LA “GREXIT” DEI CITTADINI - IN GRECIA, NEL 2015, C’È STATO UN BOOM DI RICHIESTE DI PASSAPORTO - CON L’ARIA CHE TIRA IN PATRIA, I GRECI SI ATTREZZANO PER ESPATRIARE: “SE PRIMA O POI USCIREMO DALL’EURO E TSIPRAS NAZIONALIZZA TUTTO, DOVREMO ESSERE PRONTI A SCAPPARE”

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

QUARTIERE GAZI - ATENEQUARTIERE GAZI - ATENE

La signora seduta nella sala d’attesa deserta ha lo sguardo buono di chi racconta bugie senza essere capace di mentire. «Andiamo in crociera» dice, e subito punta gli occhi verso il pavimento di linoleum. Tra le mani stringe due fogli azzurri, due questionari compilati a mano. Su ognuno di essi è spillata una fototessera.

 

Il commissariato del quartiere Pagrati è un container gigante, eredità delle Olimpiadi del 2004, quando forse la Grecia cominciò a percorrere la strada verso il default. Pare fosse un pezzo del villaggio degli atleti, riciclato chissà come in questa zona popolare di Atene che confina con la ricca Kolonnaki, il giorno e la notte a distanza di pochi isolati.

via ermou atene9via ermou atene9

 

A tenere insieme realtà così vicine e così diverse, da una parte larghi stradoni pieni di traffico e palazzacci minimo da cinque piani, dall’altra vialetti alberati e villette, sono proprio quei moduli azzurri e le paure che rappresentano. Vanno consegnati pagando una tassa di 42 euro a persona, e nel giro di qualche mese si ottiene un antidoto all’ansia sotto forma di passaporto.

 

Negli ultimi 10 giorni solo in questa specie di scatola metallica sono arrivate 1.580 richieste per il documento personale, nuovo o rinnovato, che permette l’espatrio. Più del doppio dell’anno scorso, quando nello stesso periodo ne giunsero 600, che pure erano molto sopra la media del 2013.

via ermou atene5via ermou atene5

 

Certo, è pur sempre estate. Ma il burbero agente di turno in questa domenica afosa spiega di non avere mai visto una cosa del genere. Indica la parete dietro la quale la signora aspetta che qualche suo collega si presenti per aprire l’ufficio passaporti. «Le sembra normale tutta questa fretta? Negli scorsi anni abbiamo sempre avuto più impiegati che richiedenti. Adesso vengono qui anche nei festivi».

 

E l’ultimo chiuda la porta. I dati dell’Unione Europea raccontano nell’ultimo anno hanno lasciato la Grecia 91.000 residenti, quasi l’uno per cento di una popolazione che si appresta a scendere sotto gli 11 milioni. Anche l’aumento improvviso e generalizzato delle richieste di passaporto è una forma di Grexit, ma non nel senso divenuto ormai comune.

 

coda al bancomatcoda al bancomat

La municipalità di Atene ha reso noti i dati di un fenomeno che tiene insieme il panico silenzioso di queste settimane e la sfiducia ormai generalizzata in un destino decente. Gli incrementi maggiori sono nelle enclaves dei ricchi. Sulla collina di Kifissia e sul mare di Glyfada l’aumento rispetto allo stesso periodo del 2014 è stato del 70%.

A Maroussi, sobborgo alto borghese a nord di Atene, sono stati compilati 750 moduli azzurri in una sola settimana. E in ognuna di queste situazioni salgono almeno del 30% le domande per i minori di 12 anni.

 

cartelli di protestacartelli di protesta

«Ma certo, è una forma di assicurazione sul futuro». L’attesa davanti all’ingresso del Balux Seaside dura appena tre dinieghi e dieci minuti, il tempo di osservare le contraddizioni di un lungomare sul quale si alternano gli stabilimenti dove gli ateniesi benestanti trascorrono i loro fine settimana, le rovine dello stadio olimpico del beach volley e lo scheletro dell’aeroporto Ellenikon abbandonato da 12 anni, del quale Alexis Tsipras rifiuta la privatizzazione.

 

La quarta persona che esce da un posto dove per entrare si pagano 75 euro cadauno è un atletico quarantenne che si chiama Angelos Lykiardopolis, cognome che indica appartenenza a una importante dinastia di commercianti. «Ho rinnovato quelli di tutta la famiglia. Non significa che andiamo via subito. Ma se usciamo dall’euro e Tsipras nazionalizza tutto, allora dovremo essere pronti a scappare».

 

ATENEATENE

Le paure non hanno fissa dimora, e possono essere uguali, davanti al lussuoso ingresso di un club esclusivo come nella disadorna sala d’attesa del commissariato di Pagrati. La signora ha aspettato invano per ore. «Non è per me» dice con aria mesta mentre si avvia verso l’uscita, sistemandosi un foulard sulla testa. «Sono i miei figli che devono andare in vacanza».

 

atene ragazza riccaatene ragazza riccaacropoli, atene 2acropoli, atene 2ateneatene

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)