I MILIONARI DI CRISTO - IN UN LIBRO-INCHIESTA I RAPPORTI TRA I LEGIONARI DI CRISTO DI MACIEL E IL VATICANO - LE BUSTARELLE? “UN MODO PER FARSI DEGLI AMICI” - NEL ’97 MACIEL OFFRÌ 90 MILA € AL CARDINALE SOMALO PER METTERE A TACERE LE ACCUSE CONTRO DI LUI, SUBITO DOPO “GIOVANNI PAOLO II LO NOMINÒ CAMERLENGO” - IL SODALIZIO CON SODANO: PER INGRAZIARSI IL CARDINALE, DONAZIONI, VACANZE E COMMESSE AL NIPOTE INGEGNERE - “SODANO INSISTETTE CON RATZINGER PER FERMARE LA CURIA CHE INDAGAVA SUI LEGIONARI”…

Estratto del libro-inchiesta di Jason Berry "Le casse del Vaticano. La vita segreta del denaro nella Chiesa cattolica" pubblicato da "il Fatto quotidiano"

Maciel si rivolse al papa attraverso monsignor Dziwisz", riferisce padre A. "Due settimane dopo Pironio lo firmò". Che Giovanni Paolo II abbia letto il documento è dubbio. La pronta risposta di Dziwisz indica come egli fosse obbligato verso i Legionari ben prima di ricevere il donativo di 50.000 dollari. Per Maciel, la violazione codificata dei diritti individuali che lo statuto comportava, approvata dal papa, rappresentava una vittoria.

Molti anni dopo la morte di Pironio, il pontefice nominò Martínez Somalo, alla guida di una Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica. Maciel mandò padre A a casa del cardinale Martínez Somalo con una busta. "Io non battei ciglio", ricorda. "Salii al suo appartamento, gli diedi la busta e lo salutai". Afferma che il contenuto dell'involucro era di 90.000 dollari.

"Era un modo per farsi degli amici, assicurandosi un certo qual sostegno, oliando gli ingranaggi, per così dire". Martínez Somalo ignorò le accuse del 1997 contro Maciel. Giovanni Paolo II, in seguito, lo nominò camerlengo, ovvero l'ufficiale incaricato del conclave. Martínez Somalo ha rifiutato con decisione le mie richieste di intervista attraverso il portavoce vaticano, padre Lombardi (...).

"Si parlava molto di Martínez Somalo, tra i Legionari (...) era un amigo de Legión", ricorda Glenn Favreau, un avvocato di Washington che lasciò l'ordine nel 1997 dopo sette anni trascorsi a Roma. Favreau, che non subì molestie da Maciel, spiega: "C'erano cardinali che non erano amigos. Pio Laghi non amava i Legionari di Cristo". Di tutti i cardinali della Curia, Sodano era il più vicino a Maciel. Il loro rapporto risaliva agli anni di Pinochet in Cile: anime gemelle fin dall'inizio, dal punto di vista ideologico.

Nel 1980 i Legionari avevano bisogno dell'autorizzazione del cardinale Raúl Silva Henriquez per fondare delle scuole a Santiago. Critico nei riguardi del regime di Pinochet a causa delle sue atrocità, Silva nutriva dubbi sui millionarios de Cristo, come alcuni messicani li chiamavano ironicamente. Eppure, incontrò alcuni emissari dell'ordine, tra cui il rettore della Anáhuac University, in Messico, fondata da Maciel nel 1964.

Molti vescovi ausiliari pregarono Silva di non ammetterli, ma "in una società divisa come il Cile di allora", riferiscono i giornalisti Andrea Insunza e Javier Ortega, "i Legionari trovarono un fondamentale alleato: il nunzio apostolico, Angelo Sodano". Quest'ultimo sosteneva i Legionari e l'Opus Dei in Cile. Nel 1989 Sodano prese lezioni d'inglese presso una scuola di Dublino tenuta da Legionari. Passò poi le ferie in una casa vacanze dei Legionari a Sorrento.

A Roma, spiega Favreau, "Sodano venne con la sua famiglia, duecento persone, per un grande pranzo dato in occasione della sua nomina a cardinale. Li accogliemmo". Il fratello di Sodano, Alessandro, era un ingegnere civile coinvolto in accuse di corruzione, nei primi anni '90. Il nipote del cardinale, Andrea, ingegnere civile e poi vicepresidente del Follieri Group, lavorò anche lui alla Regina Apostolorum.

Due Legionari, dopo aver visto il progetto, pensarono che il lavoro di Andrea non fosse all'altezza, e quando suggerirono a Maciel di non pagarlo, lui si mise a urlare: "Pagatelo, e pagatelo adesso!". E così fecero. Secondo alcuni sacerdoti Maciel approvò dei donativi al cardinal Sodano, rispettivamente di 10.000 e 5.000 dollari. Costoro pensano che i fondi in questione siano solo la punta dell'iceberg, per Sodano. (...) Sodano, però, fece a Maciel un favore ancor più grande, insistendo con Ratzinger perché fermasse la controversia di diritto canonico presso la Congregazione per la dottrina della fede.

 

La cassa del vaticanoRADUNO LEGIONARI DI CRISTOmacielAngelo Sodanovaticano WOJTYLA

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA