sundar pichai

GOOGLE ALLA SBARRA – COS’HA DETTO SUNDAR PICHAI NELL’AUDIZIONE ALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DELLA CAMERA AMERICANA? L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI “BIG G” NEGA LA VOLONTÀ DI UN RITORNO IN CINA E RISPONDE SU PRIVACY E POLITICA, MOSTRANDO IL VOLTO POLITICO E DIPLOMATICO DEL GIGANTE TECNOLOGICO – CORDIALE, SORRIDENTE, DISINVOLTO, HA STRAVINTO IL CONFRONTO CON ZUCKERBERG, CHE ERA APPARSO TESO E RIGIDO – VIDEO

 

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

sundar pichai audizione al congresso 4

Google nega che i risultati del suo motore di ricerca possano essere in qualunque modo influenzati dalle convinzioni politiche dei suoi dipendenti, promette di rendere più facile, per gli utenti, capire quali loro dati personali vengono raccolti (eventualmente bloccandone il flusso) e afferma che, per ora, non ha in programma di tornare sul mercato cinese con un sistema di search censurato.

 

sundar pichai audizione al congresso 5

Bollato due mesi fa come «arrogante» per essersi rifiutato di testimoniare davanti al Senato insieme ai capi di Twitter e Facebook, l' amministratore delegato di Google, Sundar Pichai, era atteso ieri al varco dai deputati della Commissione Giustizia della Camera. Alla sua prima apparizione davanti al Congresso, il manager indiano trapiantato negli Usa rischiava molto, visto il cambiamento di umori dell' opinione pubblica e degli stessi politici nei confronti delle aziende tecnologiche, dal Russiagate in poi.

 

google cina vignetta

Parlamento e Casa Bianca minacciano di regolamentare l' attività di Big Tech ed erano in molti a chiedersi, anche dentro il gruppo fondato da Larry Page e Sergey Brin, se questo ingegnere specializzato in semiconduttori, asso nella manica di Google nello sviluppo di Chrome e di Android, la piattaforma usata dalla maggior parte degli smartphone del mondo, potesse diventare anche lo statista del gruppo: il volto politico e diplomatico di un gigante tecnologico che pesa più di tanti Stati.

 

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

Pichai, cordiale e sorridente all' inizio, sempre misurato nelle risposte, abbastanza disinvolto nel far fronte al bombardamento di tre ore e mezzo di domande, ha superato la prova senza troppi danni. Certamente ha vinto il confronto a distanza con Mark Zuckerberg, sempre rigido e teso nelle sue testimonianze pubbliche. E Google è stata trattata con più rispetto e considerazione di Facebook anche dai parlamentari repubblicani, che, pure, hanno accusato il gruppo californiano di avere un pregiudizio nei confronti di Trump e dei conservatori.

 

google cina vignetta 2

Nei momenti più tesi del dibattito Pichai ha dovuto ammettere che Google raccoglie un' enorme mole di dati sugli utenti a cominciare da quelli relativi ai loro spostamenti, anche di pochi metri, attribuendo, però, la cosa al funzionamento di applicazioni che l' utente può sempre disattivare. Ma ha potuto fare ben poco per contrastare l' obiezione che raramente il consumatore, anche quando autorizza tutto, è consapevole di come la sua privacy verrà alterata.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Altro passaggio delicato sulla Cina dove, secondo alcune indiscrezioni, Google vorrebbe tornare con un motore di ricerca censurato chiamato Dragonfly. Pichai ha negato che la società abbia in programma un ritorno nel Paese dal quale è uscita nel 2010 per non sottostare alla censura.

sundar pichai

Ma, bombardato di domande, ha rifiutato di prendere impegni per il futuro e ha ammesso che l' opzione è stata studiata da un team di un centinaio di ingegneri. La sensazione è che Google vorrebbe rientrare in questo enorme mercato, ma difficilmente potrà farlo a breve, viste le crescenti pressioni politiche.

 

Pichai si è difeso dalle accuse di pregiudizio nei confronti della destra, spiegando che il motore di ricerca seleziona le risposte sulla base di una griglia di 200 criteri politicamente neutri che esiste da vent' anni. Difficile dire se nella prossima legislatura si andrà verso una regolamentazione dei social media evocata ieri da alcuni parlamentari ma non da tutti. Di certo sta aumentando la consapevolezza che, se il consumatore deve comportarsi in modo più maturo quando gestisce le sue opzioni in rete, anche i social media devono evitare di renderle opache per aumentare i loro affari basati sui dati.

sundar pichai audizione al congresso 1UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATOsundar pichai audizione al congresso 3UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO sundar pichai audizione al congresso 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?