francesco rocca antonio angelucci

FRANCESCO ROCCA INIZIA A FARE QUELLO PER CUI È STATO ELETTO: CONSEGNARE LA SANITÀ LAZIALE AGLI ANGELUCCI – IL GOVERNATORE ANNUNCIA DI AVER DESTINATO 23 MILIONI DI EURO AI PRIVATI PER DECONGESTIONARE I PRONTO SOCCORSO DEGLI OSPEDALI ROMANI. LA METÀ, 10,2 MILIONI, SAREBBERO ANDATI DRITTI AL GRUPPO DEL DEPUTATO LEGHISTA, ANTONIO ANGELUCCI– ROCCA, CHE È STATO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE SAN RAFFAELE, HA ANCHE DATO IL VIA LIBERA INFATTI AL RIACCREDITAMENTO DEL SAN RAFFAELE DI ROCCA DI PAPA, CHE NEL 2020 SI TRASFORMÒ IN UN ENORME CLUSTER DI COVID. GLI AMICI, PRIMA DI TUTTO…

FRANCESCO ROCCA

Estratto dell’articolo di Clemente Pistilli per “la Repubblica – ed. Roma”

 

Dal « Prima gli italiani » tanto caro sia a FdI che alla Lega nel Lazio si è passati a «Prima gli Angelucci». La giunta regionale presieduta da Francesco Rocca ha dato il via libera agli accreditamenti di nuovi posti nella sanità privata e i maggiori benefici sono nuovamente per il deputato leghista Antonio Angelucci, che da portantino del San Camillo è diventato re delle cliniche.

 

ANTONIO ANGELUCCI

Il 5 maggio scorso il governatore ha annunciato di aver destinato 23 milioni di euro ai privati per decongestionare i pronto soccorso dei principali ospedali di Roma. I pazienti potranno così essere trasferiti anche nelle strutture accreditate. […] Non è ancora ben chiaro dove verranno recuperati i fondi, visto che nella delibera di giunta da un lato si parla di ulteriori risorse e dall’altro di un provvedimento che «non comporta oneri a carico del bilancio regionale, in quanto gli stessi gravano sui bilanci delle Aziende sanitarie » , con l’apparente conseguenza che sembrano ridursi le somme da utilizzare nelle strutture pubbliche a vantaggio di quelle private.

 

Al di là dell’aspetto strettamente contabile, è però presto emerso che quasi la metà di quei 23 milioni, 10,2 per l’esattezza, sarebbero andati al gruppo Angelucci. Buona parte dei 350 posti letto aggiuntivi voluti dalla Regione verranno dunque acquistati dal San Raffaele di Rocca di Papa, San Raffaele Portuense, Irccs San Raffaele Pisana, San Raffaele Montecompatri e San Raffaele Flaminia.

 

francesco rocca alla prima seduta del consiglio regionale del lazio

Il 5 maggio scorso quella dei 23 milioni di euro non è stata però l’unica delibera regionale relativa alla sanità laziale approvata. La giunta di Francesco Rocca, che prima di essere eletto è stato presidente del CdA della Fondazione San Raffaele e che ha scelto come direttore della direzione regionale Alessandro Ridolfi, che a sua volta è membro del collegio sindacale tanto della San Raffaele quanto della finanziaria Tosinvest, la cassaforte del gruppo Angelucci, ha dato il via libera infatti al riaccreditamento proprio del San Raffaele di Rocca di Papa, la struttura che nel 2020 si trasformò in un enorme cluster, dove morirono per Covid oltre 40 anziani e 170 rimasero contagiati, e a cui, aperta anche un’inchiesta dalla Procura di Velletri, l’allora assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato aveva tolto appunto l’accreditamento.

 

francesco rocca si taglia il pizzetto a un giorno da pecora 3

A quel centro andranno 5,1 milioni di euro sui 23 previsti per i 350 posti letto aggiuntivi e potrà soprattutto tornare a godere di 95 posti letto per lungodegenti, 80 posti in Rsa, un laboratorio analisi, 16 posti nell’hospice e 64 per trattamenti domiciliari di pazienti seguiti dall’hospice, tutti accreditati. E non è tutto. Il 5 maggio la giunta Rocca infatti ha anche ampliato i posti accreditati della Rsa San Raffaele Flaminia, che ha ora un totale di 60 posti in accreditamento, e della Medica Group, sempre degli Angelucci, che gode ora di 60 posti per lungodegenti, 24 posti residenziali hospice, 96 in trattamento domiciliare e 20 nella Rsa accreditati. L’esecutivo regionale infine ha dato altri 16 posti accreditati alla Rsa Villa Carla di Fiumicino, della società Italcliniche, e ha portato a 80 i posti accreditati della Rsa Salus della società omonima. […]

antonio angelucci (1)francesco rocca alla prima seduta del consiglio regionale del lazio 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”