FONDAMENTALISMO 2.0 - SI PUÒ ESSERE GAY E SCHIERARSI CONTRO LE NOZZE OMOSEX? LA CLAMOROSA CACCIATA DEL CEO DI MOZILLA, BRENDAM EICH E MOLTI ATTIVISTI LGTB LO DIFENDONO

Federico Rampini per Repubblica

Si può essere gay e comportarsi come dei bigotti per la propria causa? Il fondamentalismo libertario è pericoloso come i fanatismi della destra religiosa? Il dibattito esplode nella Silicon Valley, dopo la clamorosa cacciata del chief executive di Mozilla, l'azienda hi-tech che ha creato il popolare browser (navigatore) Firefox.

La colpa del top manager? Aver donato mille dollari di tasca sua, sei anni fa, al referendum californiano che voleva vietare i matrimoni fra omosessuali. La reazione è stata implacabile. Quando si è scoperta quella macchia nel suo passato Brendan Eich, il chief executive di Mozilla, ha dovuto rassegnare le dimissioni. La Silicon Valley, progressista e liberal, non tollera gli intolleranti tra i suoi ranghi.

Ma se questa fosse la nuova forma di intolleranza? A scatenare il dubbio sono diversi opinionisti gay, che giudicano la cacciata di Eich eccessiva, controproducente, perfino inquietante. Di troppo politically correct si può morire, se le cause più nobili dei diritti civili vengono perseguite schiacciando gli avversari.

Il cinquantenne Eich, co-fondatore di Mozilla nel 1998, nella sua carriera professionale era una sorta di eroe dei libertari. Firefox è un navigatore Internet "open source", tra i più amati dagli hacker, a differenza dai navigatori che appartengono ai colossi capitalistici come Google e Microsoft. Un tecno-libertario può essere però un conservatore su temi etici e valoriali.

E così Eich nel 2008 staccò quell'assegno da 1.000 dollari per donarlo ai promotori della Proposition 8, il referendum che voleva vietare i matrimoni gay (quel referendum passò, ma fu poi annullato da un tribunale federale). Il suo gesto è venuto alla luce solo di recente. Immediatamente Eich si è trovato al centro di polemiche, e appelli al boicottaggio di Firefox. Un sito popolare per la ricerca di partner di ambo i sessi, OkCupid, ha pubblicato un appello ai suoi utenti: «Preferiamo che non usiate il software Mozilla».

L'azienda è stata costretta a correre ai ripari. Prima ha sperato di cavarsela con un atto di pentimento e pubblica contrizione. Ma Eich si è rifiutato di abiurare quella donazione del 2008. Invocando anche per se stesso la tolleranza: il diritto a non essere giudicato sulle convinzioni più intime, i principi personali. A quel punto la società ha annunciato il suo licenziamento.

Per ora lo sostituisce la presidente, Mitchell Baker, che non ha dubbi di aver preso la decisione giusta. Anzi, semmai è pentita di non averlo cacciato prima: «Avremmo dovuto agire più rapidamente. Ce ne scusiamo». Un parere diametralmente opposto è stato espresso, a sorpresa, da diversi militanti della causa gay: il più celebre è Andrew Sullivan, creatore dell'omonimo blog.

50 anni, cittadino inglese ma residente negli Stati Uniti, cattolico di formazione, Sullivan è un'icona del movimento gay. I suoi commenti sono apparsi su Time, The Atlantic, The Daily Beast. Come esperto di politica estera è intervistato dai più importanti network televisivi. E' stato considerato anche un "perseguitato", perché per anni la sua domanda della Green Card era stata respinta in quanto Hiv positivo. Le sue credenziali politiche nel movimento gay non sono in discussione. Perciò ha fatto scalpore la sua difesa appassionata di Eich.

«Se il movimento gay è diventato questa cosa qui - ha scritto Sullivan - se cioè diamo la caccia ai nostri oppositori con lo stesso fanatismo della destra religiosa, allora io mi chiamo fuori». Gli esperti di tecnologia del New York Times sono d'accordo con lui.

«Nella Silicon Valley - scrivono Nick Bilton e Noam Cohen - ti tollerano se sei eccentrico, stravagante, asociale, finché inventi nuovi prodotti e fai soldi, ma se hai opinioni conservatrici su questi temi etici,
sei costretto a nasconderle».

 

 

Brendan Eich, Brendan Eich, Brendan Eich, Brendan Eich,

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”