bergoglio bertone profiti versaldi

GRANDI VER-SALDI IN VATICANO - NELL'INCHIESTA SUGLI AFFARI DELLO IOR FINISCONO ANCHE LE TELEFONATE TRA PROFITI E BERTONE: "CI RIPRENDIAMO L'OSPEDALE" - IL CARDINAL VERSALDI CHE NASCONDEVA AL PAPA LE MANOVRE PER SALVARE L'IDI COI SOLDI (PUBBLICI) PER IL BAMBIN GESÙ: "NON GLI HO MENTITO, GLI EVITAVO I DETTAGLI TECNICI"

1. IL MANAGER A BERTONE: «CI HANNO DATO IL DENARO, RIPRENDIAMO L’OSPEDALE»

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

 

Un’operazione finanziaria illegale organizzata da alti prelati vaticani senza informare papa Francesco. È questa la «manovra opaca» che secondo i magistrati di Trani si sarebbe svolta un anno fa, nascondendo al Pontefice quale fosse la reale destinazione di quei 30 milioni di euro stanziati dalla commissione Bilancio del Senato, presieduta da Antonio Azzollini, per l’ospedale Bambino Gesù.

BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c

 

Secondo quanto risulta dalle conversazioni è Giuseppe Profiti, all’epoca presidente del nosocomio pediatrico, ad accordarsi con il cardinale Giuseppe Versaldi, ora prefetto dell’Educazione cattolica e allora presidente della Prefettura degli Affari economici della Santa Sede, per dirottare i fondi all’istituto Idi, prossimo al fallimento. Ma tenendo costantemente informato l’ex segretario di Stato Tarcisio Bertone. E addirittura raccontando ai propri collaboratori — in maniera quasi derisoria — i suoi colloqui riservati con Bergoglio.

 

LA VERSIONE PER IL PAPA

È il 26 febbraio 2014. Profiti parla con il cardinale dell’incontro che avranno a breve con il Papa. Versaldi: «Ci riceve stasera alle diciannove il Papa».

Profiti: «Aaah! O mio Dio!».

Versaldi: «Tu puoi?».

ospedale Bambino Gesùospedale Bambino Gesù

Profiti: «Certo! E ci mancherebbe! Cosa devo dire? Fare? Portare?».

Versaldi: «No. Ma poi introduco io come delegato. E poi tu dici le cose che hai da ieri sera».

 

Profiti: «Ah! Cos’è che dovevo saltare? Che me ne sto andando in paranoia?». Versaldi: «Devi tacere che questi trenta milioni...».

Profiti: «Sì, sì, sì. Sull’intervento...».

Versaldi: «Sono stati dati per Idi e dire semplicemente che, come ogni anno, oltre ai cinquanta sono stati dati trenta per il Bambino Gesù, senza...».

Profiti: «Vincolo di destinazione no?».

 

giuseppe profitigiuseppe profiti

Versaldi: «A meno che Lui sappia, sappia diversamente possiamo dire così. Poi vediamo...». I magistrati evidenziano come «non può non osservarsi con quanta disinvoltura si parli di ingenti somme di denaro pubblico stanziate dallo Stato in favore del Bambino Gesù (che peraltro per stessa ammissione del Profiti ha già di che vivere e "mettere da parte") e probabilmente utilizzate per un’opaca manovra acquisitiva di altra struttura ospedaliera appartenente al Vaticano».

 

IL «MEMO» A BERTONE

PROFITIPROFITI

Un atteggiamento che, è la tesi dell’accusa, dà corpo al «sospetto che si sia in presenza di condotte di rilevanza penale, alimentato dall’ascolto di altre conversazioni telefoniche del Profiti ed in particolare in una conversazione con il cardinale Tarcisio Bertone del 24 dicembre 2013, nel corso della quale, allorquando Profiti aggiorna l’Eminenza e gli conferma che con la legge di Stabilità sono stati dati quei soldi in più che saranno utilizzati per l’Idi, Profiti esclama: «Visto che l’aggiorno così poi le arriverà il solito memo che le mando... è finita la legge di Stabilità. Ci hanno dato quei soldi in più, che ci serviranno per salvare l’Idi come d’accordo, per riprenderci l’Idi soltanto».

 

giuseppe profiti papa ratzingergiuseppe profiti papa ratzinger

In quello stesso periodo, il 6 dicembre, Profiti parla con Massimo Spina, capo della direzione Amministrazione e Finanza del Bambino Gesù, e lo informa: «Ho fatto il giro con il centrosinistra che era molto arrabbiato con noi perché noi dovevamo andare in amministrazione straordinaria».

 

I SOLDI ALLA IOR

Il 26 febbraio 2014, appena uscito dall’incontro con il Pontefice, Profiti chiama Spina. Racconta la conversazione, poi ridendo imita Bergoglio.

Profiti: «E allora è impaziente! E lo dica!».

 

Spina: «E va bene. Ho capito!».

PROFITI hsGetImage PROFITI hsGetImage

Profiti (ride): «No, non è andata bene! È andata benissimo! Disco verde su tutta l’operazione, per quanto riguarda Idi. E alla fine io gliel’ho piazzata lì, eh! Insomma, ho detto: “Santità, se me lo permette giusto per far consentire di trascorrere una serata, insomma, un po’ più serena rispetto alle notizie... ho detto, volevo dire come Bambino Gesù noi siamo stati sottoposti a verifica e volevo dirle che stiamo ricevendo i complimenti dalla società di revisione per come è stato gestito l’ospedale, per la prudenza e tutto il resto”».

 

CARDINALE GIUSEPPE VERSALDI jpegCARDINALE GIUSEPPE VERSALDI jpeg

Poi parla della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione. «Gli ho detto: tutto il passato se la vedono i commissari con quello che gli diamo noi e con le cause che faranno a chi ha rubato alla Congregazione, piano piano ripagheranno i creditori. Lui dice: “Ah! Così va bene. Va bene. Allora le condizioni sono queste... (ridendo mentre ripete le parole del Pontefice) giudizio canonico su tutti gli ecclesiastici! Assolutamente deve iniziare!”».

 

Nel prosieguo della telefonata parlano di soldi da usare su conti Ior. Scrive il pm: «L’intenzione è fare in modo che la “Congregazione”, mediante finanziamento richiesto allo Ior e garantito dal Bambino Gesù, possa formulare una proposta riacquisitiva dell’Idi in modo da impedire che finisca in mani altrui».

GIUSEPPE versaldi e BENEDETTO XVI GIUSEPPE versaldi e BENEDETTO XVI

 

 

2. GLI AMICI, I RAPPORTI, LA FINANZA TUTTI GLI INTRECCI DI UN PRELATO - LA SUA REPLICA: NON HO MENTITO AL PONTEFICE, GLI EVITAVO SOLO I DETTAGLI TECNICI

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

 

«Ho già chiarito tutto con i miei superiori...». I suoi superiori, anche il Santo Padre? «Ma sì, mi sembra tutto spiegato...». Il cardinal Giuseppe Versaldi, delegato pontificio per la Congregazione dei Figli dell’Immacolata e — ai tempi delle intercettazioni — potente presidente della Prefettura degli Affari economici della Santa Sede, e da aprile alla guida della Congregazione per l’educazione cattolica, ha appena diramato una sua nota personale concordata con «i superiori». Ci si aspettava un comunicato della Sala Stampa. Invece, solo alle 18.40, ecco una «dichiarazione». Nei riti vaticani, non è un dettaglio.

Giuseppe VersaldiGiuseppe Versaldi

 

Versaldi, 72 anni a luglio, è stato chiamato il 1° aprile da papa Francesco alla guida della Congregazione per l’educazione cattolica. Il suo rapporto con il cardinal Tarcisio Bertone è sempre stato forte: nel 1994 fu lui — da arcivescovo di Vercelli — a nominare Versaldi vicario generale. E fu sempre Bertone, da Segretario di Stato, a chiamarlo il 18 febbraio (nelle frenetiche ore tra le dimissioni di Benedetto XVI e il Conclave che avrebbe eletto Bergoglio) a controllare l’Idi. Bertone si è sempre fidato: organizzò a casa di Versaldi una cena, ai primi di febbraio 2013, per riprendere i rapporti con Ettore Gotti Tedeschi, traumaticamente uscito dallo Ior da nove mesi. Si doveva organizzare un’udienza con Benedetto XVI. Che, pochi giorni dopo, si dimise... Insomma, siamo di fronte a un «bertoniano» che papa Francesco ha preferito vedere ai vertici dell’educazione cattolica, sottraendogli gli Affari economici.

 

BERTONE PROFITIBERTONE PROFITI

Il cardinale ha fama di uomo di mondo, pratico, abituato alla ribalta mediatica (nell’ottobre 2013, appena sette mesi dopo l’elezione di papa Francesco, partecipò a un dibattito su «Chiesa madre, maestra o lagna?» su Il Foglio di Giuliano Ferrara). Una scrittura anche polemica che svela i suoi studi in psicologia. Il nome del cardinale appare più volte nelle telefonate di Gianstefano Frigerio (condannato a 3 anni e 4 mesi per tangenti negli appalti per l’Expo e Città della salute) nelle intercettazioni del dicembre 2013. La familiarità tra i due è evidente. Frigerio lo definisce «il mio amico ministro delle Finanze lì in Vaticano... ma il cardinal Versaldi non protegge certo i ciellini...». Rappresentato, insomma, come un punto di riferimento in un universo che andava dalla Fininvest alla ex Democrazia Cristiana.

 

Le ultime intercettazioni consegnano un altro tassello nel ritratto del clima che si respira in Vaticano intorno al Pontefice. La possibilità che qualcuno assai vicino al Santo Padre, con disinvoltura, decida di nascondergli importanti operazioni finanziarie, utilizzando anche fondi italiani

idi ISTITUTO DERMOPATICO DELL IMMACOLATA idi ISTITUTO DERMOPATICO DELL IMMACOLATA

 

Ma Versaldi, nella sua nota, nega tutto. La telefonata con Profiti risale a quando «erano ancora imprecisate le vie tecniche da seguire» per il salvataggio dell’Idi. Gli incontri tecnici precedenti quello con il Papa «erano serviti a fare alcune ipotesi e il mio mandato era sempre di seguire tutte le vie in accordo con le leggi vaticane e italiane... il mio invito a non entrare nei dettagli tecnici ancora in discussione non aveva nessun a intenzione di “mentire” al Papa ma semplicemente di tacere ciò che ancora non era chiaro neppure ai tecnici». Poi «sono cadute tutte le ipotesi e si è giunti alla soluzione trovata, proposta e approvata anche dai Commissari governativi che, come da atto pubblico documentato è consistita in un prestito di 50 milioni di euro erogato dall’Apsa (l’Amministrazione del patrimonio della Santa Sede, ndr ) dopo il consenso avuto dal Santo Padre in una udienza successiva».

IDI - istituto dermatologico dell'Immacolata di RomaIDI - istituto dermatologico dell'Immacolata di Roma

 

Infine Versaldi rivendica «l’avvenuto salvataggio di 1.334 posti di lavoro che altrimenti erano a forte rischio». Versaldi appare rilassato: «Si, sono sereno. Ci sono atti pubblici». E quel non dire al Papa dei 30 milioni? «Era un invito a non anticipare ipotesi che poi furono scartate perché non andavano bene... Posso capire che simili parole possano apparire come la volontà di nascondere. Ma era solo l’inizio di un processo di discernimento, concluso con un prestito trasparente. C’era una buona intenzione, che non basta, lo so, perché occorre che siano buoni i metodi secondo le leggi italiane e vaticane. E le carte lo dimostrano, infatti c’è stata l’approvazione del Santo Padre...».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)