IN “FRONT” A TE! DOPO IL FLOP AL SECONDO TURNO DELLE REGIONALI, MARINE LE PEN E’ SPARITA DAI MEDIA: NESSUNA APPARIZIONE IN TV, ZERO INTERVISTE - CAMBIO DI STRATEGIA: CONTATTO DIRETTO CON GLI ELETTORI E NUOVA LINEA ECONOMICA (SI ACCANTONA L’USCITA DALL’EURO?)

MARINE LE PEN A CASA SANTANCHEMARINE LE PEN A CASA SANTANCHE

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

Avviso ai presenzialisti di talk show televisivi: è possibile astenersi per qualche settimana da telecamere e microfoni. Sono quasi due mesi che Marine Le Pen non si fa intervistare dai giornalisti, record assoluto nella sua carriera da leader.

 

Non ha fatto un fioretto, piuttosto vuole cambiare la sua immagine in vista delle elezioni presidenziali del 2017. Dopo la batosta alle elezioni regionali, in cui il Front National è arrivato primo in tre regioni salvo essere poi perdente ovunque al ballottaggio, Le Pen ha capito che qualcosa doveva cambiare.

 

MARINE LE PEN E MATTEO SALVINIMARINE LE PEN E MATTEO SALVINI

Il partito che fu di suo padre, ormai estromesso, continua a provocare rigetto quando si avvicina al potere. Una delle prime lezioni dell’ultima sconfitta è stata che la sovraesposizione non sempre giova, anzi.

 

E quindi a dicembre, con l’arrivo delle feste, la leader del Fn ha preso tre settimane di vacanze nella casa di famiglia in Bretagna, fatto inedito per una stakanovista come lei. Poi a gennaio, quando è tornata al lavoro, i telespettatori non l’hanno rivista nei talk show a colazione o a cena, aprendo i giornali.

MARINE LE PEN MARINE LE PEN

 

La presidente del Fn è diventata la grande assente dell’arena mediatica permanente di cui era una delle principali vedette. Nonostante la sua riconosciuta abilità per i mezzi di comunicazione, si è imposta una ferrea “dieta” che le permetterà, dicono i suoi collaboratori, di girare la Francia, incontrando da vicino i cittadini, preparando il programma per la campagna elettorale delle presidenziali. Il blackout dovrebbe durare fino all’estate, anche se ora il Fn fa capire che qualche apparizione, seppur breve, ci sarà.

 

marion e marine le penmarion e marine le pen

Al suo posto, Le Pen manda negli studi televisivi altri dirigenti per dare un’idea più plurale del partito. Non tutti, va detto, hanno la verve e bucano lo schermo come lei. Comunque sia, la leader frontista è decisa a modificare la sua strategia per non ritrovarsi alle presidenziali nella situazione di favorita al primo turno e poi perdente annunciata del ballottaggio. Nei sondaggi le idee del Fn guadagnano consensi ma il 56% dei francesi continua a pensare che il partito sia «un pericolo per la democrazia».

 

marine le penmarine le pen

Questo weekend Le Pen ha riunito i suoi fedelissimi in un albergo nella banlieue di Parigi. Un seminario a porte chiuse sul tema “La conquista del potere”. Al centro delle discussioni la linea economica del partito, il punto debole del Fn anche perché due tendenze si oppongono: quella nazionalsocialista incarnata dal vicepresidente Florian Philippot e quella neoliberista di Marion Maréchal Le Pen, che discende dal nonno Jean-Marie.

 

marine le pen 6marine le pen 6

Su molte misure - dalle nazionalizzazioni al protezionismo, al Welfare – il programma non è ancora chiaro. Ma il punto più controverso è la proposta di rinunciare all’uscita dall’euro. Una parte del Fn vorrebbe archiviare il ritorno alla moneta nazionale che spaventa l’elettorato più anziano e la maggioranza degli imprenditori. In attesa di un cambio radicale, la leader frontista ha già messo le mani avanti: se venisse eletta presidente, l’eventuale addio all’euro sarà deciso dai francesi attraverso un referendum.

 

marine le pen in egitto con il patriarca coptomarine le pen in egitto con il patriarca copto

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”