IL FONDO MONETARIO PORTA SFIGA AI FRANCESI

Alessandro Oppes per "Il Fatto Quotidiano"

Quando gli agenti della brigata finanziaria della polizia francese hanno perquisito, ieri mattina, il domicilio parigino di Christine Lagarde, la direttrice generale dell'Fmi era in Germania, impegnata in una delle tante riunioni ad alto livello che dal 2011 occupano le sue giornate nell'Europa percorsa dalle turbolenze finanziarie. Dopo gli scandali sessuali del suo predecessore Dominique Strauss-Kahn (e senza dimenticare i guai giudiziari del direttore precedente, lo spagnolo Rodrigo Rato, imputato nello scandalo Bankia), ora tocca a Lagarde fare i conti con la magistratura, questa volta per una vicenda - il "caso Tapie" - che risale al 2007, quando era ministro dell'Economia del governo Fillon.

I giudici (quelli ordinari e quelli del Tribunal de la République, competente per i reati ministeriali) vogliono fare chiarezza sul ruolo che l'attuale direttrice dell'Fmi svolse nella disputa legale tra l'imprenditore marsigliese Bernard Tapie - in passato ministro in un governo socialista di François Mitterrand, ma in anni recenti sponsor politico di Nicolas Sarkozy - e il Crédit Lyonnais, all'epoca dei fatti di proprietà pubblica, riguardo alla vendita dell'Adidas, nel 1993. La banca fornì una consulenza all'uomo d'affari, poi decise di acquistare la società per rivenderla in seguito a un prezzo molto più elevato.

Per risolvere il contenzioso sollevato dall'ex presidente dell'Olympique di Marsiglia, Lagarde decise di affidare la sentenza a un tribunale arbitrale anzichè a uno ordinario, nonostante il parere contrario dei consulenti giuridici del ministero . A suo giudizio, era "la miglior soluzione in quel momento". Una soluzione che, però, favorì in modo smaccato Tapie: nel luglio 2008, il Consortium de Réalisation, struttura pubblica che gestisce il passivo del Crédit Lyonnais, venne condannato dagli arbitri a pagare all'uomo d'affari un indennizzo di 285 milioni di euro per "pregiudizio morale e finanziario" (una somma che con gli interessi arriva ai 403 milioni).

Nel 2011, poco prima che Lagarde lasciasse Parigi per assumere l'incarico all'Fmi a Washington, la Corte dei conti francese denuncia la "non conformità giuridica della procedura". A questo punto, il caso passa al tribunale dei ministri che, sebbene non abbia ancora imputato l'ex titolare dell'Economia, si muove sull'ipotesi di un reato molto grave: complicità in storno di fondi pubblici e in falso. Insomma, in caso di incriminazione, Lagarde rischierebbe una condanna a 10 anni di reclusione e 150mila euro di ammenda.

Dall'Fmi, arriva solo un laconico "no comment" ("non sarebbe appropriato commentare"), mentre il legale di Lagarde, Yves Repiquet, assicura che la perquisizione di ieri aiuterà a scagionare del tutto la sua cliente. I punti oscuri, in realtà, sono parecchi. Secondo il sito Mediapart, uno dei giudici arbitrali aveva rapporti professionali con l'avvocato di Tapie. Potrebbe essere lo stesso Pierre Mazeaud, ex presidente della Corte costituzionale che, a quanto risulta dalle agende di Sarkozy, all'epoca venne ricevuto più volte all'Eliseo.

 

strauss khanCHRISTINE LAGARDE strauss khanCHRISTINE LAGARDE FOTO BERNARD TAPIENICOLAS SARKOZY FOTOGRAFATO DA PHILIPPE WARRIN jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…