fico di maio

UN FICO DI TRAVERSO - IL PIANO LOW-COST PER SBLOCCARE L'ALTA VELOCITÀ, CHE GARANTIREBBE UN RISPARMIO DI UN MILIARDO E MEZZO EVITANDO DI SCAVARE UN TUNNEL SOTTO LA COLLINA DI RIVOLI, MANDA FUORI GIRI ROBERTO FICO: “RIVENDICO UNA BATTAGLIA FONDATIVA DEL MOVIMENTO, QUELLA CONTRO LA TAV. OGNI FORZA POLITICA HA DEI PRINCIPI IDENTITARI…”

fico di maio

Andrea Rossi per “la Stampa”

 

L'ipotesi di rivedere il progetto della Torino-Lione, riducendo i costi della tratta italiana, è sul campo da mesi. È già stata anche oggetto di uno studio delle Ferrovie, agli atti dell' Osservatorio sulla Tav, l'ente costituito dal governo e di fatto smantellato a fine 2018. Il piano - che in questi giorni più fonti di governo propongono come soluzione in grado di sbloccare la contesa tra Cinquestelle e Lega - garantirebbe un risparmio di un miliardo e mezzo evitando di scavare un tunnel sotto la collina di Rivoli, alle porte di Torino, e sfruttando invece la linea esistente.

Fico e di maio

 

Un' ipotesi a basso costo ma non priva di ricadute, alcune pesanti. Gli attuali binari (due) su cui attualmente viaggiano i treni andrebbero raddoppiati per sopportare i nuovi carichi della linea: 162 convogli merci entro il 2050, secondo quanto stimano i fautori della Tav. Allargare la ferrovia, però, significa farle strada in mezzo ai centri abitati, demolendo 150 case abitate da 1.500 persone. Un problema non da poco, appesantito dal mistero che continua ad avvolgere gli esiti dell' analisi sui costi e benefici della Torino-Lione, secretata dal ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.

beppe grillo no tav

 

Esponenti di governo e parlamentari del Movimento 5 Stelle ne stanno di fatto anticipando gli esiti da giorni, sostenendo l' inutilità dell' opera. Il titolare della Giustizia Bonafede nei giorni scorsi ha parlato di un' opera da 20 miliardi. Cifre pesantemente rettificate ieri da Paolo Foietta. Il mandato del commissario di governo, in carica dal 2015, è scaduto il 31 dicembre scorso ma il governo - che ha sempre rifiutato d' incontrarlo - non ha adottato alcun atto formale per rimpiazzarlo o eliminare la struttura, così per Foietta è scattata una proroga di due mesi che gli ha permesso di essere convocato ieri alla Camera.

 

In due ore di audizione Foietta ha smontato, suffragato dai dati ufficiali e dagli studi dei professori universitari consulenti dell' Osservatorio, i numeri dei Cinquestelle su tre fronti: il costo dell' opera, le spese della Francia e le penali da pagare in caso di stop definitivo ai cantieri. Il costo complessivo della Torino-Lione, dice Foietta, «è di 15 miliardi, di cui 4,7 a carico dell' Italia, tra tunnel transfrontaliero e tratta nazionale. Per quanto riguarda la Francia, poi, la spesa prevista non è 7,7 miliardi».

DI MAIO NO TAV

 

Il governo francese ha deciso di rivedere la propria tratta, come ha fatto l' Italia nel 2016 passando da un costo di 4,3 miliardi a 1,7. «Alla fine ci si dovrebbe attestare a 3, 4 miliardi», prevede Foietta.

 

Non realizzare l' opera, secondo il commissario, costerebbe invece circa 4 miliardi.

«Anche senza pagare penali si dovranno restituire i soldi ottenuti, mettere in sicurezza le gallerie già scavate e farsi carico dei contenziosi per l' interruzione del lavori». Una cifra che Foietta stima in 2,5 miliardi cui ne va aggiunto almeno 1,5 per mettere a norma la linea storica, dato che il traforo del Fréjus non rispetta gli standard di sicurezza ed è di fatto fuorilegge.

 

«Un commissario che fa politica, schierandosi smaccatamente a favore di un' opera, compie un atto che non si addice al suo ruolo», è la reazione del Movimento 5 Stelle.

alberto perino no tav

I grillini provano a reggere l' urto, forti delle parole del presidente della Camera Roberto Fico: «Rivendico una battaglia fondativa del Movimento; ogni forza politica ha dei principi identitari». La pressione sui grillini è però sempre più forte e abbraccia ormai da mesi tutte le categorie produttive, pronte a mobilitarsi nuovamente, stavolta insieme con i colleghi francesi. Nelle ultime ore si sta facendo strada l' idea di organizzare una manifestazione a sostegno delle infrastrutture con le associazioni d' impresa d' oltralpe.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…