“GREXIT”, DENTRO O FUORI - OGGI SI GIOCA L’ULTIMA CHANCE DI TENERE ATENE NELLA MONETA UNICA - TSIPRAS DICE NO "A UN CATTIVO ACCORDO" - MERKEL: “UN ACCORDO È POSSIBILE. LA GRECIA DEVE RESTARE NELL’EUROZONA”

Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (   Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (

1 - MERKEL, EURO SEMPRE STATO PIÙ DI UNA VALUTA

(ANSA) - "L'euro è sempre stato più di una valuta". Lo ha detto Angela Merkel parlando al Bundestag in un atteso discorso al Bundestag in vista del consiglio europeo della prossima settimana.

 

2 - MERKEL, ACCORDO ATENE E 3 ISTITUZIONI ANCORA POSSIBILE

(ANSA) - "Un accordo con le tre istituzioni è ancora possibile". Lo ha detto Angela Merkel parlando al Bundestag in vista del prossimo consiglio europeo del caso greco. La cancelliera ha sottolineato che si tratta di un "presupposto decisivo" per il proseguimento del programma in Grecia.

tsipras merkeltsipras merkel

 

3 - GRECIA: MERKEL, NOSTRI SFORZI PERCHÉ RESTI IN EURO

(ANSA) - "Gli sforzi della Germania restano tesi a che la Grecia rimanga nell'eurozona". Lo ha detto Angela Merkel in Parlamento, in un intervento sul quale, a ridosso dell'Ecofin, si era concentrata l'attenzione dei media. "Vogliamo che la gente in Grecia, come accaduto alla gente in Irlanda, Portogallo e Spagna, abbia una prospettiva migliore".

 

4 - TSIPRAS DICE NO «A UN CATTIVO ACCORDO» ATENE: SENZA INTESA FUORI DALL’EUROPA

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

Lo hanno detto il ministro delle Finanze tedesco Wolfang Schäuble e il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem: sono «molto piccole» le possibilità che oggi ci sia un accordo sulla Grecia alla riunione dei ministri delle Finanze dei 19 Paesi della moneta unica. Così anche il ministro greco Yanis Varoufakis: «Fisseremo il quadro di quello che crediamo essere il nostro dovere politico e morale».

 

schaeuble merkel schaeuble merkel

Dopo giorni di toni gridati, ieri la politica è tornata al linguaggio del compromesso. Il premier greco, Alexis Tsipras, si è sentito telefonicamente con il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker. A togliere dal campo i sassi delle accuse scambiate tra creditori e governo greco ha contribuito il portavoce dell’esecutivo di Angela Merkel: «Occorre mettere l’accento su ciò che viene detto in sede di negoziato, non le dichiarazioni o ciò che viene detto altrove».

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

E da Washington la Casa Bianca ha sottolineato come sia «interesse di tutti» risolvere una crisi dove Grecia e creditori condividono le responsabilità del mancato accordo. E la Fed ha parlato del rischio di «caos» globale senza un’intesa. Ieri in serata, poi, «Bloomberg» ha riportato la notizia di un incontro venerdì tra Tsipras e il presidente russo Putin.

 

La partita è complicata perché i giocatori si trovano a misurarsi in più tornei: tutti devono rispondere a un elettorato nazionale e nello stesso tempo hanno un impegno comunitario nel tenere unita l’eurozona. E poi ci sono le istituzioni finanziarie. La Bce, che ha innalzato il tetto della liquidità di emergenza per le banche greche (Ela) di 1,1 miliardi di euro, a quota 84,1 miliardi.

 

VIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTAVIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTA

Poi c’è il Fmi, che a fine mese dovrebbe rientrare di 1,6 miliardi di euro, ma la Grecia ha affermato di non avere i soldi. E c’è anche la Banca centrale greca, per la quale «il fallimento di un accordo segnerà l’inizio di un doloroso percorso che porterà inizialmente al default e poi all’uscita del Paese dall’area euro e molto probabilmente dall’Unione europea».

 

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

Cosa accadrà oggi? Un alto funzionario europeo ha spiegato che i ministri delle Finanze dell’area euro prenderanno atto della situazione di stallo delle trattative e la discussione sulla Grecia sarà «abbastanza breve». Ma richiederà molta concentrazione, ha spiegato il numero uno dell’Eurogruppo Dijsselbloem, annunciando che l’elezione del nuovo presidente è stata rinviata a luglio per il protrarsi della crisi greca. Ha anche spiegato che l’Eurogruppo è contrario a una svalutazione del debito greco.

 

Da più parti viene ribadita la volontà a trovare un accordo. Ma a questo punto è chiaro che ci vorrà ancora tempo. I creditori sono pronti in qualsiasi momento Atene voglia mandare le proprie proposte. Per Dombrovskis «se la Grecia non vuole introdurre misure che possono colpire la parte più debole della popolazione a noi va bene. Ma ci dicano non solo quello che non vogliono fare, ma anche quello che vogliono fare».

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

 

Tsipras ha chiesto un «accordo onorevole» altrimenti dirà «no a una politica che è catastrofica per la Grecia». Il capo negoziatore di Atene (-3,15% ieri la Borsa), Euclid Tsakalotos, ha detto che la Grecia è pronta a fare nuove concessioni ma solo se l’intesa sarà «sostenibile» e non prevede tagli alle pensioni. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)