prodi foto ricordo tribunale trani

GOMBLOTTO, GOMBLOTTO! – AL PROCESSO DI TRANI CONTRO S&P, PRODI, VEGAS E LA CANNATA CRITICANO IL MECCANISMO DEL RATING CHE NEL 2011 SPINSE BERLUSCONI ALLE DIMISSIONI – LA TESI DEL PM È CHE I BRUTTI VOTI ALL’ITALIA FOSSERO “TRUCCATI” – E MONTI NE APPROFITTO'

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano

g a cannes berlusconi ignorato limbarazzo d L gDpHAJ jpegg a cannes berlusconi ignorato limbarazzo d L gDpHAJ jpeg

 

Ora è tardi: sono trascorsi quattro anni. E forse è addirittura facile. Troppo facile alzare la voce oggi contro Standard & Poor's, la severissima agenzia di rating americana che nel 2011 a forza di voti bassi, contribuì prima a far salire i tassi di interesse e poi di fatto spinse (con la sponda di pressioni internazionali) l' allora premier, Silvio Berlusconi, a consegnare palazzo Chigi a Mario Monti.

g a cannes berlusconi ignorato limbarazzo d L XYY V jpegg a cannes berlusconi ignorato limbarazzo d L XYY V jpeg


Fatto sta che la sfilata di ieri a Trani di pezzi da novanta come Romano Prodi, Giuseppe Vegas e Maria Cannata, testimoni al processo contro S&P lascia l' amaro in bocca a chi nel 2011 gridò al complotto. Un' ipotesi raccolta poco dopo dal pubblico ministero pugliese, Michele Ruggiero, convinto che sia stata ordita una trama su scala internazionale per dare scacco al Cavaliere e mettere in ginocchio i conti pubblici dell' Italia.

 

Il 10 dicembre sarà ascoltato anche il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan.

L'intruso di Cannes dal Fatto QuotidianoL'intruso di Cannes dal Fatto Quotidiano


La tesi accusatoria è manipolazione del mercato: voti truccati, insomma. Sul banco degli imputati sono finiti quattro manager S&P. Ieri Prodi, Vegas e Cannata non hanno parlato apertamente di complotto. Tuttavia, l' ex presidente della Commissione europea, il numero uno della Consob e l' alto dirigente del Tesoro (che ha in mano le chiavi del debito pubblico) hanno attaccato il comportamento dell' agenzia americana.

 

Il momento attorno al quale ruota il processo è il declassamento del nostro Paese deciso, appunto, da S&P a maggio 2011. Il voto fu abbassato di due gradini e secondo Cannata il downgrading di due scalini «non ci stava» perché l' Italia aveva già intrapreso un cammino di riforme e di rientro dal disavanzo come suggerito dalla stessa agenzia Usa.

ROMANO PRODI E ENRICO LETTAROMANO PRODI E ENRICO LETTA

 

Secondo la «signora del debito pubblico» S&P aveva una «ipercriticità» nei confronti dell' Italia. Il declassamento ebbe effetti devastanti. In pochi mesi lo spread, cioè il differenziale di rendimento tra i btp italiani e i bund tedeschi salì da 200 punti al record storico di 574 punti toccato il 9 novembre:quel giorno l' ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nominò Monti senatore a vita e nel giro di 72 ore Berlusconi rassegnò le dimissioni.

 

IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGAS

La convinzione diffusa - dentro e fuori i nostri confini - era che l' Italia stava a un passo dalla bancarotta. Così la politica lasciò campo libero ai tecnici i cui disastri pesano ancora oggi sulle tasche dei contribuenti, dei lavoratori e dei pensionati. Ed è proprio l' aspetto politico - e non quello squisitamente finanziario - quello attorno al quale poggia la tesi di una congiura contro Berlusconi.

 

Una tesi di fatto avallata non solo da Cannata, ma anche da Prodi e Vegas («pesò la situazione politica»). Quest' ultimo ieri ha pure rivelato che nel 2011 fu segnalata ad autorità europee «la mancanza di coerenza delle metodologie sul rating italiano da parte di S&P», ma il dossier fu «archiviato».

 

maria cannatamaria cannata

Il presidente della Consob ha toccato anche le corde dei «conflitti di interesse». Prodi, invece, ha osservato di considerare «tuttora il peso di questi giudizi esterni eccessivo» e ha detto che gli analisi del rating «non conoscono il funzionamento di un paese così complesso come l' Italia».

 

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

S&P sostiene che le testimonianze raccolte ieri sono in suo favore. Per la procura resta assai complicato dimostrare determinate connessioni. La stessa Cannata ha spiegato che a volte il declassamento può avere effetti positivi su una successiva asta di bot o btp. La questione, del resto, va affrontata sul piano politico. E le parole di Prodi, Vegas e Cannata da questo punto di vista potrebbero favorire una sentenza di condanna da parte dei giudici. Che emetteranno il verdetto, però, solo se salterà fuori con evidenza che i voti erano truccati.

IL PM DI TRANI MICHELE RUGGIEROIL PM DI TRANI MICHELE RUGGIERO


twitter@DeDominicis

PRODI AL TRIBUNALE DI TRANIPRODI AL TRIBUNALE DI TRANI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO