GRANDI MANOVRE AL CENTRO(TAVOLA) - PASSERA PRONTO A SUPPORTARE UNA LISTA TOSI IN VENETO, SENZA IL SIMBOLO DI ITALIA UNICA (UFFICIALMENTE PERCHÉ NON SI PRESENTANO ALLE REGIONALI, IN REALTÀ PERCHÉ PRENDEREBBE LO ZERO VIRGOLA) - CORRADINO NON HA VOTI MA HA I SOLDI. CAREZZE ED EFFUSIONI ANCHE CON FITTO

Paolo Bracalini per “il Giornale”

passera e punzopassera e punzo

 

«Ci sono dietro i poteri forti, la finanza...». C'è un nome che ricorre nei ragionamenti sulla guerra interna in Veneto, quello di Corrado Passera. L'ex banchiere ed ex superministro del governo Monti ha da poco lanciato il suo partito, «Italia Unica», posizionandolo nell'area moderata ma non di sinistra (non renziana), centrodestra ma non destra (tantomeno salviniana).

 

Insomma quell'area affollata di aspiranti leader provenienti dagli smottamenti dentro i partiti, da Forza Italia (Fitto) fino a Flavio Tosi, in rotta con la Lega di Salvini. Ed è proprio in questo incrocio che i sospetti leghisti intravedono l'ombra di Passera.

PASSERAPASSERA

 

Si mormora di telefonate, trame, si ricordano le volte che il sindaco di Verona è stato ospite per presentare il libro di Passera. E poi il ruolo di Verona nella geografia del potere bancario (Fondazione Cariverona è azionista Unicredit). 

passera e salza passera e salza


Un feeling personale nato da una collaborazione fruttuosa, per la città di Verona, quando Passera era ministro delle Infrastrutture e sbloccò un'opera da 130 milioni. E poi da lì saldata sul terreno comune, con apprezzamenti come quello di Tosi a Rimini per il Meeting di Cl: «Con Passera c'è un rapporto di stima. È una persona coerente, mi piace il suo modo di fare, lancia un sasso nello stagno e vediamo chi nel centrodestra ci starà» disse il sindaco di Verona.

 

FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONIFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI

E nella pagina Facebook della fondazione «Ricostruiamo il Paese» si legge: «Con Passera dobbiamo costruire un'alternativa. Per ripartire bisogna riunire la gente per un progetto popolare e liberale». 


Dietro la rottura con la Lega di Salvini (detestato da Passera, pienamente ricambiato) si legge dunque un disegno comune ai due, con Tosi che studia un nuovo approdo fuori dal Carroccio e Passera che lavora per guadagnare spazio politico, come aggregatore di delusi e dissidenti del centrodestra. Anche perché c'è un fattore, condensato in una battuta maligna («il partito di Passera ha più soldi che voti»), che però ha anche una lettura attraente.

FLAVIO TOSI DOPO LA RIELEZIONE A SINDACO DI VERONA FLAVIO TOSI DOPO LA RIELEZIONE A SINDACO DI VERONA

 

Le risorse economiche, in tempi magri per il finanziamento pubblico, che sembrano non mancare all'Italia Unica di Passera. L'ex ad di Intesa San Paolo nella prima fase ha finanziato l'associazione aprendo il suo portafogli personale, adesso punta sull'autofinanziamento tramite cene di fund raising.

 

La campagna pubblicitaria per il lancio del partito, con cartelloni, manifesti sugli autobus, pagine sui giornali, è costata 155mila euro, «totalmente finanziati dai fondatori del partito» spiegano da Iu. E se la linea ufficiale è di non allearsi con nessuno, di lavorare per andare da soli alle prossime politiche, filtra anche una versione più pragmatica.

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RAFFAELE FITTO MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RAFFAELE FITTO

 

Passera avrebbe infatti confidato ai suoi che se Tosi strapperà - com'è probabile - con la Lega e farà una sua lista per le regionali in Veneto, Italia Unica darà un contributo alla campagna del sindaco di Verona. Senza presentare direttamente il suo simbolo, perché non è previsto per le competizioni regionali (in quanto se ne propone l'abolizione), ma con una convergenza di forze e pure di qualche candidato) su Tosi.

 

RAFFAELE FITTO MARA CARFAGNA RAFFAELE FITTO MARA CARFAGNA

Col quale condivide il medesimo giudizio su Salvini: «Vuol fare il Le Pen italiano, il suo è un estremismo pericoloso» dice Passera a Linkiesta. Ma gli sguardi affettuosi sono anche per Fitto, anima inquieta di Forza Italia. I due si sono scambiati complimenti negli ultimi tempi. «Nessuna preclusione per Passera in una alternativa di governo» spiegava Fitto dopo un incontro con l'ex banchiere. «Capisco il suo disagio dentro Forza Italia» accarezzava l'altro. Grandi manovre al centro.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)