I CENTRO-IMPRESENTABILI DI BERSANI - NEL PARTITINO “SALI & TABACCI” SONO STATI ‘ESTERNALIZZATI’ PERSONAGGI COME CARMELO LO MONTE, CONDANNATO A 4 MESI PER OLTRAGGIO A PUBBLICI UFFICIALI, E GIOVANNI PALADINI (INDAGATO PER CORRUZIONE, TRUFFA E ABUSO D’UFFICIO) - IN LISTA ANCHE GAETANO PORCINO, FINITO NELL’INCHIESTA “MINOTAURO” SULLE COSCHE CALABRESI IN PIEMONTE E L’AVVOCATO DI GIOVANNI BRUSCA…

Sara Nicoli per il "Fatto quotidiano"

L'importante non sempre è vincere. Si può anche correre per perdere. Anzi, per conquistare l'ambito alloro di "miglior perdente". Il Porcellum regala anche questo agli elettori. Che chi arriva ultimo, conquista un pugno di parlamentari sulla base della percentuale "più bassa" ottenuta. Un podio, questo, che sembra cucito addosso al Centro Democratico del duo Bruno Tabacci e Massimo Donadi.

Basta vedere come sono costruite le liste per capire che l'obiettivo è (ri) portare in Parlamento, con il sistema della "sconfitta", alcuni personaggi che mai sarebbero potuti entrare nelle liste Pd, ma neppure in quelle Idv-Ingroia. Forse nemmeno nel Pdl.

L'elenco è nutrito. E si parte da Carmelo Lo Monte, secondo in lista in Sicilia per la Camera, ex Mpa, vicino prima a Sasà Cuffaro, poi a Raffaele Lombardo, figura storica della politica messinese, condannato a 4 mesi di reclusione per oltraggio a pubblici ufficiali. In una lite con dei vigili urbani che lo avevano fermato con la moglie, se ne uscì duro: "Sgombrate! Siete inesistenti! Non siete nessuno! Via! Via! Adesso chiamo i carabinieri!... Io sono l'onorevole Carmelo Lo Monte! Se non capite andate a farvi un corso di lingua italiana!".

In Parlamento si sente il bisogno di persone così. Come di Giovanni Paladini, candidato il Liguria e marito di Marylin Fusco, entrambi indagati (corruzione, truffa ai danni dello Stato, abuso d'ufficio) per una serie di sponsorizzazioni gonfiate al Pontedecimo calcio, ma soprattutto, negli ultimi giorni, di nuovo alla ribalta per denaro pubblico utilizzato impropriamente dal gruppo in regione Liguria: mutandine da donna, giocattoli, cibo per cani, cravatte.

Che dire, poi, di Gaetano Porcino, ex Idv, il cui nome - oltre che nell'ultima operazione della Procura di Milano sul clan Lampada-Valle - compare nell'inchiesta Minotauro della Procura di Torino che ha svelato la presenza delle cosche calabresi in Piemonte. Porcino, ex capogruppo in Consiglio comunale a Torino, seppur non indagato, è tra i politici che risultano aver avuto rapporti con Salvatore "Giorgio" Demasi, boss della "locale" di Rivoli . È capolista alla Camera in Piemonte.

Chissà come faranno questi personaggi, se eletti, a convivere con uno come Claudio Mungivera Fardella Mazzarese, temuto colonnello dei Carabinieri a Napoli esperto d'arte e, soprattutto, scrittore. A metterli d'accordo ci potrà pensare Gregorio Donnarumma, abituato ai lavori complicati. Donnarumma, candidato alla Camera in Sicilia, è infatti l'avvocato dei boss, di Giovanni Brusca ma anche del clan Nuvoletta.

Ed è anche cugino di Gregorio De Falco, il capitano che ordinò a Schettino di tornare "a bordo, cazzo!" e per questo passato alla storia. Per David Favìa, candidato nelle Marche, berlusconiano della prima ora, poi passato prima da Mastella, quindi all'Idv e adesso alla "costola" del Pd, tutto sarà invece più semplice.

A cambiar casacca c'è fin troppo abituato, così come quell'inossidabile democristiano di Pietro Fuda, candidato al Senato in Calabria, amministratore unico delle Sogas che fa commesse per lo Stato. Intervistato da Report qualche tempo fa, disse di non essere incompatibile con l'incarico parlamentare perchè devolveva tutto "ad un istituto di beneficenza", la fondazione calabrese Padre Catanoso. Di cui, per altro, è il presidente. Certo, essere eletti al Senato sarà più complesso.

Non a caso Tabacci e Donadi hanno inserito in quelle liste i nomi di maggior richiamo come l'ex ministro Giovanni Maria Flick (Piemonte) Gianni Rivera (Friuli) Pamela Villoresi (Toscana) e Cinzia Dato (ex Api, Sicilia), ma poi quelli che avranno più chance di elezione saranno proprio i candidati alla Camera.

Come Valentina Pappacena, ex collega di Stefano Pedica, che per lei si spese facendo pressione sul presidente del Tribunale dei minori, Melita Cavallo, per farle togliere un provvedimento restrittivo guadagnato durante una burrascosa separazione coniugale. La Pappacena è candidata nel Lazio.

 

 

tabaccilapresse massimo donadiPorcino-GaetanoPIER LUIGI BERSANI Carmelo Lo Monte

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....