FRANCAMENTE ME NE IN-FISCO - SLITTA ANCORA LA RIFORMA DEL FISCO - VICINI I DECRETI ATTUATIVI SUL “JOBS ACT” MA C’È MARETTA IN COMMISSIONE LAVORO SULLE TUTELE IN CASO DI LICENZIAMENTO

Roberto Petrini per “la Repubblica”

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Sì al Jobs act, mentre slitta ancora l’appuntamento con le attese deleghe fiscali rinviate al prossimo consiglio dei ministri. Sul tavolo dell’esecutivo si riduce la carne al fuoco: il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, dopo un colloquio con Renzi (con telefonata congiunta a Juncker e Tsipras), ha deciso di non poter mancare all’Eurogruppo sulla Grecia.

 

Ma vista la delicatezza delle questioni fiscali, e le passate polemiche, si è preferito attendere la presenza del titolare di Via Venti Settembre. E sempre in materia di tasse, il premier Renzi ha detto di «non essere in grado di prendere un impegno in tempi certi» sull’abbassamento di quelle sulla casa.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Il Consiglio dei ministri deve comunque varare definitivamente i due decreti attuativi del Jobs act che riguardano il contratto a tutele economiche crescenti (due mensilità per ogni anno di servizio fino al massimo di 24) con la riforma dell’articolo 18 e i nuovi ammortizzatori sociali.

 

Sulle tutele in caso di licenziamento c’è maretta: la Commissione Lavoro della Camera ha chiesto al governo nel suo «parere» di mantenere la tutela del reintegro nel caso di licenziamenti collettivi (ad esempio, nel caso di mancato rispetto delle procedure di consultazione con i sindacati). L’esecutivo non è obbligato ma ieri il Pd ha insistito mentre Sacconi (Area popolare), che in commissione aveva votato contro, ha intimato al governo di «disattendere il parere parlamentare».

 

sacconi poletti jobs act in senatosacconi poletti jobs act in senato

Se i due decreti attuativi arrivano al capolinea e, come ha detto ieri il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, «dal 1° marzo le imprese potranno assumere con nuove regole», in fase di decollo c’è anche un nuovo, terzo, decreto attuativo: il riordino dei contratti. Una quindicina di articoli che elimineranno forme esauste e contestate come i cococo e i cocopro, l’associazione in partecipazione e il job sharing.

 

Nel decreto anche la possibilità - contestata dai sindacati - di demansionamento a parità di salario, mentre per il tempo determinato il tetto resta fissato a 36 mesi. Nel menù, ma in forse, anche la nuova Agenzia per i controlli sul lavoro che accorperà le specifiche funzioni di Inps e Inail (potrà contare su quasi 6.000 uomini e su una nuova legione dei Carabinieri del lavoro con sede a Roma). Contraria all’intero impianto la Cgil: «Così non si riduce la precarietà», ha detto la leader Susanna Camusso.

sacconi poletti  jobs act in senatosacconi poletti jobs act in senato

 

L’altro pacchetto cruciale, che subisce l’ennesimo rinvio, è quello fiscale. Anche in questo caso si tratta di attuare la delega che il governo ha chiesto di prorogare di tre mesi al 27 giugno. La riforma del catasto dovrà avviare un processo quinquennale che prevede il censimento di oltre 62 milioni di abitazioni: la rendita sarà sostituita dal nuovo «valore medio ì», si pagherà in base ai metri quadrati e al valore di mercato.

 

renzi e camussorenzi e camusso

Attesa anche per la e-fattura e lo «scontrino digitale». Fatture, ricevute e scontrini fiscali cartacei andranno in soffitta a partire del 1° gennaio del 2018 (prima di questa data l’adozione sarà su base volontaria): saranno sostituiti con supporti informatici, sul modello «cloud», che permetteranno a professionisti e commercianti di scambiarsi fatture in entrata e uscita tra di loro e all’Agenzia delle entrate di monitorare.

 

Stesso sistema per gli scontrini digitali: sarà necessario un aggiornamento delle tecnologie e dei registratori di cassa che sarà favorito con un credito d’imposta di 100 euro. Governo al lavoro poi sulla fiscalità internazionale, dove tuttavia ci sono da risolvere ancora alcuni problemi di copertura.

maria elena boschi e marianna madiamaria elena boschi e marianna madia

 

Infine niente più possibilità di restare al lavoro per gli statali che hanno raggiunto l'età pensionabile. Il ministro Madia ha firmato ieri sera la circolare sulla soppressione del trattenimento in servizio e sulla nuova disciplina della risoluzione unilaterale. Intervento volto a favorire il «ricambio generazionale».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…