LA GUERRA IN AFGHANISTAN È FINITA. MA I TALEBANI NON LO SANNO - L’AMERICA RITIRA LE TRUPPE DOPO 13 ANNI, MA LA SITUAZIONE È PIÙ DISASTROSA CHE MAI

Francesco Semprini per “la Stampa

 

afghanistanafghanistan

Si chiudono 13 anni di guerra, ma i combattimenti non finiscono. Il 31 dicembre in Afghanistan termina l’operazione «Isaf», e il primo gennaio inizia l’operazione «Resolute Support», ma per i circa 9.800 soldati americani che restano sul territorio afghano continua a essere una missione di guerra. Il presidente Usa Barack Obama, infatti, li ha autorizzati a svolgere missioni di combattimento, almeno per un altro anno.

 

In base a un ordine firmato quasi in segreto dal Commander in chief, nel 2015 le forze americane in Afghanistan potranno ancora attaccare i taleban, e anche utilizzare contro di loro i caccia F-16, i bombardieri B-1B e i droni Predator e Reaper. In ogni caso, Obama ha salutato la fine della missione come «la conclusione responsabile della più lunga guerra nella storia americana» (immediata la replica dei taleban che hanno fatto sapere che continueranno la resistenza). 
 

kabul afghanistan 2001kabul afghanistan 2001

LA FINE DELLA MISSIONE
La Forza internazionale di assistenza alla sicurezza (Isaf), che ha ufficialmente concluso l’attività con una cerimonia nel suo quartier generale a Kabul, era nata per decisione del Consiglio di sicurezza dell’Onu nel 2001, anno dell’intervento militare internazionale in Afghanistan, ma è diventata operativa due anni dopo, sotto il comando della Nato.

 

Isaf è stata una Coalizione internazionale composta da militari della Nato e di 43 Nazioni. Il comando era semestrale, a rotazione, e diviso in zone regionali: la provincia occidentale di Herat fu affidata al comando del contingente italiano. In ogni caso, una parte delle forze americane, che hanno costituito il grosso del contingente di intervento, hanno continuato a mantenere la loro indipendenza operativa alle dipendenze del Pentagono. 
 

ventimila soldati usa feriti in afghanistanventimila soldati usa feriti in afghanistan

LA NUOVA OPERAZIONE
Lo scorso maggio Obama ha annunciato che dal 1° gennaio 2105 resteranno in Afghanistan 9.800 soldati americani (insieme a circa 4.000 militari degli alleati Nato tra cui Germania, Italia e Turchia), con lo scopo principale di addestrare e assistere le forze di sicurezza afghane. Si tratta di un contingente che sarà poi ridotto della metà nel corso dell’anno. Coloro che rimarranno faranno base principalmente a Kabul e a Bagram, per poi essere a loro volta ritirati entro la fine del 2016, prima che Obama termini il suo secondo mandato alla Casa Bianca. 
 

trincea in afghanistantrincea in afghanistan

DOPO IL 2016
Dopo di allora, gli Usa manterranno in Afghanistan dei consiglieri militari che lavoreranno con il governo di Kabul, ma il loro incarico non è stato ancora definito. Le prospettive per l’immediato futuro afghano sono rese ancora più preoccupanti dal mancato decollo del governo del presidente Ashraf Ghani. 
 

GLI ATTENTATI NON SI FERMANO
Gli insorti non risparmiano violenza: dall’inizio di dicembre l’Onu ha diffuso preoccupanti cifre sull’aumento delle vittime civili, sostenendo che i 3.188 morti registrati alla fine di novembre 2014 rappresentavano un aumento del 19% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

soldati italiani in afghanistansoldati italiani in afghanistan

 

A queste vittime devono aggiungersi gli oltre 4.600 soldati e agenti di polizia afghani uccisi solo fra gennaio e ottobre di quest’anno. Una cifra che in 10 mesi è stata superiore a tutte le 3.485 perdite (54 italiane) accusate dalla Coalizione internazionale dal 2001. A oltre tre mesi dal suo insediamento, il capo dello Stato non è riuscito a ufficializzare una lista di ministri a causa del conflitto che lo oppone ad Abdullah Abdullah, avversario sconfitto nelle presidenziali.

 

soldati italiani in Afghanistansoldati italiani in Afghanistan

Dopo una mediazione svolta dal Segretario di Stato Usa, John Kerry, Abdullah è rientrato nel gioco del potere ottenendo il coordinamento del futuro governo di unità nazionale. Ma nonostante dichiarazioni rassicuranti, i due leader non si sono messi d’accordo e l’Afghanistan è oggi come un nave che attraversa un mare in tempesta senza nessuno al timone.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)