GUARDA CHE BUCO – CON LA PROSSIMA LEGGE DI STABILITÀ IL GOVERNO DOVRÀ TROVARE LA BELLEZZA DI 20 MILIARDI DI EURO – ESCLUSI INTERVENTI SU PENSIONI E PUBBLICO IMPIEGO, NON RESTA CHE TOCCARE LA SANITÀ

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

Matteo Renzi ha un problemino da 20 miliardi di euro. Prima ancora che si faccia venire qualche idea per cercare di recuperare il consenso perduto con la legge di stabilità dell’anno prossimo, il presidente del Consiglio ha da tamponare falle che in parte sono state aperte dalle varie sentenze della Corte Costituzionale e in parte vengono dal rinvio dei problemi fatto prima da Enrico Letta e poi dal governo attualmente in carica.

 

Ci sono da trovare così 2 miliardi di euro come conseguenza dell’ultima sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale il blocco dei contratti del pubblico impiego. Il nuovo contratto quindi va fatto, probabilmente vanno trovati anche fondi per gli ultimi mesi 2015 per risarcire i dipendenti pubblici con l’indennità di vacanza contrattuale (qualche centinaio di milioni di euro).

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Ci sono ancora 700 milioni di euro circa di coda della sentenza precedente della Corte Costituzionale, quella che dichiarato illegittima la de-indicizzazione delle pensioni. Renzi ha applicato quella decisione al 10-15% del suo valore, e rischia così nuovi ricorsi davanti alla Consulta, ma intanto deve dare l’adeguamento anche per il 2016.

 

Ovviamente questi 3 miliardi non erano previsti nei tendenziali di finanza pubblica, e si aggiungono alla manovra necessaria per fare scendere secondo cronoprogramma il rapporto deficit/Pil di almeno 0,8 punti nella marcia di avvicinamento al pareggio di bilancio.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Qualcosina dovrebbe venire dalla ripresa naturale, visto che l’economia ha ripreso a tirare in tutti gli altri paesi di Europa, e anche in Italia il Pil dovrebbe tornare a crescere. Il governo stesso pensa che si possa passare dallo 0,7% all’1,4%, e quindi servirebbero solo 1,6 miliardi di euro extra per raggiungere l’obiettivo. Secondo il Fondo monetario però la crescita italiana dovrebbe essere al massimo dell’1,2%, e quindi la manovra correttiva 2016 necessaria sarebbe di circa 5 miliardi di euro, da aggiungere ai 3 sopra citati.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Ma a creare più di un grattacapo e di fatto a impedire qualsiasi manovra-spot del governo, c’è la pesantissima eredità delle due ultime leggi di stabilità, con le clausole di salvaguardia inserite che scatterebbero nel 2016. La prima risale ancora al governo Letta, ed è quella del taglio automatico delle agevolazioni fiscali. In origine valeva per 7 miliardi di euro nel 2016, poi Renzi ne ha parzialmente coperto gli effetti. Restano da trovare ancora 3,3 miliardi di euro, o comunque formule più selettive per non andare a toccare le agevolazioni fiscali più delicate, come detrazioni e deduzioni dai carichi familiari.

 

Le altre due clausole di salvaguardia in vigore sono invece inserite nella legge di stabilità 2015 firmata proprio da Renzi, che si era così rinviato un problemone di un anno. Dal primo gennaio prossimo dovrebbe scattare un doppio aumento dell’Iva, sia dell’aliquota ordinaria che di quella ridotta al 10%. Complessivamente si tratta di 12 miliardi e 814 milioni di euro, che dovrebbero arrivare nelle casse dello Stato per 4,6 miliardi di euro con l’aumento della aliquota agevolata dal 10 al 12% e per 8,1 miliardi di euro con l’aumento della aliquota ordinaria dal 22 al 24%.

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

 

Attenzione, perchè l’anno successivo la clausola sarebbe ancora in vigore, dovrebbe dare ulteriori aumenti ed essere accompagnata anche da una manovra sulle accise per garantire altri 17 miliardi di euro di incassi.

 

Sminare quelle due clausole non è affatto semplice, anche perchè in questi mesi Renzi è sempre corso insieme al suo ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan a tamponare falle non previste, e non ha messo in campo alcuna manovra di spending review che sarebbe stata necessaria per arrivare alla prossima legge di stabilità con un minimo di margine di tranquillità per evitare i rincari Iva.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Gli aumenti delle aliquote in questo momento sono legge dello Stato, e scattano dal primo di gennaio. Per evitarli non si può iniziare a tagliare spesa pubblica da quella data, perchè gli effetti netti sui conti dello Stato si vedrebbero solo molti mesi dopo, e quindi non ci sarebbe compensazione possibile. Per altro la Corte dei Conti ha fatto capire proprio a fine giugno come quasi tutte le armi di riduzione della spesa siano spuntate nelle mani del governo.

 

«La spesa primaria corrente è aumentata di 16 miliardi», ha spiegato Emilia Laterza, «spingendo in direzione di un maggiore indebitamento, attribuibile, però, alla sola componente per prestazioni sociali: al netto di questa voce, la spesa primaria corrente è diminuita, nel periodo, di quasi 21 miliardi».

MINISTERO via 
XX 
Settembre
MINISTERO via XX Settembre

 

Allora la spesa corrente è già tagliata non poco, e grandi cifre non ne può dare se non si tocca la spesa sociale. Ma qui la Consulta ha già fatto capire che non ci sono margini di manovra né sulla previdenza né sul pubblico impiego. Resta dunque un solo settore: la Sanità. E in qualche modo un cavallo di battaglia che infiammerà come sempre le polemiche politiche: quello del taglio dei trasferimenti agli enti locali. Sperimentatissimo, ma il solo possibile in queste condizioni.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…