pietro grasso con il volo

GRASSO CHE VOLA - COME FERMARE IL PRESIDENTE DEL SENATO CHE VUOLE TOGLIERE I VITALIZI AI PARLAMENTARI CONDANNATI? FACILE: SI SPEDISCE A FARE IL GIUDICE COSTITUZIONALE! CASINI E FINOCCHIARO GIÀ CANDIDATI PER LA SUA POLTRONA

1. GRASSO VUOLE TOGLIERE I VITALIZI AI PARLAMENTARI CONDANNATI? E I SENATORI, PER FERMARLO, LO VOGLIONO PIAZZARE ALLA CORTE COSTITUZIONALE

DAGOREPORT

 

pietro grasso con la moglie foto lapressepietro grasso con la moglie foto lapresse

Attenzione! Cospirazione! Che cosa ci facevano mercoledì scorso, riuniti come carbonari, i capigruppo di palazzo Madama al gran completo, ad eccezione dei Cinque Stelle? E perché s’aggiungevano quatti alla riunione i due questori Malan (Fi) e De Poli (Ncd), mentre la questora grillina Laura Bottici veniva tenuta accuratamente all’oscuro dell’allegro consesso? Tenetevi forte: avevano da discutere la tragedia che si profila all’orizzonte, la revoca dei vitalizi ai parlamentari condannati. E, soprattutto, su come accidenti fare per evitarla.

 

matteo renzi pietro grassomatteo renzi pietro grasso

Quanti siano i suddetti vitalizi in pericolo lo sanno solo i partiti, che con eccezionale velocità e discrezione hanno provveduto, e da tempo, a stilare ciascuno la propria lista. Sommersi dalle telefonate allarmate (a dir poco) degli interessati, hanno provato a trovare un accordo sulla sottile linea rossa che deve separare i sommersi dai salvati. E niente da fare: la quadra non si trova. Per esempio: l’abuso di potere si può includere, e quello di ufficio no? E i reati mafiosi? E il finanziamento illecito? Il terrorismo? L’abuso edilizio?

 

 Raccontano le occhiute tappezzerie del Senato che mentre, nelle scorse settimane, i senatori si spompavano come un vecchio espresso a discutere sui reati, il presidente di Villa Arzilla, Pietro Grasso, è partito invece come un frecciarossa. Non solo l’ha detto, non solo l’ha  ripetuto, non solo ha trovato una sintonia con la presidente della Camera. Lui alla mission ci crede davvero: i vitalizi ai condannati vanno tolti. Punto. E in fretta.

pietro+grasso+maria+fedele+grasso+aq3a1blrh6lmpietro+grasso+maria+fedele+grasso+aq3a1blrh6lm

 

Da qui, il raduno segretissimo di mercoledì scorso. Al riparo dalle orecchie (e dalla prevedibile indignazione) dei Cinque Stelle, i capigruppo si sono spremuti il cervello per trovare una via d’uscita. E ne hanno trovata una sola:  levarsi Grasso dalle balle prima che accada l’irreparabile.

 

Facile a dirsi, eh. Ma a farsi? Beh, una scappatoia ci sarebbe. Le Idi di marzo si avvicinano. E  da giovedì 19 si ricomincia a votare per eleggere i due giudici mancanti alla Corte Costituzionale. Non ci starebbe bene, Pietro Grasso, su uno scranno della suddetta Corte?

 

Ma ci farebbe una figura fantastica!

 

MARCELLO DELLUTRI MARCELLO DELLUTRI

E per salvare i vitalizi, suvvia, non si troverebbero 560, ma addirittura anche 700 votarelli trasversali per organizzare un piccolo plebiscito? Per blandire e gratificare Grasso, togliendoli nel frattempo la sedia da sotto le natiche?

 

Dicono le tappezzerie del piano primo che l’irsuto Zanda Luigi, capogruppo Pd, è già partito ventre a terra a sondare, tastare, blandire, convincere. Idem la rossa Fedeli Valeria, vicepresidente vicaria del Senato, Pd pure lei, quella che Grasso è convintissimo gli sia fedele di nome e di fatto.

valeria fedelivaleria fedeli

 

Non sa, il tagliatore di vitalizi, che i due di cui sopra sono pronti a scannarsi per succedergli sul più alto scranno di Madama, su cui per altro hanno lanciato un’opa anche Anna Finocchiaro e Pierferdinando Casini. Con un simile poker di candidati – ricapitoliamo: Zanda, Finocchiaro, Fedeli, Casini – non esiste proprio di lasciare il posto ad Anna Maria Bernini o a Paolo Romani, come hanno fatto credere al Foglio, per rianimare il patto del Nazareno!

 

RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI ALFANO CASINI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Il patto del vitalizio è ben più trasversale e potente. Tanto che a Palazzo Chigi, dicono, Matteo Renzi è già pronto a dare il suo via libera; e dal Quirinale pure Sergio Mattarella, ben informato da alcuni alfieri volonterosi, benedirebbe volentieri la scelta del Parlamento sovrano di eleggere l’illustre ex procuratore antimafia alla Consulta.

 

Ora. Ci sono alcune piccole pecche in questo piano perfetto, sostengono gli spifferi di Villa Arzilla.

 

Per esempio, Grasso potrebbe accelerare il passo e intestardirsi a portare la revoca dei vitalizi già al prossimo ufficio di presidenza del Senato. E allora come farebbero, i nostri eroi, a votare contro un simile provvedimento? L’opinione pubblica se li mangerebbe vivi. Ergo devono evitare, a tutti i costi, che l’ufficio di presidenza si riunisca prima del voto per la Corte Costituzionale; o fare in modo che, se proprio deve riunirsi, lo faccia senza la questione vitalizi all’ordine del giorno.

 

Ma se proprio Grasso dovesse insistere?

 

Ecco, ci sarebbe pronto un piano d’emergenza.

FINOCCHIARO CALDEROLIFINOCCHIARO CALDEROLI

 

Dichiararsi tutti perfettamente d’accordo. D’accordissimo. E allungare il brodo, prendere tempo, chiedere, per maggiore sicurezza istituzionale, un ulteriore parere pro veritate a qualche illustre giurista, tipo Valerio Onida e Massimo Luciani, che magari potrebbe, ecco, potrebbe sostenere che per levare i vitalizi ai condannati non basta una decisione unilaterale della presidenza; e nemmeno una delibera dell’ufficio di presidenza; ci vuole, ecco!, per lo meno una legge. Si, si, certo! Facciamo una bella legge! Intanto noi le portiamo la valigia, va bene, presidente Grasso? Tanti auguri per il nuovo e prestigioso incarico. Un bacio ai nipotini.

 

E salutame ‘a soreta.

 

 

2. VITALIZI AI CONDANNATI GRASSO STRINGE I TEMPI ECCO LA DELIBERA-TAGLIOLA

Emanuele Lauria per "la Repubblica"

 

VALERIO ONIDA VALERIO ONIDA

L’affondo di Pietro Grasso viaggia su una bozza di delibera con appena due articoli. Prevede la revoca del vitalizio per tutti i senatori che hanno sul groppone una condanna di almeno due anni per reati di mafia, terrorismo, e per tutti i delitti contro la pubblica amministrazione. Una proposta scritta di proprio pugno dall’ex magistrato che guida l’assemblea di Palazzo Madama, introdotta da una premessa esplicita: «Considerata l’esigenza di introdurre una disciplina di forte moralizzazione dell’attività politica... ».

 

VITO BONSIGNOREVITO BONSIGNORE

Una norma, quella di Grasso, depositata sul tavolo dei questori e che alimenta ancor di più il braccio di ferro che, sul tema delle “pensioni” ai parlamentari nei guai con la giustizia, contrappone il presidente del Senato (spalleggiato dalla collega della Camera Laura Boldrini) a una ampia rappresentanza dei partiti. Così com’è scritto, lo schema di delibera pone infatti paletti molto rigidi. Lo spettro dei reati è ampio e basso è invece il limite minimo della condanna per cui scatta lo stop al vitalizio.

 

Inoltre, la disposizione prevede la cosiddetta “retroattività”: la soppressione del beneficio avviene anche se la sentenza definitiva colpisce il titolare dopo la fine dell’attività parlamentare. L’elenco di ex deputati e senatori che sarebbero colpiti dal provvedimento è corposa.

 

GIANCARLO CITO IN ACQUAGIANCARLO CITO IN ACQUA

Vi rientrano, fra gli altri, il co-fondatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri, condannato a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, che dal Senato percepisce un vitalizio di quasi 5 mila euro al mese; l’ex ministro della Difesa Cesare Previti, sei anni per corruzione e un assegno da 4.235 euro; Gianstefano Frigerio, tre anni e 9 mesi per tangenti e 2.139 euro di “pensione” mensile”.

 

E ancora: l’ex eurodeputato Vito Bonsignore, due anni per tentata corruzione e 3.162 euro di vitalizio, e l’ex sindaco di Taranto Giancarlo Cito - cui sono stati inflitti in via definitiva 4 anni per corruzione - che prende un assegno da 2.139 euro. Fino a colui che meno ha bisogno del vitalizio: Silvio Berlusconi, che in virtù della condanna per frode fiscale perderebbe il diritto a un contributo mensile da 8 mila euro.

CESARE PREVITI E LUIGI ANGELETTI IN TRIBUNA ALLO STADIO CESARE PREVITI E LUIGI ANGELETTI IN TRIBUNA ALLO STADIO

 

Lo scatto in avanti di Grasso discende dall’irritazione per la “melina” che, a suo modo di vedere, avrebbe messo in atto l’ufficio di presidenza. A una prima riunione di luglio sono seguiti sette mesi di silenzio, nel corso dei quali i questori Malan e De Poli hanno chiesto un parere al presidente emerito della Consulta Cesare Mirabelli.

 

Un parere che esclude la possibilità di cancellare, senza una legge, i vitalizi ai condannati e di cui Grasso ha appreso il 24 febbraio, proprio alla vigilia di una nuova seduta del collegio dei questori che avrebbe dovuto discutere dell’argomento. A quel punto il presidente ha vergato nottetempo un proprio parere, definendo “paradossale” la posizione di Mirabelli: i vitalizi sono disciplinati da regolamenti interni del Senato e «l’organo che produce una norma è anche l’unico che può modificarla». Ecco la mossa finale: la delibera-tagliola sottoposta ai questori.

Berlusconi e Previti Berlusconi e Previti

 

Ma le resistenze sono ricominciate: Malan e De Poli (da cui si è dissociata il terzo questore, la grillina Laura Bottici) hanno sentito tutti i capigruppo e si narra anche di un incontro segreto per bloccare o comunque emendare la proposta Grasso. L’irritazione nasce sia da quello che viene definito un “metodo irrituale” seguito dal presidente del Senato, sia dal fatto che anche chi ha riportato condanne per abuso d’ufficio sarebbe penalizzato dalla sua proposta.

 

Lucio Malan Lucio Malan

«Indubbiamente c’è molta perplessità da parte degli esponenti dei maggiori partiti», dice Stefano Dambruoso, eletto in Scelta Civica, che da questore segue la vicenda a Montecitorio. «Si sta ragionando - dice Dambruoso - sulla possibilità di limitare la revoca del vitalizio a chi, con una sentenza di almeno 5 anni, è interdetto dai pubblici uffici. E una soluzione potrebbe essere una semplice sospensione del vitalizio, per il solo periodo della condanna, al posto della definitiva soppressione del beneficio». Intanto, i questori della Camera hanno sondato la disponibilità di un altro noto costituzionalista, Valerio Onida, a fornire un parere. Il braccio di ferro continua.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...