FIGLI DI TROIKA - BERLINO BOCCIA LA PROPOSTA DELLA BCE-FMI-UE DI TAGLIARE IL DEBITO PUBBLICO GRECO - SPREZZANTI: 'NON LA PRENDIAMO NEANCHE IN CONSIDERAZIONE' - A METÀ NOVEMBRE LA GRECIA, CHE NON HA MANTENUTO GLI IMPEGNI, SARÀ FALLITA SE NON ARRIVERÀ UN’ALTRA TRANCHE DI AIUTI DA 31 MLD € - È PARTITO IL CONTAGIO: ANCHE CIPRO HA BISOGNO DEI SOLDI EUROPEI…

1- GRECIA: BERLINO BOCCIA PROPOSTA TAGLIO DEBITO PUBBLICO
Radiocor - Il Governo tedesco boccia la proposta di un taglio del debito pubblico greco che, secondo quanto rivelato dal settimanale 'Der Spiegel', sarebbe stata avanzata dalla troika giovedi' scorso durante una riunione preparatoria di esperti per il vertice dei ministri delle Finanze dell'Eurozona del 12 novembre.

'Non la prendiamo neanche in considerazione', ha detto il portavoce dell'Esecutivo tedesco, Steffen Seibert, durante un briefing con la stampa, in quanto, ha precisato, 'la cancellazione di debito sovrano viola le norme di bilancio tedesche'. Il portavoce non ha voluto commentare le indiscrezioni su un prossimo terzo piano di aiuti per Atene: 'e' ancora in vigore il secondo programma di aiuti alla Grecia', ha sottolineato. Il piano di ristrutturazione del debito greco diventato operativo nel marzo di quest'anno, come premessa per la concessione di ulteriori aiuti per 130 miliardi da parte dei creditori internazionali, riguardava solo i creditori privati della Grecia.

2- A METÀ NOVEMBRE LA GRECIA SARÀ FALLITA SE NON ARRIVERÀ UN'ALTRA TRANCHE DI AIUTI DA 31 MLD €
Andrea Bonanni per "la Repubblica"

Si stanno facendo febbrili i negoziati tra la Troika, composta da Commissione, Bce e Fmi, e il governo greco per trovare una soluzione che eviti una nuova bancarotta di Atene. Ma dietro le quinte, a trattare, ci sono anche i diciassette governi dell'eurozona, che saranno chiamati a dare il via libera ad una soluzione comunque costosa per le casse pubbliche già prosciugate dalla crisi.

Mercoledì i ministri finanziari dei diciassette dovrebbero ritrovarsi in videoconferenza per ascoltare il rapporto provvisorio della Troika e decidere quale sia la strategia migliore da adottare. Il tempo stringe. La Grecia attende una tranche da 31 miliardi del prestito già concesso. Se non dovesse riceverla, visto l'inadempienza rispetto agli impegni assunti, secondo il primo ministro Samaras si troverebbe in bancarotta per la metà del mese di novembre.

«Occorre trovare una soluzione rapidamente. La Grecia ha un problema a lungo termine che non può risolvere in due anni senza aiuti esterni», ha spiegato ieri il governatore della banca nazionale austriaca Ewald Novotny, aggiungendo che una bancarotta del Paese avrebbe «effetti molto negativi» per le economie e l'occupazione dei suoi partner europei.
Il governo greco chiede con insistenza due anni di proroga per spostare il riaggiustamento dei conti dal 2014 al 2016. Ma anche una proroga costerebbe soldi, sotto forma di ulteriori prestiti di cui Atene avrebbe bisogno: si parla di una cifra tra i trenta e i quaranta miliardi.

Ieri il settimanale tedesco Spiegel ha pubblicato indiscrezioni di fonte tedesca secondo cui la Troika, in un rapporto provvisorio presentato giovedì, suggerisce che i creditori pubblici di Atene accettino di tagliare il debito pubblico del Paese che è in loro possesso in cambio dell'impegno del governo greco a varare altre 150 riforme. I creditori privati hanno già dovuto accettare un "haircut". Ma un taglio del debito in mano pubblica si tradurrebbe in una perdita secca per i contribuenti europei.

Secondo Spiegel la Bce, che detiene 40 miliardi di bond greci, non potrebbe accettare un taglio perché per trattato non può finanziare direttamente un governo, ma acconsentirebbe a restituire alla Grecia gli utili che lucrerebbe sugli interessi. L'ipotesi, anche se non confermata ufficialmente, è stata comunque respinta ieri dal ministro delle finanze tedesco, Wolgang Schauble: «è irrealistico parlare adesso di ulteriori tagli al debito greco», ha dichiarato in una intervista radiofonica, spiegando che non si possono dare più soldi «a chi non rispetta gli impegni».

Della questione parleranno probabilmente oggi anche Mario Monti e il premier spagnolo Mariano Rajoy nel corso di un vertice bilaterale previsto da tempo. Intanto si starebbe avvicinando la soluzione per un altro Paese in difficoltà: Cipro. Il ministro delle Finanze cipriota, Vassos Shiarly, ha annunciato che un accordo con la troika sulla concessione di un prestito europeo al governo dell'isola «è vicinissimo».

 

GRECIA CRACK EURO CRAC GRECIA GRECIA EURO CRAC MERKEL SAMARAS ANGELA MERKEL E SAMARASMARIO MONTI E MARIANO RAJOY

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…