salvini merkel

LA GERMANIA GODE NEL SUO SPORT PREFERITO, SPARARE A ZERO SULL'ITALIA: “GOVERNO DI DILETTANTI ALLO SBARAGLIO” - LA “FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG”, DOPO LA RETROMARCIA DEL GOVERNO SULLA MANOVRA, SI È LANCIATO IN UN'ANALISI SULLE STRATEGIE DELL'ESECUTIVO: “LA STRADA LASTRICATA DI BUONE INTENZIONI INTRAPRESA DA UN GOVERNO FORMATO DA DILETTANTI STA CONDUCENDO IL PAESE VERSO LA RECESSIONE”

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

MERKEL CONTE

Dilettanti allo sbaraglio. Non è un titolo di Libero, ma del Frankfurter Allgemeine Zeitung, che ieri, dopo la retromarcia del governo, si è lanciato in un' analisi scientifica sulle strategie dell' esecutivo. Questo il senso: sono dei cialtroni. «In Italia», si legge sul quotidiano tedesco, «la classe politica ha un problema fondamentale: pur mossa da buone intenzioni nell' elaborazione dei provvedimenti, li attua male». Conclusione: «La strada lastricata di buone intenzioni intrapresa da un governo formato da dilettanti sta conducendo il Paese verso la recessione».

 

Era un po' di tempo che la Germania non ci dileggiava apertamente. O, perlomeno, che non lo faceva con la stessa sfrontatezza e la stessa frequenza degli anni scorsi, dove lo sberleffo e l' insulto erano praticamente quotidiani. Negli ultimi mesi sulla stampa tedesca sono addirittura comparse numerose analisi economiche in cui si ammettevano le pesanti colpe di Berlino nei confronti del nostro Paese.

 

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

In una recente intervista a Heiner Flassbeck, professore fortemente polemico con Bruxelles e con lo stesso governo tedesco, si spiegava con ampie argomentazioni che la crisi economica italiana è colpa proprio della Germania, che grazie all' euro e ad una politica di moderazione salariale ha portato via quote di mercato agli altri Paesi del Continente, egemonizzando l'economia dell' Unione.

 

Intendiamoci, non è che i tedeschi con il passare del tempo siano cambiati o abbiano sviluppato sentimenti amorevoli nei nostri confronti. Continuano a disprezzarci esattamente come prima. Il fatto è che hanno troppi problemi interni per occuparsi dei nostri.

 

giuseppe conte angela merkel

La crisi della grande coalizione, con la potente Cdu che ha iniziato a prendere sonori ceffoni alle urne e la strapotente Angela Merkel che è stata costretta a lasciare la guida del partito dopo 18 anni di regno incontrastato, ha costretto il Paese ad abbassare la cresta e a limitare allo stretto indispensabile gli attriti con gli altri membri di Eurolandia.

A pesare, poi, c'è anche la frenata dell' economia.

 

Ieri l'istituto Ifo di Monaco (Institute for Economic Research), che misura la fiducia delle imprese, ha tagliato le stime del pil nel 2019, prevedendo un calo all'1,1% rispetto al precedente 1,9%. Un rallentamento dovuto alla congiuntura complessiva dell' Unione europea e alle incognite legate al caos esploso sulla Brexit.

 

Le incredibili performance del governo italiano, però, hanno risvegliato i vecchi istinti. La Cancelliera continua prudentemente a non dire una parola, anche di fronte a scene che avrebbero suscitato ben più dei sorrisetti di scherno riservati a suo tempo a Silvio Berlusconi. Ma la stampa e l'opinione pubblica hanno deciso che anche su questo terreno non è più il caso di seguirla.

giuseppe conte angela merkel

 

DIETROFRONT

Resistere dal commentare le gesta italiane, del resto, non è facile. Dopo due mesi e mezzo di prove muscolari con Bruxelles e di umiliazioni per il povero Giovanni Tria, che fin dall' inizio aveva consigliato di non ingaggiare un duello con la Ue sul deficit, il governo italiano non solo è tornato sui suoi passi, ma non è neanche riuscito a chiudere una volta per tutte la partita.

 

Il cantiere della manovra infatti non poteva essere più aperto. In Europa il consenso sul compromesso di un deficit per il 2019 al 2,04% non è ancora stato digerito. I falchi, tra cui, come si diceva, non c' è la Merkel, vorrebbero più sforzi. E ieri mattina il solito commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici, si è lasciato sfuggire che i nuovi saldi non sono sufficienti ad evitare la procedura d' infrazione.

conte salvini di maio

 

Sul fronte italiano la situazione è ancora più complicata. Il "numerino" tirato fuori da Giuseppe Conte per tentare di dare una svolta alla trattativa ha ricevuto il via libera da Matteo Salvini e Luigi Di Maio, ma ora nessuno dei due sa come uscirne senza troppe ripercussioni.

 

Ci sono circa 7 miliardi da trovare e la coperta, almeno sotto il punto di vista politico, è cortissima. Il leader della Lega pensa, forse non a torto, di aver già fatto la propria parte. Sulla riforma delle pensioni con quota 100 circolano le versioni più diverse e strampalate, ma tutte confermano che dalla rimodulazione della misure sarà possibile recuperare più di due miliardi di euro da mettere sul piatto.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

 

CREDIBILITÀ

Dall' altro lato c' è Di Maio, che ha ormai affidato al reddito di cittadinanza tutta la sua credibilità politica e non ha intenzione di indietreggiare di un millimetro. C' è chi sostiene che il leader grillino sarebbe disposto a concedere solo i risparmi derivanti dallo slittamento tecnico di due tre mesi dell' erogazione del sussidio. A conti fatti, però, si tratterebbe di poca roba. Meno di un miliardo di euro. Qualche spicciolo, si ragiona, potrebbe arrivare da una fisiologica percentuale di potenziali beneficiari che non ne faranno richiesta. Qualcuno si azzarda ad ipotizzare che la quota potrebbe arrivare fino al 10%.

 

CONTE DI MAIO SALVINI

Ma la sostanza non cambia di molto. Da dove uscirà il resto dei soldi? Si favoleggia di un imponente piano di privatizzazioni, di risorse spuntate da una serie di aggiustamenti contabili al bilancio. La realtà è che nessuno lo sa. Tria ieri è stato sequestrato a Bruxelles, dove è in corso il consiglio Ue, insieme al direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, per fare i conteggi. Ma tutti sanno che il ministro non ha alcun potere decisionale. Men che meno il suo tecnico.

 

La parola d' ordine del governo è: «manteniamo gli impegni». Ma il tempo passa e le soluzioni non arrivano. Anche il deficit al 2,4%, del resto, fino a poche ore fa sembrava un «impegno» preso, finché non si è scoperto che era una cosa diversa.

Dilettanti? Sono i tedeschi a dirlo. Ma ogni giorno che passa diventa sempre più difficile dargli torto.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…