tsipras renzi merkel

GREXIT – “CON LA GRECIA SIAMO SULL’ORLO DEL BARATRO”, RIPETONO TUTTI I NEGOZIATORI EUROPEI – E TRA I LEADER, MERKEL COMPRESA, SI COMINCIA A DIRE CHE TSIPRAS HA PRESO IN GIRO TUTTI E NON È AFFIDABILE – ACCORDO ORMAI APPESO A UN FILO

 

Alberto D’Argenio per “la Repubblica

 

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

Nei corridoi di Bruxelles si sente mormorare una sola frase: «Con la Grecia siamo sull’orlo del baratro». Lo ripetono funzionari e sherpa. Se lo dicevano i leader a margine del summit europeo, lo ripetono i ministri delle Finanze alla vigilia dell’Eurogruppo di oggi. Secondo molti l’ultima spiaggia prima del default greco, inevitabile il primo luglio. Eppure a Bruxelles non c’è tensione, si avverte una calma surreale, quasi rassegnazione. Ma c’è anche chi prepara a un clamoroso tempo supplementare dei negoziati.

 

Già, perché in pochi pensano che i ministri oggi riusciranno a trovare un accordo per salvare la Grecia. Oltre ai numeri in campo ci sono i caratteri, i risentimenti, le paure e la rabbia dei protagonisti di un negoziato bloccato da mesi. In molti raccontano che ieri la Merkel nei conciliaboli con i colleghi esprimesse commenti durissimi nei confronti di Tsipras.

 

E la Cancelliera è colei che più di tutti vuole salvare Atene. Come Draghi e Juncker, a loro volta stanchi del governo greco accusato da tutti di cambiare continuamente le carte in tavola salvo poi addossare la colpa sugli europei. Per non parlare dell’Fmi di Christine Lagarde. Nella discussione a Ventotto di giovedì sera alcuni leader sono stati durissimi.

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 

Come il premier spagnolo Rajoy, il Taoiseach Enda Kenny e il portoghese Coelho, accomunati dall’aver fatto i sacrifici chiesti dalla Troika e di non voler concedere nulla a Tsipras per non dar fiato ai populisti dei loro paesi. Il bulgaro Borisov ha rudemente ricordato «che da noi le pensioni sono più basse che in Grecia». Intransigenti pure l’olandese Rutte e il finlandese Spila.

 

Anche chi sostiene la Grecia, come Renzi e Hollande, è spazientito dal suo atteggiamento. Insomma, spiega un diplomatico, «Atene ha stancato tutti». Ma alla domanda posta nel chiuso del summit dall’austriaco Faymann su cosa succederà se oggi i ministri non troveranno un accordo, nessuno ha voluto o saputo rispondere.

merkel tsiprasmerkel tsipras

 

All’Eurogruppo si fronteggiano Schaeuble, secondo molti convinto che il Grexit farebbe bene e il greco Varoufakis, sfiduciato e mal sopportato dagli altri ministri. Per questo difficile sperare oggi nell’accordo che salverebbe Atene fino all’autunno. Oltretutto in molti pensano che la partita non sia più a chi cerca di tenere duro fino all’ultimo per strappare un accordo migliore, ma a chi scaricherà sull’altro la colpa del default. Se dunque sarà ancora fumata nera, gli scenari sono due.

luis de guindos e yanis varoufakisluis de guindos e yanis varoufakis

 

Primo, non ci sono le condizioni minime per proseguire i negoziati e i ministri si riuniscono anche domenica per prepararsi al Grexit. Se invece si dovessero registrare le condizioni per trattare ancora, proseguirà il lavoro tecnico in attesa che martedì tornino i leader a Bruxelles per chiudere. Ma per evitare che nel frattempo i mercati spazzino ogni speranza decretando da loro il default scatterebbe un piano molto rischioso.

 

lagarde  varoufakislagarde varoufakis

Per evitare il bank run, la corsa agli sportelli, le banche greche verrebbero chiuse e si lascerebbero in funzione solo i bancomat con un massimo di 200 euro di prelievo al giorno. La Grecia verrebbe sigillata con il blocco dei capitali, l’Fmi dovrebbe spostare il termine dei pagamenti di Atene e la Bce dovrebbe trovare il modo di versare ancora liquidità d’emergenza (Ela) a un Paese ormai fuori programma di salvataggio. Ai primi di luglio l’accordo dovrebbe essere votato dai Parlamenti di Atene, Berlino e di altre sei capitali e sperare che nel frattempo lo scudo regga.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!