimamente razionale: Berlusconi fa pesare la sua indispensabilità politica, si trova una soluzione di rinvio e di appeasement sul tema sempre più febbrile della sua eliminazione dalla scena parlamentare, il governo va avanti, si prepara una successione a sorpresa, l'ultimo capitolo del romanzo politico berlusconiano (Marina).

Alla fine si è visto che sulla indispensabilità politica di Berlusconi i suoi arcinemici e le forze intermedie o istituzionali sputano o si voltano dall'altra parte. Sono prigionieri tutti dell'ideologia manettara e di una folla radunata da mesi per l'erezione del patibolo. Vogliono non già un cambio politico, ma il regime. Vogliono lo sradicamento della destra che c'è, e la creazione di una destra di comodo che chiamano adulta, europea, democratica, non populista. Balle. Sostengono, senza nemmeno vergognarsene, che non esiste un problema di Berlusconi legato alla storia di questo paese e al sistema politico e istituzionale, si tratta di questione personale, giurisdizionale, giudicata, è un pregiudicato. Punto.

Vogliono sbatterlo fuori dal Senato al più presto, lo usano come simbolo politico da abbattere, come scalpo da mostrare, scartano come materia di compromesso la soluzione proposta da Luciano Violante, battistrada di Napolitano, e il governo dei piccoli, che non sa fare politica, che è debole, che rinvia tutto, se ne lava le mani e alla fine fa i dispetti sull'Iva e sull'Imu. Una sceneggiata di basso tenore civile. Il passaggio dalla protesta alla resistenza, il muoia Sansone dei giorni scorsi, ha la sua motivazione in questo processo, in questa ordalia.

Dopo vent'anni di giustizia politica, di pm fattisi partito, di giornalisti fattisi pm, di sovversione di tutti i criteri di un vero stato di diritto, ecco che una corte giudicante può, senza nemmeno che il Parlamento riconosca il diritto politico di difesa dell'accusato o del condannato, risolvere il problema della democrazia italiana con i suoi mezzi, con il suo stile, lo stile Esposito, erigendo la sua gogna e il suo patibolo.

I ministri volenterosi del Pdl che non sono d'accordo, e tutti coloro che ora scoprono le virtù della moderazione, in polemica con gli estremisti, dovrebbero riflettere su queste circostanze. Come facciamo noi, che dell'estremismo politico abbiamo sempre sorriso, mentre lo combattevamo, ma ora accettiamo l'ultima mobilitazione dopo che ogni tentativo di evitare il disastro esercitando il diritto alla protesta politica è fallito. Che Berlusconi vada in galera, mentre la vita continua, è derisorio per chi non lo considera un gangster, ma un leader combattuto con metodi da gangster. Dalla protesta alla resistenza è dunque il livello minimo del nostro dissenso.

 

giuliano ferrara a spasso con i cani foto colantoni gmt Giuliano Ferrara e Anselma Dall Olio letta alfano sitoweb x LORENZIN E QUAGLIARIELLOScilipoti rieletto anche stavolta qui con Quagliarielloarticle ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI DESIREE DI GIROLAMO violante bagnato

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…