jean claude juncker prende in giro theresa may

GRILLINI BIFRONTE - MENTRE JUNCKER E DI MAIO SI MENANO (''I NAZIONALISTI STUPIDI VANNO OSTACOLATI''), FICO A BRUXELLES  CAREZZA MOSCOVICI: ''ABBASSIAMO I TONI, NO A PREGIUDIZI ANTI-EUROPEI, LAVORIAMO INSIEME SULLA MANOVRA''. IL COMMISSARIO: ''APPREZZO IL SUO DISCORSO EUROPEISTA'' - MA OGGI CI SI È MESSO ANCHE IL CAPO DEL FONDO SALVA-STATI: ''L'ITALIA PREOCCUPA, SPECIALMENTE LE BANCHE'' - VIDEO: JUNCKER BALLA E PRENDE PER IL CULO LA MAY (POI NON VI LAMENTATE SE VI CHIAMANO UBRIACONE)

 
  1. JUNCKER, OSTACOLARE MARCIA DEI NAZIONALISTI STUPIDI

juncker dombrovskis

 (ANSA) - "Opero un distinguo tra gli euroscettici, che hanno delle domande, ed i populisti limitati con i nazionalisti stupidi. Non sono la stessa cosa. Dobbiamo ostacolare questa marcia verso la non Europa ispirata dai populisti stupidi e dai nazionalisti limitati". Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, spiegando che "bisogna rispettare coloro che sono scettici, che nutrono un certo scetticismo nei confronti dell'Europa, e questo deve alimentare un dibattito".

 

  1. JUNCKER, DOBBIAMO DIRE NO A TUTTI MOVIMENTI POPULISTI

JUNCKER ORA LEGALE

 (ANSA) - "Dobbiamo dire no a tutti i movimenti populisti". Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker parlando dal podio, in occasione dell'apertura della Settimana europea delle città e delle regioni. "Ai partiti tradizionali dico che non devono" copiare "i partiti populisti. Perché gli elettori sceglieranno gli originali, invece dobbiamo dire no a tutti i movimenti populisti", ha affermato.

 

  1. JUNCKER ARRIVA SUL PODIO E ACCENNA QUALCHE PASSO DI DANZA

 (ANSA) - Arrivando sul podio del Comitato europeo delle Regioni il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker ha accennato qualche passo di danza, sulle note di un pianoforte. Alcuni giorni fa Theresa May aveva fatto altrettanto, arrivando al congresso dei Tories sulla colonna sonora degli Abba.

 

fico di maio

  1. JUNCKER, I MIEI PASSI DI DANZA? UN COMPLIMENTO A THERESA MAY

 (ANSA) - "Un complimento" alla premier britannica Theresa May: così il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha motivato, parlando con l'ANSA, i passi di danza che ha accennato arrivando sul podio, per la sessione di apertura della Settimana delle Regioni a Bruxelles. Alla domanda se i suoi passi di danza fossero da considerare un'imitazione del primo ministro della Gran Bretagna, Juncker ha risposto: "Sì. Era un complimento a Theresa May". Alcuni giorni fa il primo ministro britannico aveva accennato passi di danza arrivando al congresso dei Tories, sulla colonna sonora di Dancing Queen degli Abba.

 

  1. JUNCKER SALUTA, 'NON VI DICO DOVE VADO O EFFETTI SU BORSE'

fico di maio

 (ANSA) - "Mi avrebbe fatto piacere restare ancora ma devo andar via, però non vi dico dove vado altrimenti si rischia di animare le borse". Con questo saluto tra l'ironico e il sibillino il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker si è congedato dalla sessione di apertura della Settimana delle Regioni. Precedentemente aveva già imitato la premier britannica Theresa May arrivando sul palco a passi di danza, e poi aveva invitato a bloccare l'avanzata dei "populisti stupidi".

 

  1. REGLING (ESM), SITUAZIONE ITALIA PREOCCUPA, SPECIE BANCHE

 (ANSA) - La situazione dell'Italia "è preoccupante", con una rottura con "la cornice di bilancio che i Paesi dell'euro si sono dati all'unanimità, Italia inclusa": c'è "il potenziale per una situazione di conflittualità". A parlare è Klaus Regling, direttore del fondo di salvataggio europeo Esm, che in un'intervista a Bloomberg Tv individua nelle banche l'anello debole della situazione venuta a crearsi con uno spread a 300 punti base.

 

REGLING fondo salva stati

"C'è un problema" complessivo per l'Italia, spiega Regling, che è la crescita pari alla metà di quella dell'EUrozona da vent'anni ad oggi, e che risale "alla mancanza di riforme convincenti". Allo stesso tempo - spiega il politico ed economista tedesco - l'Italia ha alcuni punti di forza: non ha mai perso l'accesso ai mercati, ha un surplus corrente, e un debito in buona parte in mani nazionali. La situazione dei mercati, secondo Regling, non impatta velocemente il finanziamento del settore pubblico, grazie alla durata media dei bond elevati.

 

"Ma vediamo che il settore bancario ne soffre quasi immediatamente, per il legame delle banche con il debito sovrano. Il costo di approvvigionamento sale" e dunque "è un punto debole e spero che il governo italiano ne tenga conto". Quanto al braccio di ferro con Bruxelles, l'Italia "sottoporrà il suo piano" entro il 15 ottobre, come previsto, e "solo allora conosceremo tutti i dettagli al di là delle proiezioni, cosa importante per avere un quadro completo. A quel punto la COmmissione Ue valuterà la situazione".

 

  1. DI MAIO, SINGOLARI INTERVENTI REGLING E COMMISSARI UE

 (ANSA) - "Prima di tutto permettetemi di dire che in questo momento vedere il presidente del fondo salva-stati fare interviste a Bloomberg e dire che ha forti preoccupazioni per le banche italiane è singolare. Così come è singolare che in questi giorni quando lo spread non raggiungeva quota 300 qualche commissario si metteva a parlare...". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Mario parlando fuori dall'ambasciata italiana a Berlino.

moscovici

 

  1. FICO, NO A PREGIUDIZI UE-ITALIA, LAVORARE SU MANOVRA

 (ANSA) - "Abbiamo convenuto tutti di abbassare i toni il commissario si è detto d'accordo anche rispetto alla lotta alla povertà". Lo afferma il presidente della Camera Roberto Fico in un punto stampa da Bruxelles dopo aver visto il commissario Ue per gli Affari Economici Pierre Moscovici. Il dialogo è appena iniziato, con il commissario ci siamo detti che il dialogo è fondamentale che non c'è nessun motivo da parte della commissione di andare contro qualcuno ma di elaborare la strada migliore sulla manovra. Nessuno deve avere pregiudizi, bisogna lavorare sui contenuti".

 

 

  1. MOSCOVICI, APPREZZABILE DISCORSO EUROPEISTA DI FICO

 (ANSA) - "Discussione positiva con Roberto Fico: discorso europeista apprezzabile. Un primo contatto che ha permesso di capire meglio le rispettive posizioni. Più il clima sarà disteso, più il nostro dialogo potrà essere costruttivo": così il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici in un tweet dopo l'incontro con il presidente della Camera.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…