tsipras renzi merkel

GREXIT – “CON LA GRECIA SIAMO SULL’ORLO DEL BARATRO”, RIPETONO TUTTI I NEGOZIATORI EUROPEI – E TRA I LEADER, MERKEL COMPRESA, SI COMINCIA A DIRE CHE TSIPRAS HA PRESO IN GIRO TUTTI E NON È AFFIDABILE – ACCORDO ORMAI APPESO A UN FILO

 

Alberto D’Argenio per “la Repubblica

 

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

Nei corridoi di Bruxelles si sente mormorare una sola frase: «Con la Grecia siamo sull’orlo del baratro». Lo ripetono funzionari e sherpa. Se lo dicevano i leader a margine del summit europeo, lo ripetono i ministri delle Finanze alla vigilia dell’Eurogruppo di oggi. Secondo molti l’ultima spiaggia prima del default greco, inevitabile il primo luglio. Eppure a Bruxelles non c’è tensione, si avverte una calma surreale, quasi rassegnazione. Ma c’è anche chi prepara a un clamoroso tempo supplementare dei negoziati.

 

Già, perché in pochi pensano che i ministri oggi riusciranno a trovare un accordo per salvare la Grecia. Oltre ai numeri in campo ci sono i caratteri, i risentimenti, le paure e la rabbia dei protagonisti di un negoziato bloccato da mesi. In molti raccontano che ieri la Merkel nei conciliaboli con i colleghi esprimesse commenti durissimi nei confronti di Tsipras.

 

E la Cancelliera è colei che più di tutti vuole salvare Atene. Come Draghi e Juncker, a loro volta stanchi del governo greco accusato da tutti di cambiare continuamente le carte in tavola salvo poi addossare la colpa sugli europei. Per non parlare dell’Fmi di Christine Lagarde. Nella discussione a Ventotto di giovedì sera alcuni leader sono stati durissimi.

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 

Come il premier spagnolo Rajoy, il Taoiseach Enda Kenny e il portoghese Coelho, accomunati dall’aver fatto i sacrifici chiesti dalla Troika e di non voler concedere nulla a Tsipras per non dar fiato ai populisti dei loro paesi. Il bulgaro Borisov ha rudemente ricordato «che da noi le pensioni sono più basse che in Grecia». Intransigenti pure l’olandese Rutte e il finlandese Spila.

 

Anche chi sostiene la Grecia, come Renzi e Hollande, è spazientito dal suo atteggiamento. Insomma, spiega un diplomatico, «Atene ha stancato tutti». Ma alla domanda posta nel chiuso del summit dall’austriaco Faymann su cosa succederà se oggi i ministri non troveranno un accordo, nessuno ha voluto o saputo rispondere.

merkel tsiprasmerkel tsipras

 

All’Eurogruppo si fronteggiano Schaeuble, secondo molti convinto che il Grexit farebbe bene e il greco Varoufakis, sfiduciato e mal sopportato dagli altri ministri. Per questo difficile sperare oggi nell’accordo che salverebbe Atene fino all’autunno. Oltretutto in molti pensano che la partita non sia più a chi cerca di tenere duro fino all’ultimo per strappare un accordo migliore, ma a chi scaricherà sull’altro la colpa del default. Se dunque sarà ancora fumata nera, gli scenari sono due.

luis de guindos e yanis varoufakisluis de guindos e yanis varoufakis

 

Primo, non ci sono le condizioni minime per proseguire i negoziati e i ministri si riuniscono anche domenica per prepararsi al Grexit. Se invece si dovessero registrare le condizioni per trattare ancora, proseguirà il lavoro tecnico in attesa che martedì tornino i leader a Bruxelles per chiudere. Ma per evitare che nel frattempo i mercati spazzino ogni speranza decretando da loro il default scatterebbe un piano molto rischioso.

 

lagarde  varoufakislagarde varoufakis

Per evitare il bank run, la corsa agli sportelli, le banche greche verrebbero chiuse e si lascerebbero in funzione solo i bancomat con un massimo di 200 euro di prelievo al giorno. La Grecia verrebbe sigillata con il blocco dei capitali, l’Fmi dovrebbe spostare il termine dei pagamenti di Atene e la Bce dovrebbe trovare il modo di versare ancora liquidità d’emergenza (Ela) a un Paese ormai fuori programma di salvataggio. Ai primi di luglio l’accordo dovrebbe essere votato dai Parlamenti di Atene, Berlino e di altre sei capitali e sperare che nel frattempo lo scudo regga.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…