GREXIT O NON GREXIT? – FORSE È LA VOLTA BUONA: FONTI DELLA COMMISSIONE GIURANO CHE LA NUOVA PROPOSTA GRECA “È UNA BUONA BASE” – OTTIMISMO ANCHE DA MOSCOVICI, PER IL QUALE “OGGI UN ACCORDO È POSSIBILE”

Juncker e Tsipras  Juncker e Tsipras

1.GRECIA: PER BRUXELLES NUOVE PROPOSTE BUONA BASE

 

(ANSA) - BRUXELLES, 22 GIU - Le nuove proposte della Grecia sono state ricevute dalla Commissione europea e "sono una buona base per fare progressi" nei negoziati che si svolgeranno all'Eurosummit di oggi. E' quanto scrive Martin Selmayr, capo di gabinetto del presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker.

 

 

2. GRECIA: MOSCOVICI, ACCORDO OGGI È POSSIBILE

 

 (ANSA) - ROMA, 22 GIU - "Io credo" che un accordo oggi sulla Grecia sia possibile. Così il commissario Ue per gli affari economici Pierre Moscovici in un'intervista a radio Europe 1, secondo cui "l'ultima proposta del governo" di Atene "va nella giusta direzione".

 

 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

3. L’EUROPA: 18 MILIARDI DI AIUTI. MA IL PIANO GRECO RESTA UN MISTERO

Marco Zatterin per “la Stampa

 

I creditori hanno una proposta per Tsipras. Rivelano più fonti che Ue, Fmi e Bce sarebbero pronti ad estendere sino a fine anno il programma di salvataggio greco (che scade con giugno) e anche a rifinanziarlo, portandone la dote da 7,2 a 18 miliardi. In cambio chiedono riforme e un consolidamento da due punti di pil nel 2015. A parole Atene non sembrava ieri essere lontana dalla nuova linea dell’ex Troika, salvo che avrebbe dovuto inviare il testo a Bruxelles prima dell’incontro delle 17 con la controparte e che, dopo una lunga e snervante attesa, il documento è arrivato solo quando il giorno stava per finire.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x


Oggi si apre una settimana densa per il futuro della Grecia come per quello dell’Ue, che ha pochi giorni per tenere a bordo dell’euro i greci con le casse vuote, ricchi di debiti e renitenti al colloquio ordinato. Stasera i leader dell’Eurozona sperano di giocarsi un primo importante match-ball, dopo che i ministri economici avranno discusso del caso a partire dalla mezza. C’è un altro summit giovedì, a ventotto. Una contaminazione ellenica è scontata.


Il fine settimana è corso sul filo. Il presidente della Commissione Juncker ha chiamato Tsipras sabato e domenica, il premier greco ha parlato con Frau Merkel e il presidente Hollande, che gli hanno consegnato una sorta di ultimatum. A fine giornata i francesi hanno per la prima volta espresso ottimismo, però le incognite non mancano e si attende di vedere come andranno i negoziati tecnici. Il fiato è sospeso per la liquidità delle banche elleniche. Venerdì la Bce ha deciso di alzare la liquidità di emergenza (Ela) di 1,8 miliardi, quanto dovrebbe bastare per chiudere a oggi senza problemi. Stamane si riunisce nuovamente il board dell’Eurotower.

 

 Fonti a contatto con Francoforte rivelano che nelle anticipazioni della domenica la richiesta di liquido ha già superato il miliardo. Bisognerà decidere cosa fare. A fine mese sarà comunque necessario un intervento di Draghi per mantenere in piedi il sistema allo scadere del salvataggio. 

Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis   Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis


Lo stesso effetto lo avrebbe anche un’intesa che sembra ogni volta vicina e poi si dimostra irraggiungibile. Il presidente del Consiglio, Donald Tusk, ha convocato il vertice in grande fretta, cogliendo di sorpresa molte capitali, fra cui Roma. Il passo è stato letto come un ritrovato desidero di essere al centro di un’arena dalla quale molti lo avevano accusato di latitare. Erano le stesse voci, tra l’altro, che leggono nei rinvii di Atene il segno della volontà di superare l’esame ministeriale per arrivare a un confronto «politico». Non a caso, Tsipras vedrà alle 11 anche Juncker, Draghi, Dijsselbloem (Eurogruppo) e Lagarde (Fmi). Almeno così dice il programma.

donald tuskdonald tusk


Nonostante la pazienza persa e la fiducia tradita, l’ex Troika sarebbe pronta a estendere il salvataggio per sei mesi con una dote complessiva sino a 18 miliardi. I «Tre» auspicano un avanzo primario 2015 dell’1% (sei mesi fa era il 3%); una revisione Iva, con aliquote al 13 e 23%, senza l’aumento dell’imposta sull’elettricità; un riequilibrio della spesa, magari con tagli alla Difesa, che viene giudicata eccessiva e in grado di compensare i mancati tagli del Welfare.


I greci dicono che il piano c’è, il che ha del surreale perché da Parigi lo confermano e da Bruxelles no. La nuova strategia del capo di Syriza conserverebbe i tre livelli (6,5%, 13% e 23%) a fronte della riduzione a due richiesta dalle istituzioni. In cambio Atene sarebbe disponibile ad aumentare le imposte su alcuni generi alimentari e sugli hotel. A proposito delle pensioni, Tsipras sarebbe disponibile ad abolire i prepensionamenti a partire dal 2016, con un risparmio di circa 200 milioni. Un passo avanti. Ma sarà vero?

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")