IL FALCO VERDINI FIUTA IL TRAPPOLONE, URLA E INSULTI CONTRO LA COLOMBA ALFANO

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Palazzo Grazioli, interno notte. Prima si cena, poi si discute molto animatamente tra falchi e colombe, con Berlusconi che assiste silenzioso allo scontro violentissimo. Protagonisti Alfano, Letta (Gianni) su una barricata, Verdini e Santanché sull'altra. Si parla del destino del governo, dei provvedimenti da portare al Consiglio dei ministri, della crisi economica, dei processi del Cavaliere, della requisitoria della Boccassini, delle convulsioni del Pd.

Il dialogo si anima improvvisamente quando il vicepremier Alfano, sostenuto dal gran visir Letta, insiste sulla necessità di non accentuare i toni sulla giustizia, di evitare altre manifestazioni come quella di Brescia che ha scatenato un putiferio e disordini pubblici.

Insomma, Per il ministro dell'Interno e segretario del Pd bisogna evitare il corto circuito, consentire al bambino, cioè all'esecutivo, di crescere e camminare. «I nostri elettori, gli imprenditori, le famiglie si aspettano risposte sull'economia, non nuove elezioni».

Letta annuisce. Berlusconi pure. Verdini si inalbera. «Silvio, non credere a quello che ti raccontano loro. La pacificazione è una balla. Tu lo sai che ti dico sempre la verità: ti tengono buono al governo mentre i magistrati ti stringono il cappio al collo fino a ucciderti.

Stiamo volando nei sondaggi, approfittiamone, apri la crisi a giugno, andiamo a votare in autunno, vinciamo e tu diventi presidente della Repubblica. Non credere a quello che dicono questi qua».

Le urla di Verdini e la reazione altrettanto urlata di Alfano si sentono da una parte all'altra dell'appartamento di Berlusconi. «Non credere che Napolitano ci faccia fare quello che vogliamo. Se provochiamo la crisi di governo - avverte Alfano - lui si dimette, non scioglie le Camere.

Poi che facciamo, ce ne stiamo in uno splendido isolamento all'opposizione mentre il Pd ci massacra alleandosi con i 5 Stelle e si eleggono pure un loro capo dello Stato? Sarebbe la nostra morte. È questo quello che vuoi? O vuoi che mi dimetta da segretario per poterti gestire da solo il partito?». Alfano rimarrà al suo posto perchè la sua segretaria è la garanzia della tenuta del governo.

Berlusconi assiste silenzioso alla furibonda lite. Dice che Verdini ha ragione, ma solo in parte. È vero che l'accerchiamento della magistratura sta diventando sempre più asfissiante. «Ce la stanno mettendo tutta per farmi saltare i nervi, ma non commetterò l'errore di far cadere il governo fintantoché andranno avanti quei provvedimenti economici che noi abbiamo promesso in campagna elettorale. La situazione delle imprese è devastante e noi non dobbiamo e possiamo tenere il Paese senza un governo nei prossimi mesi. Poi si vedrà...».

Il Cavaliere è fiducioso che la Cassazione gli dia ragione contro la sentenza d'appello che lo ha condannato per la vicenda dei diritti Mediaset. Spera che il tribunale di Milano su Ruby non accolga la richiesta della Boccassini dell'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Comunque, non bisogna abbassare la guardia e il volume della polemica contro i magistrati. Il governo però, non si tocca.

«Poi anche io penso che se la crisi la provoca il Pd, Napolitano scioglie le Camere, se la provochiamo noi, si dimette e ci mette nei guai». Letta non cadrà sui processi, anche perchè i sondaggi sono favorevoli al Pdl solo perchè gli italiani aspettano che il governo faccia qualcosa di buono per l'economia. Per non creare fibrillazioni Berlusconi non va in tv.

«Anche io non ci vado - racconta l'avvocato Ghedini - per evitare inutili fibrillazioni. Sono altre le priorità. Non credo che gli italiani siano preoccupati dei processi e delle intercettazioni, anche se Costa ha fatto bene a presentare la proposta di legge. C'è una crisi spaventosa e noi dobbiamo pensare a far uscire l'Italia dall'incubo recessione».

 

VERDINI ANGELUCCI CALABRIA ALFANO DENIS VERDINI Angelino Alfano Enrico Letta silvio berlu occhiali

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...