GRILLINI ORMAI GRULLINI - CON LE QUIRINARIE, IL M5S SI E’ INFILATO NELL’ENNESIMO VICOLO CIECO: SE I VOTANTI NON SCELGONO PRODI COME CANDIDATO PER IL COLLE, SALTA L’UNICA ARMA DELLE OPPOSIZIONI PER METTERE IN DIFFICOLTÀ RENZI E IL PD

1 - QUIRINALE: "QUIRINARIE" M5S, SI VOTA FINO ALLE 14

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea

(ANSA) - Partono le 'quirinarie' del M5s: dalle 9 e fino alle 14 si vota per il nome che i grandi elettori pentastellati voteranno nelle prime tre votazioni per l'elezione del presidente della Repubblica. Dalla quarta votazione in poi, se i giochi si apriranno su un nome "condiviso" tra più forze politiche, la scelta - spiega il post che avvia le votazioni - sarà affidata ad una "consultazione lampo" sul blog di Beppe Grillo.

 

BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE

"Oggi - si legge sul blog - si vota online per il candidato alla Presidenza della Repubblica del Movimento 5 Stelle dalle 9.00 alle 14.00 (per finire prima dell'inizio della votazione in Parlamento). Dall'assemblea del gruppo parlamentare è uscita una rosa di nomi che è in votazione oggi. A questa rosa è stato aggiunto Romano Prodi perche' riteniamo di dover onorare l'impegno preso con i parlamentari del PD attraverso l'email inviatagli.

 

Dopo che Lorenza Carlassare ha declinato la candidatura la rosa completa di nove nomi è la seguente: Pierluigi Bersani, Raffaele Cantone, Nino Di Matteo, Ferdinando Imposimato, Elio Lannutti, Paolo Maddalena, Romano Prodi, Salvatore Settis, Gustavo Zagrebelsky". Gli iscritti potranno esprimere una preferenza attraverso un link: "Il candidato che otterrà più voti sarà votato dal gruppo parlamentare sin dal primo scrutinio. Ti informiamo che, in ogni caso, se dal quarto scrutinio i cambi di maggioranza dovessero portare ad un nome condiviso tra più forze politiche in Parlamento si deciderà come meglio muoverci con una votazione lampo sul blog".

 

2. LE MANOVRE CON CASALEGGIO PER FAR VOTARE IL PROFESSORE

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

RENZI 
PRODI
RENZI PRODI

Sicuramente, alla prima votazione di oggi pomeriggio l’anima ortodossa del Movimento Cinque stelle voterà una candidatura di bandiera, che sarà quella che esce dalle Quirinarie e - se qui possiamo sbilanciarci - potrebbe essere quella del giudice Nino Di Matteo. Vedremo. Il nome è irrilevante, perché è un nome di bandiera, di pura identità. La linea è questa; le Quirinarie servono sostanzialmente a inverarla, darle la copertura ideologica.
 

prodi col gelatoprodi col gelato

La novità è che - a differenza del 2013 - la partita non si chiude lì. Già alla seconda e alla terza potrebbe aprirsi qualche spiraglio, e sicuramente alla quarta «c’è un’ampia volontà di convergere», racconta qualcuno che conosce molto bene le cose a Milano. Traduciamo i ragionamenti che possono fare nel cervello del Movimento: il nome di Prodi è un nome Pd, lo votino non soltanto Sel ed ex grillini, ma si veda un apporto interessante anche della minoranza Pd. Insomma: che Prodi alla prima votazione riceva non i 64 voti della somma di Sel e ex grillini, ma una quota significativamente più alta. «A quel punto, dopo, noi lo voteremmo». Dopo.
 

Ma quel «dopo» rischia di essere troppo tardi, ancora una volta. Se nel 2013 il Movimento non aveva ancora capito nulla di questi meccanismi, adesso li ha un po’ di più capiti, ma non li sa giocare, non sa anticipare. Ha capito che Prodi potrebbe spaccare il Patto del Nazareno, ma non ha il coraggio di votarlo subito, la qual cosa richiederebbe intelligenza e un po’ di spregiudicatezza politica. Il Movimento Cinque stelle aspetta che «i signori del centrosinistra ci facciano vedere che qualcosa si muove al loro interno per Prodi, e noi siamo disponibili a votarlo».
 

ALDO GIANNULIALDO GIANNULI

È questo il massimo a cui sono arrivati. In queste ore diversi contatti hanno ragionato, con Gianroberto Casaleggio, dell’opzione Prodi - cui non è contrario per partito preso - e qualcosa si è mosso. Ma il Movimento è terrorizzato dall’idea di proporlo lui, il due volte ex premier, teme, dopo, di scomparire alle elezioni con l’accusa di moderatismo, di aver abdicato ai propri nomi e ideali.

 

Aldo Giannuli, il professore milanese che ha curato la proposta elettrorale dei cinque stelle, è uno di quelli che si sono esposti con Casaleggio per il nome Prodi: «L’opposizione al Nazareno un nome non lo ha e deve costruire una candidatura, ma non ci vuole molto a capire che, così stanti le cose, l’unico nome che può essere speso è quello di Prodi.

 

alessandro di battista alessandro di battista

Potrebbe avere i consensi di bersaniani, cuperliani e civatiani, ma anche raccogliere nell’area cattolica di Fioroni e fra singoli notabili (Bindi, D’Alema), un blocco che potrebbe superare i 200 voti, e con l’aggiunta di Sel potrebbero salire a 240, per poi cercarne altri fra M5S, fittiani, Sel e Gal». Giocare di rimessa, però, sarà tardi. Ancora una volta questo è un treno in corsa, e bisognava saltarci su dal primo voto.

 

3.  CI ERAVAMO TANTO ODIATI - QUEI CANDIDATI CHE RISPUNTANO - DA GRILLO A DI BATTISTA, I RIFIUTI A SINGHIOZZO DEL M5S

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

pierluigi bersanipierluigi bersani

La presenza di «Alzheimer» Prodi e di «Gargamella» Bersani (il copyright non è nostro) nella decina offerta alla rete dal Movimento cinque stelle dimostra che Beppe Grillo, come ogni buon leader, è capace di smentire sé per ragioni di tattica. Sono cose che succedono, niente di grave: e volendo non è illegittimo pensare che il Grande Portavoce abbia semplicemente cambiato idea, meccanismo comune a tutti e soprattutto dentro ai palazzi.

 

Lo si scrive perché a qualcuno potrebbe apparire curioso che il Movimento supponga di mandare al Quirinale un ex presidente del Consiglio già soprannominato «Valium» e un ex segretario del Pd che è stato omaggiato dei titoli di «morto che parla», «stalker politico», «parassita» e «mummia», solo per citare alla rinfusa.
 

In effetti un po’ curioso lo è, e bisogna affidarsi ai miracoli della politica per comprendere perché sia salito fino all’appetibilità un uomo, Romano Prodi, che «nessuno di noi si è mai sognato di votare e non se lo sognerà nemmeno in futuro. Il nostro slogan è a casa tutti», come Grillo disse nell’aprile del 2013. Anche allora Prodi era in corsa alle quirinarie, ma si piazzò male e Grillo sospirò: si era levato dai piedi uno a cui anni prima aveva letto nel pensiero: «Sembra che dica “ma guarda un po’ che mi prendo per il culo da solo”». Ecco, non pare il ritratto di uno di alto profilo eccetera.

MASSIMO DALEMA GIOCA A CALCIO MASSIMO DALEMA GIOCA A CALCIO

 

Così, il dicembre scorso, riproposto il problema della sostituzione di Giorgio Napolitano, e interpellato sulle possibilità di Prodi, Grillo fu crudele: «Ma basta! Non se ne può più!». «Non si può proprio sentire», aggiunse il senatore Sergio Puglia. «Impresentabile e irricevibile», incalzò il deputato Ivan Della Valle.

 

E il formidabile Ale Di Battista, premesso che «quando era al governo ero troppo giovane per ricordarmelo» (nel ’96 aveva diciotto anni, nel 2006 ventotto), sentenziò: «Ha contribuito al fallimento». E poi è il presidente del consiglio che ci portò nell’euro, da cui i cinque stelle vogliono uscire con referendum popolare. E allora chi, se non il Prof? «Sceglieremo con le quirinarie un candidato lontano dal mondo della politica». 
 

Si vede che sono cambiate le condizioni, perché tanto lontano dal mondo della politica non parrebbe nemmeno Pierluigi Bersani. Anzi, abbastanza vicino, viste le imputazioni formulate: «Bersani sarà il responsabile del suicidio della Repubblica» (Grillo); «Bersani, Berlusconi, Monti e D’Alema sono i padri puttanieri che hanno governato per venti anni» (Grillo); «scudo fiscale, conflitto di interessi, distruzione del tessuto economico, debito pubblico.

mario monti intervistato da alan friedmanmario monti intervistato da alan friedman

 

Ora però Bersani non ha più bisogno del Pdl, può vincere da solo» (Grillo); «Mps fa impallidire non solo Parmalat, ma anche il fallimento del Banco Ambrosiano, Bersani si dimetta. Craxi, in confronto, rubava le caramelle ai bambini» (Grillo); «Bersani e Berlusconi sono la stessa cosa» (Vito Crimi).

 

All’elenco manca soltanto l’omicidio ma, dopo fitta ricerca, abbiamo trovato anche quello: «Bersani? Io con gli assassini non faccio nessun tipo di accordo, perché li considero gli autori della strage e del genocidio che sta avvenendo in questi ultimi anni in Campania», è l’accusa del senatore Bartolomeo Pepe. Dunque «mandiamoli a casa». Anzi, Grillo trovò a Bersani la pena adatta: «Ai lavori socialmente utili!». E forse sul Colle tali sono.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...