rajoy gentiloni

FREGATI DA RAJOY - MILANO PERDE L’AGENZIA UE PER IL FARMACO PER L’OPPORTUNISMO DELLA SPAGNA: LA STORIA DEL SORTEGGIO E’ UNA BALLA SPAZIALE, INVENTATA PER CAMUFFARE IL PESO POLITICO (SCARSO) DEL GOVERNO - IRRILEVANTI FOREVER: IL PREMIER DI MADRID NEMMENO RISPONDE AL TELEFONO A GENTILONI...

 

Alberto Gentili per Il Messaggero

 

«Siamo stati sempre primi: 25 voti al primo turno contro i 20 per Amsterdam e Copenaghen. Dodici al secondo rispetto ai 9 voti di Amsterdam e ai 5 Copenaghen. Tredici a 13 al terzo turno, alla pari con la capitale Olandese. L'esito finale, decretato dall'estrazione, non dipende da nulla. Solo dalla sfortuna».

AGENZIA FARMACO

 

Sandro Gozi, quando il bussolotto di Bruxelles ha ormai sancito la sconfitta di Milano quale sede dell'Agenzia europea del farmaco (Ema), parla con un filo di voce. Il sottosegretario all'Europa in Consiglio affari generali ha dato battaglia, ha tessuto alleanze. Ha spostato e riacchiappato voti. Poi, però, è arrivata la resa. «Davanti alla sorte avversa non c'era influenza politica che potesse tenere».

 

LA MOSSA DI MADRID E BERLINO

A tradire Milano e l'Italia sono state la Germania e la Spagna. Berlino, dopo aver sostenuto (invano) Bratislava alla prima votazione in onore del patto con i Paesi dell'Est, ha virato su Amsterdam quando è avvenuta l'eliminazione della capitale slovacca. «Per maggiori interessi in comune e per prossimità geografica», dice una fonte della delegazione italiana. E anche Madrid alla fine ha voltato le spalle a Milano. Come Vienna che, a conti fatti, avrebbe puntato sugli olandesi.

pirellone

 

Il condizionale è d'obbligo. Le tre votazioni si sono svolte a scrutinio segreto e le schede sono state immediatamente bruciate. Però, in base ai sondaggi svolti da Gozi e dal coordinatore della candidatura meneghina, l'ex ministro Enzo Moavero, appare chiaro che per Milano si è schierato un fronte composito: Francia, Portogallo, Grecia, Malta (che ha rinunciato all'ultimo alla candidatura de La Valletta per sostenere l'Italia), Slovenia, Bulgaria, Romania, Ungheria, Croazia e Lettonia.

 

«Anche la Svezia aveva detto che avrebbe votato per Milano, se Stoccolma fosse stata esclusa. Ma vai a vedere cos'ha davvero fatto nel segreto dell'urna...», dice un'altra fonte che ha seguito le lunghe ore di trattativa. «A convincere Macron a sostenere Milano è stata una telefonata di Gentiloni», rivendicano a palazzo Chigi. «Di sicuro, ci ha penalizzato la decisione della Slovacchia di abbandonare le votazioni dopo l'esclusione di Bratislava».

 

LA LINEA DEL GOVERNO

Paolo Gentiloni ha seguito il pomeriggio di trattative e votazioni in diretta telefonica con Gozi, chiuso in una saletta dell'aeroporto di Genova. Il capo del governo ha fatto chiamate last minute al premier del Portogallo Antonio Costa, a quello estone Juri Ratas e al greco Alexis Tsipras. Più un fitto scambio di messaggi con il presidente francese Emmanuel Macron.

RAJOY GENTILONI MACRON MERKEL

 

A vuoto, invece, il tentativo di Gentiloni di convincere lo spagnolo Mariano Rajoy: «Avrà pesato la competition mediterranea e il forte legame di Madrid con Berlino», sussurrano nella delegazione. Come inutile è stato il messaggio inviato ad Angela Merkel, che dal pomeriggio belga esce ridimensionata e indebolita come non mai: con la Germania senza governo da mesi e probabilmente destinata a nuove elezioni, Francoforte non è neppure arrivata in finale quale sede dell'Autorità bancaria europea (Eba).

 

sandro gozi

Gozi, archiviata l'amarezza, sottolinea gli aspetti positivi della strategia adottata: «La nostra scelta di non fare blocchi contro blocchi, Sud, Nord, etc. e di costruire alleanze politiche, ci ha permesso di prender voti da tutti e da qualsiasi area geografica. Perfino a Nord e nell'Europa centrale». La candidatura di Milano è infatti risultata in testa al primo turno: 25 voti contro i 20 di Amsterdam e Copenaghen (quando i voti a disposizione di ogni Stato erano 6).

 

E prima è stata anche al secondo turno: 12 alla città meneghina e 10 alla capitale olandese. Per poi arrivare in parità (13 a 13) al ballottaggio. «Una dinamica di voto che ha confermato la qualità di merito del dossier della candidatura italiana», aggiungono nella delegazione, «facendo prevalere la valutazione qualitativa della possibile sede dell'Ema, rispetto a scelte geopolitiche o di alleanze». Anche per questo Moavero può affermare: «L'esito del sorteggio finale dice che Milano ha perso e abbiamo perso tutti, ma di certo non è una sconfitta per la città e neppure per chi ha fatto questo importante gioco di squadra».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...