GRILLO CADENTE, DIASPORA AL DENTE - C’E’ BOCCHINO (FABRIZIO) ALLA GUIDA DEI “FINIANI” A 5 STELLE!

Tommaso Ciriaco per Repubblica

La guerra di nervi è ormai cronica. E i "ribelli" vogliono accelerare per dare uno strattone al Movimento. Tra due settimane, infatti, nascerà ufficialmente il primo intergruppo con Pd e Sel. A fare da "padrino" al battesimo dell'iniziativa potrebbe essere Stefano Rodotà.

Ormai quindi è solo questione di tempo. Ma la frattura nel Movimento ci sarà. E sarà dolorosa. Per aprire un varco serve però un grimaldello. L'idea dei dissidenti è appunto quella di edificare un ponte di dialogo. Sui temi concreti e nonostante Grillo. All'intergruppo sta lavorando anche il deputato di Sel Giulio Marcon: «Hanno aderito in ottanta, trenta sono grillini. A breve lo ufficializzeremo».

I convocati si confronteranno sulla "Pace e sul disarmo". È solo un inizio, ma sta già provocando un terremoto. Non tutti i cinquestelle che ne fanno parte, naturalmente, sono malpancisti. Né l'obiettivo va oltre il pacifismo e la battaglia parlamentare della mozione sugli F35.

Ma la macchina è partita e lo schema può replicarsi all'infinito: «Io aderirò - spiega ad esempio Adriano Zaccagnini - Il nostro spirito, fin dall'inizio, è stato quello di lavorare su temi comuni. Altri possibili intergruppi? Sulla legge elettorale, sulla revisione del sistema bancario. E poi ancora, sulle carceri e sull'idea di una amnistia per i reati di droga o politici». E sulla Tav, naturalmente.

Identificata la minaccia, il quartier generale di Grillo ha già attivato la procedura d'emergenza. L'assemblea grillina potrebbe "vietare" l'adesione ad altri intergruppi. Le "scomuniche" sono pronte, così come l'elenco dei ribelli. Ma la speranza è che siano i dissidenti a togliere il disturbo. Il problema è che il malumore quasi tracima. I numeri più accreditati parlano di una trentina di deputati e una quindicina di senatori. Da Turco a Tacconi, Pisano e Rizzetto, fino ai senatori Bocchino e Campanella.

Zaccagnini non pensa che il confronto attivato in nome degli intergruppi sia incompatibile con il M5S. E, comunque, «accetto il rischio, lo metto in conto. Può essere che Grillo non sia d'accordo, che vogliano mantenere compatto il gruppo. Ma non ha senso, perché io voglio lavorare per il bene del Paese».

Come lui, si moltiplicano i distinguo. Sentite Lorenzo Battista: «Il post di Grillo di oggi (ieri, ndr)? Non capisco perché la stampa gli dia eco. Le cose che dice lui non sono la posizione del M5S». E ancora, sul "rischio intergruppo": «Basta con la storia delle espulsioni! ».

Tommaso Currò, altro dissidente di primo piano, si infuria in Transatlantico: «Io non me ne vado. Il movimento non ha una paternità. È di chi lo vive!». Già la prossima settimana i "pontieri" di Pd e Sel potrebbero incontrarsi con i dissidenti, riservatamente.

Anche Pippo Civati tesse la tela e domenica potrebbe andare a Bologna per incontrare - così spiega - Stefano Rodotà. Il giurista, inoltre, potrebbe essere anche ospite d'onore della conferenza stampa che ufficializzerà l'intergruppo sulla pace, fra due settimane. «Vogliamo invitarlo spiega Marcon - e vogliamo continuare a collaborare con il movimento. Come abbiamo fatto finora».

Altri malpancisti riversano il disagio su Facebook. Scrive Walter Rizzetto: «La cosa più interessante di oggi è la non replica di Rodotà. Comunque vada, stima». E Currò: «Troppo spesso ho dovuto mordermi la lingua». Ma il più amaro di tutti è il senatore Fabrizio Bocchino: «Oggi, se incontrassi Rodotà per strada, forse non avrei neanche il coraggio di guardarlo in faccia».

 

BEPPE GRILLO A MONTECITORIO SFERZA I GRILLINI grillin article DITO MEDIO DI GASPARRI AI GRILLINI PAOLO BERNINI GRILLINOPRESIDIO GRILLINO PER LA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA